VONASSI
The Battle Of Ego

Etichetta: Progrock Records
Anno: 2010
Durata: 57 min
Genere: rock con influenze progressive


Questo disco di esordio degli americani Vonassi è un'uscita piuttosto atipica rispetto al normale catalogo della ProgRock Records: se l'etichetta infatti ci ha sempre abituato a delle uscite fortemente legate al mondo del progressive, questa volta il genere che da il nome alla label viene giusto sfiorato. I Vonassi, formati da Jeff Vaughn (batteria, chitarra, tastiere), Vince Buonassi (basso, chitarra, tastiere) e Chase Carter (voce, chitarra), sono sostanzialmente un gruppo rock, sebbene le loro pariture siano dinamiche e sfaccettate: certo ci sono richiami ai Dream Theater, agli Spock's Beard e in qualche passaggio ai Porcupine Tree, ma a conti fatti troppo poco perchè queste band possano dare l'idea esatta di quello che suonano i Vonassi.
Tutto questo, generalmente, mi farebbe piacere, perchè amo i lavori difficili da catalogare, però sfortunatamente il gruppo inciampa in quello che è il principale tranello in situazioni come questa: in poche parole, anche dopo diversi ascolti, il disco non decolla, finendo per essere un po' di tutto, ma niente di definito. Troppo leggero e ammiccante per incarnare il rock che piace al sottoscritto, troppo stratificato e complesso per il mondo pop/rock, troppo poco invece per gli standard del progressive. Così alla fine mi ritrovo tra le mani dodici composizioni che si lasciano ascoltare, di tanto in tanto riscuotono qualche cenno di assenso per dei passaggi particolarmente eleganti e per gli arrangiamenti curati ma che, dopo poco, svaniscono dalla mia memoria senza lasciare traccia. Ricordo che la prima volta che ho ascoltato "The Battle Of Ego" mi sono ritrovato in più di una occasione a guardare il display dello stereo rendendomi conto che la traccia che stavo ascoltando era finita ed era iniziato un nuovo pezzo senza che me ne accorgessi. Un pizzico di noia che favoriva la distrazione? O forse uno stile di scrittura un po' troppo omogeneo, senza alti e bassi? Credo che la risposta sia contenuta in entrambe le ipotesi. Il fatto è che davvero la band non esce mai dalle righe, resta sempre su toni medi, su velocità media, senza mai strafare: le composizioni del gruppo si sviluppano mediamente su una base ritmica misurata su cui si poggiano i riff di chitarra elettrica, che anche quando si fanno più profondi e groovy non riescono comunque a fornire la giusta carica. Buoni gli inserti acustici e il lavoro di ricamo delle tastiere che fanno parte del lato più elegante e raffinato del gruppo; mentre anche la prova vocale del cantante è apprezzabile dal punto di vista dell'esecuzione ma poco incisiva sul versante interpretativo. Intendiamoci, il sottoscritto non è certo il più incallito fautore del metal a tutti i costi, quindi il discorso non è legato alla quantità di pesantezza dell'album, ma è proprio una questione di sensazioni, di emozioni che purtroppo i Vonassi non riescono a suscitarmi.
Come dicevo, mi è anche difficile citarvi qualche episodio in particolare perchè i brani non sono riusciti a lasciarmi grandi impressioni: curioso il rock di matrice ottantiana di "Open Hands"; delicata "Posing For The Cold", breve ma che rappresenta al meglio i tratti migliori del gruppo, tra chitarre acustiche e una voce calda che canta su toni medi; mentre la lunga "Coiled" con i suoi undici minuti di durata porta in luce il lato più progressive del gruppo, pur non essendo l'episodio più memorabile dell'album.
Non ho molto altro da dire, quindi, l'album non mi è particolarmente piaciuto e questo si vede, ma allo stesso tempo la buona realizzazione l'innegabile abilità del gruppo in fase di arrangiamenti riesce a strappare una sufficienza. Rimane comunque la speranza che la band, affinando le sue capacità di scrittura possa mettere le sue notevoli potenzialità al servizio di composizioni di maggiore qualità.

(Danny Boodman - Agosto 2010)

Voto: 6


Contatti:
Mail Vonassi: info@vonassi.com
Sito Vonassi: http://www.vonassi.com/

Sito Progrock Records: http://www.progrockrecords.com/