MALLEFICARUM
Malleficarum

Etichetta: autoprodotto / Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: --
Genere: death metal


I Malleficarum si sono formati a Madrid nel 2003, da un'idea di Tsuspe e Jesus. Jesus voleva riportare in vita un suo vecchio gruppo, gli Infernal Slaughter, che aveva fondato nel 1989. La band ha cominciato quindi a suonare, grazie anche all'arrivo del chitarrista Fran, quando nel maggio del 2004, Jesus è morto in un incidente motociclistico.
Nonostante la disgrazia, Tsuspe e Fran hanno deciso di proseguire l'attività degli Infernal Slaughter. L'abbandono di Fran e l'arrivo di Rafa e Javi, hanno dato nuova linfa al gruppo di Tsuspe. Per chiudere con il proprio passato, i musicisti hanno deciso di cambiare il nome del gruppo in Malleficarum.
La formazione attuale dei Malleficarum vede Rafael Puñales alla voce, Aitor "Tsuspe" Susperregui alla chitarra ed alla seconda voce, Josè Roy alla chitarra solista, Danny Lamberg alla basso e Nestor Marin alla batteria.
Il primo lavoro di questa band è il demo "Malleficarum", la cui copertina è costituita soltanto dal logo del gruppo.
Il demo contiene cinque tracce. E' aperto da "In Nomine Satanas", introdotta da alcune battute maestose e potenti. In seguito la traccia parte con accelerazione bruciante, che mette in luce il potenziale aggressivo del quintetto. Tecnicamente, i Malleficarum sono competenti. Stilisticamente, questi spagnoli suonano un death metal molto tradizionale, non scevro da sporadici elementi thrash. "In Nomine Satanas" è una composizione nostalgica, che ci riporta con la mente al periodo d'oro del death metal. Tanti cambi di ritmo e di riff come da copione. L'esecuzione è molto intensa, anche se non sempre precisissima.
"Evocando A La Muerte" è una prova di grande spessore, tenebrosa ed evocativa. Rafael è in possesso di un gutturale profondo e cattivo. Le due chitarre danno vita a riff molto ben definiti, e la sezione ritmica le asseconda con bravura. Nota di merito, tra l'altro, per il basso di Danny. "Evocando A La Muerte" sorprende, però, per l'inserimento di una melodia inattesa. Si tratta di poche battute, ma che spiazzano l'ascoltatore. La qualità di registrazione è funzionale al genere proposto, mantenendosi fangosa.
"Devorador De Almas" è trascinante, e spinge davvero l'ascoltatore al headbanging. Con la solita sfacciataggine, il quintetto si lancia in una prova dall'alto potenziale coinvolgente. Mi convince di meno il secondo riff portante, nel quale l'arrangiamento si rivela eccessivamente scarno. Alcuni cambi di tempo sembrano un po' raffazzonati, ed anche l'esecuzione risulta essere frettolosa. Insomma, non sembra che i Malleficarum siano stati dietro a "Devorador De Almas" più di tanto. Probabilmente, il tempo a loro disposizione nello studio era limitato.
"Made In Hell" parte lenta, ma in seguito accelera e si rivela oscura quanto "Evocando A La Muerte". Non è che ci sia da aggiungere più di tanto. Death metal tradizionale, animato da spirito underground. L'attitudine comunque è quella giusta, anche se ovviamente il gruppo non porta nulla di nuovo alla scena.
"Forjando Odio" è la cavalcata finale, quella da pogo, che conclude il demo in modo prevedibile, ma emozionante. E' presente un elemento thrash strisciante, che infetta la natura di alcuni riff. Per il resto, "Forjando Odio" è death metal puro e genuino.
Il demo "Malleficarum" non è malvagio, anche se è pieno di imperfezioni, in primo luogo come esecuzione. Però ha un suo fascino. Cioè, non è necessario che la tecnica sia perfetta, poichè questi spagnoli riescono ad essere molto intensi e minacciosi. Creano l'atmosfera giusta, e questo è un pregio. Perchè la tecnica si può migliorare, ma l'attitudine o la si ha, o non la si ha.
In giro c'è di meglio, questo sì. I Malleficarum sono ancora piuttosto acerbi, ma credo che vadano sostenuti perchè le idee ci sono. Certo, è un gruppo nostalgico e la sua visione del death metal è antiquata. I Malleficarum ripropongono un'estetica che ha fatto il suo tempo nel mercato mainstream, ma che è comunque ancora viva nell'underground. Gli amanti del death metal ortodosso, quello che ha dato i suoi frutti più gustosi tra il 1989 e il 1992, potrebbero gradire l'oscurità di questi Malleficarum. Tutti gli altri, non credo che possano trovare spunti interessanti in questo demo.
(Hellvis - Dicembre 2009)

Voto: 6.5


Contatti:
Mail Malleficarum: tsuspe@gmail.com
Sito Malleficarum: http://www.myspace.com/malleficarum

Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/