WARFECT
Depicting The Macabre
Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2009
Durata: 40 min
Genere: modern thrash metal
Dalla Svezia con furore, i Warfect rappresentano quasi una minoranza di
band, che decidono di inoltrarsi sulla strada del thrash dai connotati
moderni. Già, poiché la patria natia del qui recensito quartetto sta
offrendo ai metalheads di tutto il mondo una frangia di oltranzisti del
metal che fu che si moltiplica di giorno in giorno, a difesa delle
radici della nostra musica, senza badare alle implicazioni in termini
di originalità che ne derivano e lottando (è proprio il caso di dirlo)
per la "difesa" del classico e già sentito. Di tutt'altro stampo il
combo di Uddevalla, la cui breve carriera giunge già al traguardo della
release ufficiale del debut album, questo "Depicting The Macabre"
prodotto dalla nostrana My Kingdom Music, già da tempo intenta ad
accaparrarsi interessanti formazioni nazionali o d'oltralpe che
strizzano l'occhio ad un sound più moderno, sulla falsa riga della New
Wave Of Thrash americana, venuta alla ribalta grazie ai vari Lamb Of
God, Trivium, Killswitch Engage e compagnia bella, in un miscuglio di
vecchi cliché in salsa attuale che va ora spopolando.
Certamente la passione per Metallica, Slayer e Sepultura descritta
nel foglio informativo allegato alla copia promozionale del cd si
sente, ma nel contempo si denota una ben precisa volontà di rifarsi a
schemi moderni, elemento ben delineato dalla produzione più che pompata
di cui gode questo "Depicting The Macabre"; le accordature lontane
dagli standard, il mix ormai di moda (senza che quest'affermazione sia
travisata in senso negativo) di vocalizzi al limite del death e refrain
catchy con voce pulita, ottenuti molto spesso grazie alla
sovrapposizione di più linee vocali, come precursori del calibro di
Fear Factory già usavano adottare negli anni '90, una batteria curata
in ogni minimo particolare, sono solo alcuni degli elementi che faranno
storcere il naso a molti, ma aizzeranno le antenne ad altrettanti
ascoltatori.
Sono 10 i brani presenti in questo debut, per un totale di 40
minuti, di cui non risulta necessaria una visione track by track,
essendo un quadro piuttosto omogeneo in termini di songwriting, ed
avendo quasi tutte le composizioni una struttura piuttosto similare,
che poggia comunque su una sezione ritmica che sa essere varia e
devastante nel contempo. Non si può mancare di citare gli episodi più
interessanti del lotto di brani, come la violenza dell'opener
"Creation", manifesto della visione di musica dei nostri, l'arrembante
titletrack, divisa fra sfuriate thrash e mid tempos caustici, "Symbol
Of Submission", che ricorda molto i compatrioti Meshuggah, "Supervised
Life" e "Truth Untold", che mettono in mostra la passione per il death
melodico proprio del nord Europa e la semi ballad "Never To Return", di
pregevole fattura e dal carattere sognante. L'eco dei migliori
Nevermore è una costante, e si intravede in tutti i brani, compresi
quelli non citati.
I nostri sono musicisti navigati, anche se giovani, e quest'album
è tecnicamente ineccepibile, suonato con dovizia di particolari ed una
cura quasi maniacale negli arrangiamenti, senza contare le innumerevoli
partiture soliste dalla fattura più che pregevole ad opera di Fredrik
Wester, un vero signor chitarrista; l'unico elemento che stona un
minimo nell'economia generale del cd è la voce, che non convince
appieno per quanto riguarda la parte più "rabbiosa".
Non resta che suddividere ancora una volta chi potrà abusare di
"Depicting The Macabre", e chi potrà certamente farne a meno, ma come
sarà già emerso nei commenti precedenti, la distinzione non è
particolarmente complicata: un album che convincerà in toto chi ritiene
quel tocco moderno una marcia in più, utile alle band per uscire
dall'anonimato ed affrontare il panorama musicale con una certa
originalità, oltre ad una personalità marcata. Gli amanti dell'old
school thrash non avranno invece pane per i loro denti, troppo assetati
di revival per band come i Warfect... ad ogni modo, supporto!
(PaulThrash - Gennaio 2010)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Warfect: info@warfect.com
Sito Warfect: http://www.myspace.com/warfect
Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/