KYU
STTNNRMLLLFCKDP (Promo)

Etichetta: Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: 10 min
Genere: deathcore/mathcore


I Kyu sono olandesi, e si sono formati nel 2004. A parte questo, non sono a conoscenza di altre notizie biografiche. Sò solo che il quartetto ha deciso di esordire direttamente con un album, distribuito ai giornalisti in una versione promozionale di sole tre tracce.
"STTNNRMLLLFCKDP" è stato registrato nello studio Harrow di Losser, sotto la supervisione di Marc Ter Braak. La formazione che ha inciso l'album consiste in Bastard detto King Harm alla voce ed alla chitarra, The Rev al basso ed ai cori, Rule alla chitarra ed ai cori, e Roy alla batteria.
La copertina del promo in mio possesso è bianca, a parte un adesivo che riproduce il particolare di un occhio, appena coperto da qualche frangia, realizzato in stile manga.
Come ho scritto poco fa, questo promo contiene solo tre canzoni. I titoli sono composti unicamente da consonanti, e la stessa caratteristica si ripete anche nel sito ufficiale dei Kyu. Tra l'altro, "STTNNRMLLLFCKDP" sta per "Situation Normal, All Fucked Up", ovvero un verso della terza canzone presente in questo CD, "P".
Il CD è aperto da "HRTBT". Le battute d'apertura sono davvero molto pesanti, e tale pesantezza dà vita ad un groove fangoso e malato. Questa sensazione malsana è mantenuta nel corso di tutta la composizione, indipendentemente dalle accelerazioni o dalle irregolarità ritmiche. Ad un certo punto, la musica si ferma e rimane in sottofondo il battito di un cuore. Quando la band riprende al gran completo, ecco una melodia oscura e tristissima, sul quale spicca l'utilizzo dei vocalizzi puliti. A seguire, un'accelerazione dalla ritmica nevrotica e complessa. "HRTBT" è una traccia assolutamente non lineare, moderna nella concezione sebbene non priva di rimandi ad altre realtà musicali. Tra le tante influenze, si nota una buona dose di mathcore mescolato ad influenze death metal, doom/death e deathcore. Qualche suggestione dai Meshuggah.
"RSFTST" è una canzone estremamente aggressiva. Il gutturale di Bastard è davvero rabbioso, ed enfatizza la violenza esecutiva del quartetto. "RSFTST" non guarda in faccia nessuno, e picchia di brutto, assumendo nel complesso un aspetto più scorrevole rispetto a "HRTBT". L'elemento death metal/deathcore è molto evidente. Come in precedenza, molto buone anche le parti in groove.
"P" parte di gran carriera. Ha un'attitudine diretta e sfacciata, che non nasconde qualche flirt con l'hardcore più estremo. Qualche eco dei The Dillinger Escape Plan rende più gustosa la proposta musicale della band. Le variazioni ritmiche sono sempre presenti, e "P" si fa notare anche per un buon assolo di chitarra alla Meshuggah. Non aggiungo nulla sull'aggressività dei Kyu, sempre ai massimi livelli, appesantita da un suono ultraribassato.
Beh, niente male questo promo! Sicuramente, mi ha lasciato una gran voglia di approfondire la conoscenza di "STTNNRMLLLFCKDP". Anche perchè, dato il look dei musicisti e la copertina del promo, ho temuto di trovarmi di fronte all'ennesimo gruppo modaiolo. Invece, i Kyu hanno compiuto una scelta non eccessivamente impopolare, ma neanche idonea a tutte le orecchie. La complessità delle composizioni, la scelta di un impatto devastante e pesantissimo, la difficoltà della stessa proposta musicale sono tutti fattori a favore della bontà di questo gruppo. Secondo me, i Kyu sono un gruppo da tenere in considerazione. Certo, tre tracce sono poca cosa per trarre un giudizio completo. Magari il materiale restante di "STTNNRMLLLFCKDP" potrebbe essere una schifezza, ma non credo sia così. Anzi, per togliervi la curiosità (io me la sono tolta!), vi consiglio di ascoltare il resto del materiale, presente nel MySpace della band: http://www.myspace.com/kyumetal.
Una piacevole novità dall'Olanda. Bravi Kyu!
(Hellvis - Novembre 2009)

Voto: 7.5


Contatti:
Mail Kyu: info@kyuguild.com
Sito Kyu: http://www.kyuguild.com/

Sito Alkemist Fanatix: http://Www.alkemist-fanatix.com/