DEVILSCLAW
Devilsclaw

Etichetta: autoprodotto / Extreme Agency
Anno: 2010
Durata: 9 min
Genere: alternative metal melodico


I Devilsclaw si sono formati nel 2004, ed hanno pubblicato il primo demo nel 2006. Nel 2007 la band ha realizzato un album autoprodotto, intitolato "Recklessness", che però non è stato pubblicato a causa dello scioglimento del gruppo stesso.
I Devilsclaw sono tornati alla carica nel 2008. Gli arrivi della cantante Dalia Orsi e del batterista Andrea "Vinnie" Bergo hanno portato nuovo entusiasmo in seno al gruppo, che ha cominciato a comporre con più convinzione di prima. Il gruppo rinnovato, che include anche il fondatore e chitarrista Paolo De Maria ed il bassista Francesco Abisso, ha dato così alle stampe un nuovo demo, ovvero l'oggetto di questa recensione.
Il CD è contenuto in una custodia in cartoncino, la cui copertina rappresenta una farfalla posata sulla griglia di una canaletta di scolo.
"Under My Skin" è una traccia carica di tensione, realizzata con grinta e competenza. Il timbro pulito e sicuro di Dalia lega benissimo con le bordate metalliche del basso e della chitarra, sempre sostenuti con precisione dalla batteria di Andrea. La canzone è in possesso di una struttura piuttosto diretta, con tanto di ritornello di facile presa. L'arrangiamento è essenziale e bada soprattutto all'impatto, che è notevole. Si nota un buon talento nella scelta dei timbri, e una professionalità di tutto rispetto. Stilisticamente il quartetto realizza un ibrido che mescola poderosi riff vicini al nu-metal a sonorità gothic, alternative rock o più genuinamente metal.
"Never Let Me Down... Again" è una rivisitazione personale di un brano dei Depeche Mode, che ripropone le sonorità caratteristiche del sound dei nostri, con qualche timbro un po' più sintetico. E' un peccato che per questo demo il gruppo non abbia saputo proporci più di un originale ed una cover. Sarebbe stato più interessanti vederli alla prova con due originali. Certo, la versione di "Never Let Me Down... Again" è molto personale, interessante, stilisticamente ibrida e perfettamente realizzata, però è poco indicativa riguardo al potenziale compositivo del quartetto.
Il CD contiene anche il video della canzone appena commentata.
Purtroppo, il materiale presente in questo demo è davvero appena sufficiente per farsi un'idea della proposta musicale dei Devilsclaw. E' però difficile intuire, sia pure per sommi capi, il valore del gruppo. Che sia capace e professionale, su questo non ci piove. Però una sola composizione originale non permette la formulazione di un giudizio più completo ed attendibile.
Alla luce di quanto ho ascoltato, direi che in linea di massima i Devilsclaw non dovrebbero deludere all'appuntamento con un full-length. Mi auguro perciò che il gruppo pubblichi un album intero quanto prima, così da poter valutare le sue capacità in maniera più obiettiva.
(Hellvis - Giugno 2010)

Voto: 7


Contatti:
Mail Devilsclaw: devilsclaw@hotmail.it
Sito Devilsclaw: http://www.myspace.com/devilsclawband

Sito Extreme Agency: http://www.extremeagency.org/