SchemTov



Il primo disco che ho ascoltato per intero, svariate centinaia di volte, è stato il secondo "Keeper". Acquistai la cassetta da un mio amico che avevo sedici anni; fu quello il lasciapassare che mi schiuse il mondo del metal. Da quel mondo mi allontanai per parecchio tempo poi, vuoi perché i miei gusti cambiarono, vuoi perché certe cose mi avevano un po' stancato (eresia!!!). Finché un giorno cinque ragazzi di New York pubblicarono il loro secondo album: "Images And Words" cambiò il mio modo di concepire la musica, e fu un secondo lasciapassare. Avevo trovato quello che cercavo: per estensione, conobbi il progressive, che divenne da allora la mia musica, in tutte le sue forme. Innanzitutto il prog metal, di cui amo tantissimo la complessità, l'eclettismo, la ricerca di nuove forme unite all'energia intricata dei riff e delle ritmiche potenti che solo il metal sa offrire. Quindi il technical metal. Poi anche il prog rock anni '70 (soprattutto il sinfonico), quello odierno (soprattutto la scena europea, Svezia in testa), la fusion e le forme ibride. Questo è un po' il mio mondo musicale. Detesto tutto ciò che mi riesce impossibile ascoltare, ossia ciò che mi annoia: il pop in (quasi) tutte le sue forme, (quasi) tutto il metal estremo, che purtroppo non capisco, e svariate altre cosuccie, il cui elenco sarebbe troppo lungo da riportare. Non mi piacciono non per partito preso, ma semplicemente perché, come detto, mi annoiano. In generale ciò che chiedo ad un album è che sia capace di sfidarmi, ossia di invitarmi a scoprirne le sfumature e le ricchezze nascoste dietro ogni nota e ogni arrangiamento. Che non sia banale e che non cada nel dimenticatoio dopo qualche ascolto. Che mi regali emozioni. Che sia espressione di vera passione e vero talento. Io sono convinto che il metal abbia le risorse per fare tutto questo, e che molte delle sue potenzialità siano ancora inesplorate. Questo è probabilmente il motivo per cui in fondo lo amo così tanto: perché mi aspetto da lui ancora molte emozioni.

Un elenco (dolorosamente parziale, ed in ordine casuale) dei miei dischi preferiti:

Pain Of Salvation - "The Perfect Element - Part 1"
Dream Theater - "Images And Words"
Clockwork - "Surface Tension"
Cynic - "Focus"
Fates Warning - "A Pleasant Shade Of Gray"
Zero Hour - "The Towers Of Avarice"
King Crimson - "Red"
Gordian Knot - "Emergent"
Queensrÿche - "Operation: Mindcrime"
Spiral Architect - "A Sceptic's Universe"
Extreme - "Three Sides Of Every Story"
Fragile Vastness - "A Tribute To Life"
Behind The Curtain - "...Till Birth Do Us Apart"
Power Of Omens - "Rooms Of Anguish"
Bozzio Levin Stevens - "Situation Dangerous"
Vauxdvihl - "To Dimension Logic"
Maudlin Of The Well - "Bath"
Conception - "In Your Multitude"
Anekdoten - "Nucleus"
Ayreon - "The Human Equation"
Aghora - "Aghora"
Shadow Gallery - "Tyranny"
Ephel Duath - "The Painter's Palette"