Kaiser Zar Luka


Mail: lukatoscano@hotmail.it

Mi chiamo Luka e ascolto musica da quando sono nato (da bambino avevo sempre nelle orecchie Call me dei Blondie), ogni genere di musica (mio padre è un fan di lirica e classica) tranne hip-hop, rap, e robaccia del genere. Non faccio la figura del chiuso mentalmente, se mi propongono di ascoltare qualcosa del genere io ascolto, ma poi dico che sempre merda è. Non tanto per il genere in se per sé, ma per l’atteggiamento che gli “artisti” hanno nei confronti del pubblico e della musica stessa. La musica è un’arte e l’arte non è in vendita, non nel senso che non si trova sugli scaffali ma che non bisogna fare un prodotto perché si “sa che piace al pubblico”,ma perché si vuole farlo dentro l’anima. Una cosa è l’ispirazione degna dell’artista e un’altra è sedersi a tavolino e decidere quello che è meglio da fare seguendo l’andamento del mercato. Odio quello che è finto e non sincero. Odio anche quegli artisti che si fanno la fama sulla pelle di altri, cioè quelli che si fanno scrivere le canzoni da artisti di grande talento ma di minuscola fama,facendole passare per proprie e arricchendosi alle spalle di chi merita. Dopo essermi dilungato su quello che non mi piace mi tocca ora parlare di ciò che mi piace: leggere, vedere film, discutere, le ragazze, giocare ai videogiochi e, ovviamente, ascoltare musica. Il mio genere preferito è il rock in generale (che sia hard, folk, punk, alternative non ha importanza,mi piace tutto) ma il genere che ascolto di più a livello quantitativo è il black metal. Anche se sono di religione cristiana, mi piace molto il black metal, forse più per le emozioni che trasmette che per le tematiche (alcune condivisibili,altre no) Adoro anche il viking,il doom, il gothic, il celtic e pagan, l’industrial, il folk. Il thrash mi piace poco, di NWOBHM poco o nulla, pochissimo il death (soprattutto nella sua versione “macellaia”)e il power con qualche eccezione(mi spiace ma il Live dei Blind Guardian mi è piaciuto). Extra metal il mio gruppo preferito sono gli Smashing Pumpkins, nel metal ce ne sono tanti ma se proprio devo dare un nome dico Bathory. Mi interesso moltissimo a tutto ciò che è relativo al mondo slavo, mentre a parte gli SP non riesco a trovare granché di buono nella cultura americana (per quel che mi riguarda ritengo che il metal europeo sia superiore a quello statunitense, anche se dipende sempre dai casi ovvio, come ho già detto non parto mai per partito preso). Sono moltissimi gli album che amo (una volta ne ho stilato una classifica, ben 101), ora sono di più ma cercherò di restringere il campo (questi sono gli ineliminabili”):

Metal:
Bathory – tutti
Immortal- tutti
Theatre of Tragedy – Aègis
Rammstein – tutti
Moonspell – “Irreligious” e “Sin Pecado”
Raven Dark – Autumn Roar
Ulver – tutti tranne quelli da Perdition City in poi che non ho avuto modo di ascoltare
Carpathian Forest – Black Shining Leather
Drudkh – Blood in our wells
Burzum – tutti
Celtic Frost – tutti
Borknagar – tutti
Mael Mòrdha – Cluain Tarbh
Cradle of Filth – “Dusk….and her embrace”,”Cruelty and the beast”,”Damnation and a day”,”Thornography”
Opeth – “Damnation “ e “Deliverance”
Satyricon – Nemesis Divina
Mayhem – “Live in Leipzig” e “De mysteriis dom. Sathanas”
Dimmu Borgir – Godless savage garden
Summoning – tutti
Cruachan – Folk-Lore
Temnozor – Folkstorm of the azure nights
Enslaved – Frost
Dark Tranquillity – Haven
Blodsrit – Helveteshymner
Metsatoll – Hiiekoda
Svarrogh – Kukeri
Blind Guardian – Live
Iron Maiden – Live after death
Orphaned Land – Mabool
Limbonic Art – Moon in the scorpio
Darkthrone – A blaze in the northern sky
Severnye Vrata – Na voynu
Arkona – Vo Slavu Velikim
Candlemass – Nightfall
Marduk – “Nightwing” e “Panzer Division Marduk”
Svartthron – Obscure Telepathy
Negura Bunget – Om
Amon Amarth – “Once sent from the golden hall” e “With oden on our side”
Waylander – Reawakening Pride Once Lost
Solefald – “ Red for fire” e “Black for death”
The Aerium – Song for the dead king
Korpiklaani – tutti
Lucifugum – Stigma Egoism
Nokturnal Mortum – “Goat Horns” e “Weltanschauung”
Vintersorg – Till fjalls
Midnattsol – Where twilight dwells
Children of Bodom – Are you dead yet?
Ekklesiast – Cold
Eluveitie – Spirit
Primordial – Spirit the earth aflame

Extra Metal:
The Smashing Pumkins – tutti
Black Sabbath – Paranoid
Bran Van 3000 – Glee
The Cure – Disintegration
Depeche Mode - tutti
KISS – Dressed to kill
Led Zeppelin – tutti
Radiohead – OK Computer

..e tanti altri ancora….