Orion


Mail: oryyon@tiscalinet.it

Offrire una definizione precisa dei miei gusti è decisamente faticoso, la causa sono gli innumerevoli suoni che fino ad oggi sono stati capaci di conquistarmi, conseguenza necessaria è uno stato di semi-prostituzione musicale nel quale vegeto da anni. Questo crimine appartiene ad un torvo figuro, un miserabile scellerato che con l'inganno mi fece conoscere decine e decine di gruppi sconosciuti ma fantastici, asservendomi così al giogo dell'heavy metal. Sempre sia maledetto! Il mio percorso comunque è iniziato dall'hard rock, per proseguire con il metal classico (Iron ovviamente) e quindi approdare al thrash e al death. Qui ho trovato motivi di soddisfazione per diverso tempo per poi ricominciare a cercare nuovi stimoli in altri generi e sottogeneri (ma senza mai abbandonare i miei primi amori). In generale posso dire che mi aggiro fra tre tipologie di musica: quella fresca ed innovatrice, capace di rompere e stravolgere i canoni e di mischiare influenze così distanti tra loro da risultare necessariamente originale (metal meets jazz è una delle mie combinazioni preferite); quindi quella tecnica ed intricata, quando vi è un'abilità strumentale volta al servizio del pezzo, alla costruzione di architetture anomale, singolari; infine quella diretta e potente, con pochi fronzoli e dal grande impatto. Scendendo ora nello specifico, come già detto sono molto legato al thrash, dagli eighties ai nineties senza soluzione di continuità, passando dalla ferocia degli Slayer, al grande movimento della Bay Area (Metallica - premettere 'old' per quei fetenti mi pare superfluo) e in minor parte quello tedesco (Kreator), da quello più tecnico ed elaborato (Mekong Delta), a quello moderno e industrializzato (Meshuggah). Quindi il death, sia americano che europeo, con ancora una volta una particolare predilezione per quello più intricato e complesso (Death in primis, ma poi l'elenco potrebbe rasentare la fine dei tempi) e per quello tipicamente svedese e legato al vecchio thrash (At The Gates, The Crown), senza dimenticare l'old style (Entombed) o creature uniche quali gli Opeth. Ma ancora il gothic (Anathema), il black, soprattutto quando stravolto o mescolato ad altre sonorità (Arcturus), l'amatissimo industrial (Strapping Young Lad), il post-core, genere che presenta una notevole scena emergente (Breach, Candiria), svariate sfumature hard rock, e poi il grind, il brutal, alcune rare e raffinate forme di post-metal, il prog, il doom, e via dicendo, ognuno di essi capace di regalarmi almeno qualche grande gruppo, qualche memorabile pezzo. Rimane evidente che il classic non sia tra i miei ascolti abituali, anche se ogni tanto un tuffo nel passato non lo disdegno, mentre non fa proprio parte dei miei interessi il power, ormai del tutto accantonato. Ci sarebbero altri suoni ancora che dovrei nominare, ma molti di essi li sto appena scoprendo, altri li troverò obsoleti entro mezza settimana, come già detto in apertura sono vizioso e lascivo, non riesco mai ad appagarmi.

Album consigliati in ambito strettamente metal:

Anathema - "The Silent Enigma"
Arcturus - "La Masquerade Infernale"
At The Gates - "Slaughter Of The Soul"
Atheist - "Unquestionable Presence"
Brutal Truth - "Need To Control"
Coroner - "Grin'
Cynic - "Focus"
Death - "The Sound Of Perseverance", "Individual Thought Patterns"
Entombed - "Left Hand Path"
Kreator - "Renewal"
Lunatic Gods - "Inhuman & Insensible"
Mekong Delta - "Dances Of Death"
Meshuggah - "Destroy Erase Improve"
Metallica - "Ride The Lightning"
Misanthrope - "Visionnaire"
Neglected Fields - "Synthinity"
Nevermore - "The Politics Of Ecstasy"
Opeth - "Morningrise"
Sepultura - "Arise"
Slayer - "Reign In Blood", "Seasons In The Abyss"
Strapping Young Lad - "City"
The Crown - "Deathrace King"
Watchtower - "Energetic Disassembly"

Gruppi consigliati in ambito metal & dintorni:
Breach, Candiria, Corrosion Of Conformity, The Dillinger Escape Plan, Earthtone9, Faith No More, God Machine, Isis, Kong, Kyuss, Motorpsycho, Naked City, Neurosis, Pain Of Salvation, System Of A Down, Thought Industry, Tool