A DISTANT SUN
VI MMIX - Mourning The Idol
Etichetta: autoprodotto
Anno: 2010
Durata: 20 min
Genere: death/black metal doomeggiante e melodico
Gli A Distant Sun sono irlandesi, e si sono formati nel 2004. Sin
dall'inizio, il gruppo si è distinto per la sua personalità, ed ha
avuto la fortuna di condividere il palco con band di livello
internazionale.
"VI MMIX - Mourning The Idol" è il loro primo demo, ed è stato
registrato tra l'inverno del 2008 e la primavera del 2009. La
formazione che ha inciso questo lavoro consiste in Colin Byrne (voce e
chitarre), Dave Gibson (chitarre e cori), Barry Davey (basso), Owen
Ryan Hanbury (chitarre) e Felipe Roquini (batteria).
La copertina del demo è molto ben fatta, anche se di maniera. I
colori sono decisamente scuri, e tendono verso tinte nero/bluastre.
Sullo sfondo si vede il profilo di una cattedrale. In primo piano,
invece, si vede quello che sembra un crocifisso straziante e strano,
con dei rovi contorti al posto della classica croce.
Il CD contiene tre composizioni per un totale di venti minuti di musica.
"Mourning The Idol" si distingue immediatamente per l'oscurità
timbrica del combo irlandese, e per l'ottima qualità di registrazione,
nitida e pompata al punto giusto. E le prime battute contengono, "in
nuce", quelle che saranno le caratteristiche stilistiche del demo: un
sound negativo, che accosta un gutturale aggressivo a melodie cariche
di malinconia e di disperazione, sostenute da una ritmica mai
eccessivamente veloce. Di conseguenza, si può affermare che gli A
Distant Sun suonino un death metal melodico strutturato su stilemi
tipicamente doom/death, e non privo di venature black (si ascolti la
voce digrignata che doppia sovente i vocalizzi principali di Colin).
"Mourning The Idol" è una composizione che richiama in maniera
prepotente gli anni '90, in particolare certo death/black proveniente
dalla Scandinavia. Alcuni passaggi melodici sono in possesso di vaghe
suggestioni pagan, la qual cosa non deve essere vista come una
casualità: le tematiche ed i testi di questi ragazzi sono strettamente
attinenti al paganesimo.
"Silhouettes Of Golden Times" mantiene intatte le coordinate
stilistiche già presenti nel brano d'apertura, ma le arricchisce di una
melodia e di un piglio eroico. Ecco, nel tema principale di
"Silhouettes Of Golden Times" si intuisce il debito del quintetto nei
confronti della scena pagan internazionale. La composizone comunque
vira in continuazione su passaggi schiettamente death metal, oppure
sinistramente black. E, nonostante tutto, il gruppo non perde mai di
vista l'immediatezza del brano. In effetti, le composizione degli A
Distant Sun non sono mai troppo complesse. Sono equilibrate ed
intelligenti, e puntano più a suscitare emozioni che a stupire con
chissà quali prodezze tecniche. "Silhouettes Of Golden Times", rispetto
a "Mourning The Idol", dà espressione al lato più ruvido e cattivo del
songwriting di questi ragazzi. A parer mio, si tratta di una canzone di
discreto livello, e che si lascia ascoltare con piacere, senza
annoiare. E, come al solito, è bello questo contrasto tra rabbia e
malinconia, che ci comunica realmente una sorta di nostalgia verso
quella "età dell'oro" citata nel titolo.
"The Burden Of Silence" è una canzone deprimente e malvagia,
avvolta da tenebre pesanti che evidenziano il già citato retaggio black
del quintetto. Poi, sviluppandosi, "The Burden Of Silence" raggiunge
anche accelerazioni di una certa consistenza, ma nel suo complesso
rimane ancorata a ritmiche pesanti, molto efficaci nel creare un clima
fumoso e soffocante. Insomma, "The Burden Of Silence" chiude il demo
nel modo più coerente possibile.
"VI MMIX - Mourning The Idol" è il valido esordio di un gruppo
solido, che ha avuto la pazienza di non esordire in tempi non maturi.
Credo che questa saggezza vada premiata, perchè gli A Distant Sun hanno
confezionato un demo non geniale, molto derivativo, però affascinante e
convincente. Secondo me, questo gruppo è pronto per esordire su
full-length. Infatti, a quanto risulta dal foglietto informativo, il
full-length è proprio il prossimo obiettivo degli A Distant Sun.
Tra l'altro, questo demo è stato stampato in sole 500 copie ed è
distribuito gratuitamente dal gruppo. Avete letto bene, gratuitamente.
Quindi, cosa vi costa contattarli e sostenerli?
(EGr - Settembre 2010)
Voto: 7
Contatti:
Mail: adistantsun@gmail.com
Sito internet: http://www.myspace.com/adistantsun