WORLD FUNERAL (ITA)
Calendarium Et Frigidarium
Etichetta: Gentle Exhuming Records
Anno: 2007
Durata: 42 min
Genere: stoner / doom / dark
I World Funeral si sono sciolti lo sul finire del 2008, dopo quattro
anni di carriera. Alle loro spalle hanno lasciato due album, quello
omonimo del 2006 e "Caledarium Et Frigidarium", datato 2007.
Il gruppo era formato da due membri dei Mortal Fungus, ovvero Nay
(chitarra e voce) e Frank (chitarra, basso, voce e programmazione della
drum machine, attivo anche con gli ottimi Transiency) e suonava un
genere per certi versi molto strano. Un miscuglio di stoner e doom
lentissimo e minimale, condito con un approccio dark (sforzandomi ed
esagerando un po' nella mia affermazione, azzarderei a dire che mi
vengono in mente i Cure, ma sono certo che negli anni '80 sono esistiti
altri gruppi dark/rock psichedelici che potrebbero aver influenzato
maggiormente il duo; purtroppo, per una mia totale ignoranza a
riguardo, non posso essere più preciso). Nei momenti più propriamente
doom, il gruppo mostra una certa adesione con il metal, mentre altrove
spazia in territori acidi, rockeggianti, con evidenti richiami ai Black
Sabbath nel caso di "Genital Obsession".
Altra caratteristica molto influente è la qualità estremamente
sporca e involuta del suono. La distorsione delle chitarre, in
particolare, è frusciante, ed il volume complessivo molto basso.
Personalmente, non ho apprezzato affatto questa scelta. Secondo me, si
poteva ottenere un suono ruvido ma decisamente meno moscio e vanescente
di questo. Lunghi accordi e note in palm muting meriterebbero uno
spessore e una robustezza ben superiori; qui, invece, il gruppo non
pare averci ragionato più di tanto, prendendo la registrazione come è
venuta, senza tanti problemi. Inoltre, la presenza di una batteria
elettronica snatura tutto questo alone di oscurità che si vorrebbe
ricreare con un suono marcio.
La voce, effettata, sembra rifarsi allo stoner, ma ha una timbrica
a metà tra il dark e il beffardo. Semplicemente atroci, invece, sono
gli effetti usati in certe occasioni (specie su "Puppet Terror"):
sembra di sentire un robot in avaria preso da qualche cartone
giapponese di seconda classe degli anni '70-80.
Musicalmente, lo stile dei Word Funeral prevede il ricorrere a
pochi riff per brano. Talvolta, il ripetersi continuo di una medesima
figura crea una certa ossessività nella loro musica, piuttosto che
rendersi monotono e basta. Dipende dalla qualità dell'arrangiamento.
L'eccessiva semplicità, tuttavia, spesso si ritorce contro quelli che
sarebbero gli intenti della band. Non a caso, quando l'arrangiamento è
leggermente più concreto e "costruito", come su "The Genitalia &
Stomach Thinkers", il rischio di annoiare è sicuramente minore.
Complessivamente, l'insistere pedissequamente sulla stessa
tipologia di riff (chiamiamoli così, anche se in verità molto spesso si
tratta di una semplice sequenza di lunghi accordi) finisce per
appiattire il tutto, privando i brani di una loro identità.
Ma l'aspetto peggiore di questo album è un altro. Dalla musica del
duo lombardo trapela un qualcosa di irritante e profondamente
antipatico. Vuoi per la registrazione, che priva di pesantezza le parti
basse e lente della chitarra ritmica e toglie tutta la brillantezza e
il sentimento delle note più alte, vuoi per gli effetti usati per la
voce e, ancor più in generale, per la timbrica, vuoi per la batteria
programmata, fatto sta che l'ascolto di questo "Caledarium Et
Frigidarium" mi risulta fottutamente difficile. La presenza di
improbabili ritmiche in levare su "Human Allergy", la mancanza di
fantasia e buon gusto che trapela da tante scelte compositive (cito a
caso il brutto finale di "Empathy For A Glorious Past") e quel
fastidioso sospetto di essere presi per il culo che mi si ripresenta in
continuazione non fanno che sminuire la mia considerazione nei
confronti questo album.
(BRN - Agosto 2009)
Voto: 2.5
Contatti:
Mail World Funeral (ITA): ionay@tiscali.it
Sito World Funeral (ITA): http://geocities.com/deadrich.geo/
Sito Gentle Exhuming Records: http://www.myspace.com/gentleexhumingrecords