MIDORI
Tutto Quel Che Sai Di Me
(Promo)
Etichetta: Myphonic Records
Anno: 2010
Durata: 11 min
Genere: pop con spunti rock
Da tempo Shapeless vi ha abituati a generi musicali che col metal non
hanno nulla a che fare. Si è trattato di una scelta precisa, che ci ha
tirato addosso un sacco di critiche. Ma, come è già stato scritta da
qualcun altro in altra sede, nella zine ha prevalso la volontà di
recensire tutto ciò che ci veniva inviato. Questo per rispetto verso i
gruppi, le etichette e le agenzie che, comunque, ci hanno spedito dei
promo fisici. Per questa ragione, più e più volte ci è capitato di
toccare territori musicali così distanti da quelli che, in genere, un
lettore cerca su Shapeless.
Chiedo quindi ai "defender" di avere pazienza, e di accettare
questa recensione dei Midori. Anche perchè il tre tracce in questione
ci è arrivato da un'etichetta trasversale quale la Myphonic Records,
sempre al limite tra i generi. E dopo band arrabbiate quali Titor e
Angercore, ecco un gruppo più semplicemente rock, privo di qualunque
contatto con l'estremo: i Midori.
I Midori si sono formati nel 2005. "Tutto Quel Che Sai Di Me" è il
loro primo promo, registrato all'Opera Studio. I musicisti che hanno
inciso questo lavoro sono il cantante Mauro Zanaboni, i chitarristi
Stefano Bassetti e Luca Ganio, il bassista Gabriele Molè ed il
batterista Fabio Juglair.
Il CD si apre con "Non Ti Voglio Più". Canzone immediata, di
facile presa, alterna strofe e ritornelli in maniera diretta e
schietta. Il brano non presenta particolari sorprese: il suo sviluppo è
lineare, e l'arrangiamento è molto equilibrato. La prova di Mauro al
microfono è garbata, ed il cantante fa il suo dovere senza strafare. Il
rock dei Midori non ha grandissime pretese, se non quelle di
intrattenere e di parlare ai cuori degli ascoltatori più sensibili.
"L'Aura" è una traccia pervasa da un buono spirito rock, evidente
soprattutto nella strofa nervosa e tesa, che però si apre su un
ritornello arioso e facile, sulla falsariga di quello già ascoltato nel
brano precedente. In questa composizione, l'arrangiamente è un po' più
vario rispetto a quello di "Non Ti Voglio Più", ma non penalizza
l'immediatezza della traccia, tra l'altro molto breve.
La stessa varietà di arrangiamento contraddistingue anche la
conclusiva "Chiedimi". Alla fin fine, la traccia più lineare è proprio
"Non Ti Voglio Più", mentre in "L'Aura" e soprattutto in "Chiedimi" i
Midori tendono a complicare maggiormente la propria proposta musicale.
In particolare, in "Chiedimi" il lavoro delle chitarre racchiude un
germe di hard rock, che però è tradotto in un contesto rock, velato di
britpop. Bella canzone.
Sicuramente questi tre brani risultano molto piacevoli, e
potrebbero passare per qualche radio. Tra le tre canzoni, la più
commerciale è sicuramente "Non Ti Voglio Più". Per contro, "Chiedimi"
presenta qualche complessità in più che le impedisce di candidarsi come
singolo. Credo però che la strada intrapresa dal gruppo sia
interessante, e che meriti di essere sviluppata al meglio.
Per ora, i Midori sono un gruppo onesto. Potranno crescere però, ne sono convinto.
(EGr - Gennaio 2011)
Voto: 6.5
Contatti:
Sito Midori: http://www.myspace.com/midoriband
Sito Myphonic Records: http://www.myphonic.com/