BLACKDRONE INC.
Blackdrone Inc.
Etichetta: autoprodotto
Anno: 2009
Durata: 20 min
Genere: black metal sperimentale ed elettronico
Blackdrone Inc. è un progetto musicale, nato nel 2005 dalla mente di
Lord Fraktal, un'artista di Cesena. Nel corso degli anni, la formazione
si è allargata, anche se ha assunto i connotati di un progetto
internazionale. Grazie ad un buon rapporto di amicizia, infatti, Lord
Fraktal ha coinvolto Nihil e Mr. Graviton, due artisti americani (di
Washington, DC) operanti nei Joey Hopkins Midget Factory e nei
Vesperian Construct. In più, l'artista norvegese Zweizz ha deciso di
contribuire alla causa: il suo background l'ha visto, oltre che attivo
nel progetto omonimo, anche nei DHG, nei Fleurety e negli Umoral.
Originariamente, anche Spectre dei Control Human Delete faceva parte
del gruppo, ma nel 2007 si è allontanato a causa dei troppi impegni col
suo gruppo principale.
Dunque, i Blackdrone Inc. hanno operato a distanza, inviandosi le
varie tracce e lavorandoci su autonomamente. Lord Fraktal si è occupato
della composizione, del basso, della chitarra e della programmazione.
Nihil invece si è prodigato nei vocalizzi, e nel trattamento dei file.
Mr. Graviton ha avuto cura dell'engeneering, della programmazione e
delle tastiere. Infine Zweizz ha contribuito con qualche campionamento.
Come purtroppo si sa, però, il destino è spesso infame. Ed ecco
che il 30 dicembre del 2008, Nihil (al secolo Joey Hopkins) è deceduto.
Questo accadimento si è rivelato scioccante per Lord Fraktal e Mr.
Graviton, tanto che le traccie registrate in passato non sono state più
toccate. Per quanto, forse, non siano ancora rifinite al 100%, è stato
deciso di lasciarle così, di modo da rendere evidente ed
indimenticabile il lavoro svolto dai Blackdrone Inc. con Nihil ancora
in vita.
Nel sito si legge che, probabilmente, questo demo è il primo e
l'ultimo lavoro dei Blackdrone Inc.. Insomma, Lord Fraktal non sembra
più intenzionato a continuare nell'avventura, senza la collaborazione
di Joey "Nihil" Hopkins, al quale il demo è stato dedicato.
Commentiamo ora le tre tracce di questo lavoro, complimentandomi per l'artwork futuristico e di ottima fattura.
Si parte con "Black Old Journey". Sin dalle prime battute, è tutto
un tripudio di campionamenti, di suoni trattati, uniti ad una chitarra
e ad un basso poderosi che accompagnano il tutto. L'insieme è molto
melodico, e l'arrangiamento mette in mostra una cura certosina nella
programmazione. Poi il brano si fa più aggressivo, accelerando e dando
vita ad una musica artificiale, malata e oscura. A parte il lavoro di
basso e chitarra, tutto il resto è artificiale: la batteria è
palesemente sintetica, e l'arrangiamento è un accumularsi di suoni
stratificati, che rendono il tutto davvero interessante ed inumano.
Ascoltando più volte "Black Old Journey", è possibile apprezzare
l'ottimo lavoro dei nostri, le finezze e la cura nel particolare. I
Blackdrone Inc. ci propongono una musica d'avanguardia, cibernetica,
ispirata in parte all'industrial, ma soprattutto alle forme più moderne
del black metal, nelle quali i vecchi stilemi hanno incontrato
l'elettronica: ecco che quindi, tra le varie influenze, possiamo
indicare senza dubbio DHG, Aborym, Diabolicum, Thorns, Mysticum. E
anche gruppi più moderni, quali i The Konsortium, ad esempio.
"Half Light Hysteria" è una canzone oscura e dinamica, e
finalmente si possono udire i vocalizzi estremi di Nihil. Come di
consueto, la canzone è molto atmosferica, e contrappone passaggi cupi
ad improvvise ripartenze elettroniche. Lo svolgimento di "Half Light
Hysteria" è discretamente lineare, e si fa apprezzare soprattutto nelle
sue parti più lente, dove la bellezza degli arrangiamenti futuristici e
cibernetici rende al suo meglio. A volte potrebbero sembrare i
Braindance in versione black metal. "Half Light Hysteria" è un altro
esempio del talento dei nostri, reso al meglio anche da una
registrazione più che funzionale. Insomma, tra i tanti epigoni dei
gruppi citati, i Blackdrone Inc. risultano decisamente più convincenti
della media.
Con "The Key", il trio si abbandona ad una prova decisamente
estrema, grazie ad un lavoro di chitarra convincente ma soprattutto ai
campionamenti eccessivi e lividi. Una musica affascinante, suonata con
attitudine e criterio. Eppure, nonostante la bellezza di tanti
passaggi, rimane comunque distante ed antipatica, come se fosse il
parto della mente di una macchina, anzichè di un trio di artisti. Anche
"The Key" è uno strumentale, ed è un lavoro che non delude. Anzi, "The
Key" stimola ancora di più la curiosità nei confronti di questi
Blackdrone Inc.. Davvero convincente.
Misteriose e folli, le tre canzoni del demo penetrano sotto la pelle
dell'ascoltatore, e si fermano lì, perennemente, come fossero impianti
alieni.
"Blackdrone Inc." è, senz'ombra di dubbio, un demo ricco di
fascino. Mi è piaciuto davvero tanto. Certo, a voler essere pignoli, si
potrebbe rinfacciare a Lord Fraktal e soci di essere derivativi, in
alcuni frangenti. E che le influenze talvolta siano troppo palesi. Ma
questa volta vorrei essere di manica larga, e per un semplice motivo.
Un motivo al quale ho già accennato in precedenza: sono tanti i gruppi
che propongono una musica simile, ma ben pochi si avvicinano alla
qualità ed al talento dei Blackdrone Inc.. Nella musica di questo
progetto musicale si avverte l'amore per un certo tipo di scena
musicale, ma tale passione è solo uno spunto per partire: tutto il
resto, è venuto da sè, è nato dal lavoro serio di Lord Fraktal e soci.
Che, tra l'altro, ci hanno messo tanto del loro.
Ragion per cui, consiglio a tutti gli amanti del genere, ma anche
a chiunque apprezzi le atmosfere cibernetiche e non sia spaventato
dall'estremo, di visitare il sito dei Blackdrone Inc.. Il demo è
scaricabile gratuitamente. Per chi invece volesse l'edizione limitata a
100 copie numerate a mano, il prezzo è di soli 5 euro. Dunque, andate
sul sicuro: sostenete Blackdrone Inc. e godetevi venti minuti di buona,
buonissima musica.
Un'ultima cosa. Nonostante Lord Fraktal abbia affermato che questo
è e sarà l'unico prodotto dei Blackdrone Inc. , spero ancora che tale
progetto non venga sciolto. Questo demo è molto promettente, e sarebbe
un peccato se tutto finisse qui. I Blackdrone Inc. sono troppo
promettenti per non continuare ad evolversi ed a crescere. Credo che
Nihil sarebbe contento se vedesse i suoi compagni affermarsi, grazie ad
un musica alla quale, finchè è rimasto in vita, ha dato un contributo
decisivo.
(Hellvis - Luglio 2009)
Voto: 8
Contatti:
Mail: blacklava777@hotmail.it
Sito internet: http://www.myspace.com/blackdroneinc