XESS
We, The Great Newrotics

Etichetta: Atra Musica Records
Anno: 2010
Durata: 61 min
Genere: cyber metal/sperimentale/avantgarde


Xess è il nome di un promettente gruppo lituano attivo dal 2001. Partito da lidi dark-wave, nel corso degli anni ha potenziato la sua proposta musicale, fino ad arrivare allo strano connubio di genere che caratterizza il suo stile odierno. La critica ha sempre guardato con particolare favore il gruppo di Kaunas, a partire dal demo del 2002 "In Cyber Lust" per proseguire con l'album d'esordio del 2005 "Psychoholic Bastard Crew".
"We, The Great Newrotics" è il secondo full-length del gruppo, pubblicato dall'etichetta Atra Musica, loro conterranea. La copertina del disco presenta un volto costruito tramite collage su sfondo granata. Il libretto, di due pagine, contiene la tracklist in caratteri cirillici (nel retro i titoli sono in inglese), più le informazioni relative alla registrazione. Ora non so se questa sia la confezione definitiva, o semplicemente l'artwork del promo. Comunque sia, questo è ciò che mi trovo fra le mani.
Il lettore CD indica una durata di 61 minuti per questo lavoro. In realtà, il disco non dura così tanto. Semplicemente, dopo le otto canzoni del CD partono ben novantun tracce fasulle (a parte le ghost-tracks), per un totale di novantanove.
"We, The Great Newrotics" è stato registrato da Laurynas Arminas (voce), Darius "Satras" (chitarra), Alenas "Blakulla" (chitarra) e Gytis Nenius (batteria). Al basso ci ha pensato Alenas, mentre nella line-up attuale esiste un bassista vero, tale Rytis. Tutte le composizioni sono state realizzate tra il 2005 ed il 2010, quindi i cinque anni che sono intercorsi tra un CD e l'altro sono il risultato di un songwriting studiato ed attento. E così è, in effetti. Perchè "We, The Great Newrotics" non è un disco comune. Tutt'altro. E' creativo e schizofrenico, malato e curioso, distante dai clichè ma anche ricco di richiami a determinate scene musicali. Quali? Beh, sicuramente l'avantgarde ma anche il cyber metal. E l'elemento "cyber" è quello che rende coeso un disco eclettico, mutevole e sempre sorprendente.
E dire che i Xess non hanno alcuna voglia di esibire la loro tecnica. Hanno puntato tutto sulla creatività. Ecco quindi sezioni molto tirate basate su riff diretti e potenti, a cui seguono deliziose aperture melodiche. Mai banali. A meno che alcuni di voi non siano fan sfegatati dell'avantgarde: in questo caso potreste trovare alcune similitudini tra gli Xess e alcuni gruppi piuttosto famosi. Ma se si volessero citare i gruppi ai quali gli Xess potrebbero essersi ispirati, ci sarebbe da perdersi. Volete un po' di nomi? Boh, che ne so, Fear Factory, Arcturus, Solefald, Dog Fashion Disco, Mr. Bungle... il tutto con qualche spruzzata di gothic e di elettronica, new wave, darkwave e così via. Riguardo alla copertina del disco, ho parlato di collage: ecco, anche la musica è un collage di generi e di influenze, mescolate assieme con buon gusto e tanta volontà di essere originali. E credo che gli Xess ci siano riusciti, se non alla grande almeno bene.
I lettori più curiosi farebbero bene a non far cadere questo nome nel dimenticatoio. Gli Xess non sono perfetti, ma hanno un grande talento: quello di odiare la banalità. Io rispetto questo tipo di gruppi. E' proprio la voglia di sperimentare (ma con equilibrio, le canzoni degli Xess non sono mai così incasinate da risultare fastidiose o ambiziose) che dà la linfa a qualsiasi tipo di arte.
Vi consiglio di visitare il sito MySpace di questa band, per valutare se il loro approccio alla musica possa fare al caso vostro. Di certo, non si tratta di un'esperienza comune. Potenti e coinvolgenti, vari e sorprendenti, gli Xess faranno di sicuro parlare di loro. Seguiteli e sosteneteli, quindi.
(EGr - Aprile 2011)

Voto: 7.5


Contatti:
Mail Xess: info@xess.lt
Sito Xess: http://www.myspace.com/xess

Sito Atra Musica Records: http://www.atra-musica.com/