SANGREAL
Demo
Etichetta: autoprodotto / Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: 15 min
Genere: rock potente e melodico
E' sempre un po' triste recensire il lavoro di un gruppo che non esiste
più. Infatti, i giapponesi Sangreal si sono sciolti dopo soli tre anni
di attività. Un veloce comunicato sul loro sito internet spiega lo
scioglimento, come il risultato inevitabile delle continue discussioni.
Cose che capitano, ahimè.
Questo demo quindi perde un po' di senso, perchè non esiste più un
gruppo da promuovere. Al tempo stesso, il quartetto ha raccolto tutto i
suoi singoli in un CD, scaricabile da ITunes. Perciò, recensendo questo
demo potrei spingere qualche lettore ad acquistare il loro CD postumo
"All Singles".
Partiamo dunque con la prima canzone: "Last Longing". La prima
cosa che salta all'orecchio è l'ottima qualità di registrazione:
potente, nitida, che mette in risalto il lavoro di tutti gli strumenti.
Il quartetto propone un rock melodico e potente, cantato in giapponese,
appassionato e comunicativo. Si tratta di un genere che va molto di
moda tra i giovani di quella nazione. Perciò, nonostante i richiami
siano senza dubbio occidentali, questo tipo di rock ha assunto dei
connotati tipicamente giapponesi, al di là della lingua. Da
sottolineare, comunque, l'ottima tecnica dei musicisti: il basso, in
particolare, è davvero virtuoso.
"Verge To Fate" è un'altra dimostrazione della tecnica cristallina
di questi ragazzi. La proposta musicale è ruffiana e decisamente
commerciale. Il talento di questi giovani è però notevole: in primo
luogo, sanno comporre melodie immediate e di facile presa; secondo, la
sicurezza strumentale lascia a bocca aperta. Curiosa la grafica scarna
del demo, contrapposta ad una produzione incriticabile e alla classica
professionalità del class-rock del Giappone. Molto bravi.
"NEXUS" non sposta di un millimetro le coordinate artistiche dei
nostri. La bella voce del cantante delinea melodie sempre intelligenti.
In più, "NEXUS" gode di un grande assolo di chitarra. Per il resto, c'è
poco altro da aggiungere. L'arrangiamento è ricco e "leccato" come
sempre.
"The Code" chiude questo demo, ribadendo lo spirito romantico dei
nostri ed una tecnica che permette qualche strizzatina d'occhio al
progressive. La cosa che fa sorridere, è che in qualche frangente di
"The Code", i Sangreal potrebbero ricordare i nostri Negramaro.
Nonostante la musica del quartetto sia indubbiamente rivolta ad un
certo pubblico, non può essere liquidata come semplice rock
adolescenziale. Forse il look fighetto di questi ragazzi può trarre in
inganno, ma si tratta veramente di musicisti con i controcoglioni. Come
ho scritto in precedenza, i Sangreal sono dotati di un'ottimo senso
della melodia, ed i loro arrangiamenti non sono mai banali. Purtroppo,
ora non esistono più. E la vetrina di Shapeless non è la più adatta per
il loro rock melodico. Però sono contento di avere recensito questo
demo, perchè nonostante i soli tre anni di vita i Sangreal hanno
dimostrato di avere capacità, tecnica e talento.
(Hellvis - Febbraio 2010)
Voto: 7
Contatti:
Mail Sangreal: info@sangreal.jp
Sito Sangreal: http://www.sangreal.jp/
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/