EXCIDIUM (ITA)
Promo Tape 1993

Etichetta: autoprodotto
Anno: 1993
Durata: 18 min
Genere: death metal


Gli Excidium terminarono la loro carriera con un'ultima cassetta, un promo di cinque canzoni. In copertina vi è il soltanto logo, in bianco su sfondo nero, mentre all'interno del booklet, stampato professionalmente, troviamo i titoli delle canzoni e una foto della band.
Lo stile del gruppo è mutato verso un death più compatto e, per certi versi, tradizionale rispetto agli ultimi lavori che li avevano visti protagonisti. La registrazione è migliorata, e anche questo fattore può aver contribuito a rendere il loro stile più diretto e meno, per così dire, atmosferico. L'influenza scandinava si fa notare attraverso una certa propensione alla melodia, anche se il gruppo non eccede in questa direzione. Quell'alone macabro e inquietante che li aveva contraddistinti, infatti, qui è spesso sacrificato in favore di un impatto frontale decisamente più violento. La componente melodica emerge soltanto a sprazzi, soprattutto negli assoli.
Dopo la breve intro "Maleficio", al solito oscura e spettrale, il gruppo esordisce con "Distressing Visions Of Death". Un death metal massiccio, giocato su ritmi piuttosto lenti, ma che non lesina alcune accelerazioni e che nel finale si fa decisamente incalzante e brutale.
"Embrionic Possession" prosegue nella stessa direzione, contraddistinta da un break centrale molto lento e pesante, sul quale si inserisce l'ottimo assolo di un ispiratissimo Danny Cinicolo.
Segue "Anthropophagous", che dovrebbe essere una riproposizione di un vecchio brano presente nel demo "Anthropophagy" del 1990 (non posso confermarlo, non avendo i loro primi lavori). E' un pezzo violento, forse addirittura il più brutale e diretto di quelli qui presenti. La voce rabbiosa, la batteria incalzante e i riff aggressivi creano un micidiale connubio.
Il promo si chiude sulle note di "Regression Imposed", che termina con un bell'arpeggio, con tanto di assolo di basso e sottofondo di tastiere.
Con il loro ultimo lavoro, gli Excidium avevano dunque rinnovato il loro stile, perdendo di atmosfera ma guadagnandone in impatto. Da un lato, la proposta del gruppo risulta meno personale, essendo più vicina a quello che facevano -o già avevano fatto- tanti altri gruppi d'oltre oceano. Dall'altro, le canzoni qui presenti sono decisamente intense- Sono composizioni valide, tutte di alto livello, senza il minimo calo di tensione.
Peccato che il gruppo non riuscì a portare a termine un intero full-lenght. Sarebbe stato il degno coronamento di una carriera, un meritato traguardo che magari li avrebbe proiettati in alto. Purtroppo così non è stato, e gli Excidium sono scomparsi dopo questo ultimo demo.
Danny e Gianni Caralla continuarono con i Maleficarum, altro superbo gruppo che mosse i primi passi proprio nel 1993 con l'ottimo demo "Unblessed". Ma questa, come si suol dire, è un'altra storia.
(BRN - Ottobre 2009)

Voto: 8.5