THIRD EYE
Behind
Etichetta: Alkemist Fanatix
Anno: 2008
Durata: 20 min
Genere: nu-metal/deathcore/death metal
Una ragazza seduta a terra, nell'angolo di una stanza vuota, la cui
porta è spalancata. Poi un'altra immagine: una nuova stanza
abbandonata, ed una figura femminile, quasi una Madonna, in piedi di
fronte ad una finestra, una figura trasparente. Ecco, questo è
l'inquietante artwork di "Behind", il demo d'esordio dei palermitani
Third Eye.
Questo cinque tracce è stato registrato nel gennaio del 2008 presso gli
studi Circle Of Power del capoluogo siciliano. La formazione che ha
inciso il CD vede Luca Delfino alla voce, Gianluca Schepis e Giuseppe
Musso alle chitarre, Vittorio Ziino al basso e Enrico La Corte alla
batteria.
"Behind" è il lavoro d'esordio dei Third Eye: dal 2005 infatti,
anno di formazione della band, il gruppo è stato impegnato soprattutto
nello scrivere canzoni e nel tenere concerti in festival e pub.
"Turbid" è un brano oscuro e negativo, caratterizzato da un suono
d'assieme potente e ribassato. La voce di Luca passa con naturalezza da
un gutturale devastato e vocalizzi più morbidi e puliti. Il riffing
adottato dai nostri è abbastanza semplice e lineare, di derivazione
death ma più snello, e caratterizzato da un ottimo groove, ben
sostenuto dalla sezione ritmica. Il ritmo non è mai veloce, ma la
grinta non viene assolutamente meno. Molto cattivi e seri. La qualità
di registrazione è soddisfacente.
"Subsoil Box" è un altro brano marcio, che nuovamente non punta sulla
velocità. I musicisti sono molto preparati, e riescono a rendere
interessante una musica che, ad un primo ascolto, potrebbe sembrare
molto deriativa. Ad un ascolto più attento però, si nota come i Third
Eye riescano sempre a mantenersi in un territorio ambiguo, che concede
tutto e niente alle varie influenze. Lo stile del cantante, in questa
canzone, è decisamente moderno e molto diverso da quello di "Turbid":
Luca infatti adotta uno stile più duttile, tipico del nu-metal. Al
tempo stesso, però, "Subsoil Box" non può essere considerata totalmente
nu-metal, perchè la pesantezza è quella tipica del death metal,
mescolata a riff lenti e striscianti vicini allo sludge, o al
death/doom. Insomma, una proposta intrigante.
"My Screaming Head" pigia decisamente sull'acceleratore, senza
guardare in faccia nessuno. Non una velocità esasperata, però veramente
in contrasto con quanto ascoltato nei due brani precedenti. Per la
prima volta nel CD, il gruppo si libera in una sezione morbida e
delicata, ma non per questo meno malata. Ecco qui, un'influenza
classicamente nu-metal, di korniana memoria. E in ambito nu-metal, Korn
e Slipknot possono essere citati come punti di ispirazione. Sì, anche
gli Slipknot, sebbene i Third Eye non siano veloci come gli americani.
Ritornando comunque a "My Screaming Head", la velocità ritorna
sporadicamente, dopo che la canzone si è mantenuta per lungo tempo sui
classici territori lenti e carichi di groove. Finale soffocante.
Anche "Animal" sembra partire per spaccare il mondo, per poi
soffermarsi nuovamente sui ritmi più contenuti. In alcuni frangenti mi
sono venuti in mente i primi Otep, però con voce maschile. "Animal", in
alcune sue sezioni, è poi molto vicina a certo sludge. Il tutto
rifinito e semplificato, il linea con i dettami nu-metal o ancora
deathcore. Bella sudata e sofferta, "Animal" è una canzone molto
piacevole, da ascoltare e riascoltare.
"Storm" chiude il demo in maniera pressochè perfetta, puntando sul
lato più moderno dei nostri, ma non tradendo la loro tipica
aggressività, la pesantezza e quella negatività sempre presente nel
loro songwriting. "Storm" è un altro esempio di questo stile
trasversale, derivativo eppur poco inquadrabile. E, come ho scritto,
conclude un demo ben realizzato, nel quale non c'è una sola canzone
fiacca. E questa è la bellezza di "Behind". Si tratta di un lavoro
decisamente promettente, che pone grandi promesse per il futuro. Nel
senso che il gruppo sembra già preparatissimo per esordire in maniera
decisa nella scena nazionale, ma al tempo stesso ha grandissimi margini
di miglioramento. Se già ora riesce ad essere così interessante, pur
essendo derivativo, a che livelli arriverà una volta che la sua
proposta musicale sarà più personale? Davvero consigliati! Ah, un
ultimo suggerimento, e lo rivolgo direttamente ai Third Eye. In caso di
evoluzioni future, non dimenticate mai di picchiare e di restare
pesanti quanto lo siete adesso. Lo sò che potrà esserci la voglia di
tentare nuove strade, sperimentare timbri inediti, però quando
picchiate e quando il vostro ritmo rallenta, siete davvero magistrali!
Sarebbe un peccato se certe qualità andassero perdute!
(Hellvis - Giugno 2009)
Voto: 8
Contatti:
Mail Third Eye: enridrums@hotmail.it
Sito Third Eye: http://www.myspace.com/thirdeye3E
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/