TERREMOTO
The Eternal Scream

Etichetta: UK Division Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2008
Durata: 40 min
Genere: thrash/deathcore


Strana creatura i Terremoto, così di primo acchito potremmo velocemente e superficialmente catalogarli come un'altra delle innumerevoli band metalcore del momento, ma mai errore potrebbe essere così grosso e fatale; certamente che le musicalità tipiche del metalcore facciano da base portante per questo "The Eternal Scream" è un dato chiaro, limpido e assolutamente consistente, ma è partendo da questi territori musicali che i nostri iniziano questa loro ricerca, questo loro viaggio, in un mondo non ben definito, ricco di innumerevoli sfumature ed incalzanti proposte sonore. Ci troviamo, quindi, al cospetto di una sorta di thrash/metalcore, pesantemente influenzato sia dal death, in primis, che dal grind, il tutto eseguito con una coinvolgente attitudine hardcore.
E' l'alternanza di blast-beat a tempi e partiture più cadenzate a caratterizzare la maggior parte dei brani, esempio chiaro ne sono l'opener "As One" e la trabordante "Sextons Hasten Along"; così come particolare e caratteristico risulta essere questo continuo mutare di atmosfere, passando da situazioni più cupe e tetre a partiture propriamente figlie del più marcio grindcore.
Allora come non rimanere piacevolmente colpiti dall'irruenza e la brutalità di brani come "The Night That She Died", una violenta scheggia impazzita; o dall'artificiosità di alcuni passaggi, freddi e robotici, in "Tragedy", per poi cambiare radicalmente clima sonoro ed atmosfere in "Oblivion", dove sono le parti più cadenzate ed oscure a farla da padrone, grazie anche alla buona prova vocale di Danievil, capace di alternare pregevolmente screamings, growls e linee leggermente più pulite.
La commistione sonora tra thrash/death e metalcore continua mirabilmente anche lungo il settimo brano in scaletta, "Self-Control", caratterizzato da brevi, ma intensi, inserti vicini al mathcore di Dillinger Escape Plan o primi Norma Jean, attitudine che influenza anche il pezzo seguente, "God Bites", dove, in fase ritmica, si ha un ulteriore propensione all'utilizzo di controtempi e stacchi improvvisi, come se ci trovassimo difronte alla naturale evoluzione del buon vecchio thrash metal in un qualcosa di ancor più veloce, brutale e rabbioso senza per questo avvicinarsi alla pesantezza del death vero e proprio, puntando il tutto sulla velocità nuda e cruda. Velocità esecutiva che va a caratterizzare anche il nono brano in scaletta, "Suicide", dove, tra le sfuriate ritmiche e l'arrotarsi delle asce, si viene a incuneare una pur lieve parvenza melodica, lungo i bridge e subito dopo i chorus; melodia che fa del pezzo uno dei più orecchiabili e ben riconoscibili del lotto.
Con "Nameless", invece, sono le reminiscenze hardcore ha trovare maggior sfogo, influenzando in maniera corposa sia le ritmiche che le linee vocali, anche qui doppiate in growls; le ritmiche si fanno di nuovo più cadenzate e stoppate, ricordando, in minima parte, i Meshuggah.
Tocca quindi a "Last Gate" chiudere questo "The Eternal Scream" dei pugliesi Terremoto; una lunga song strumentale interamente incentrata sulle chitarre, autrici di riff e armonizzazioni sempre ben convincenti e dal forte retrogusto classico.
Le potenzialità espresse dai nostri sono molteplici, non sempre vengono sviluppate in pieno e sino in fondo ma questa grande duttilità musicale rende ogni singolo pezzo a se stante ed, allo stesso momento, facente parte di un unico progetto sonoro; mentre non sempre le capacità musicali vengono sorrette da una buona produzione, troppo spesso scarna e priva di quel tiro necessario a far fuoriuscire pienamente il groove, debilitando e non poco le risultanze finali.
Una decisa ed ottima sorpresa, da parte di un gruppo attivo da quasi tre lustri e con già numerosi lavori dietro le spalle, ma con intatte la voglia e la determinazione nel continuare ad evolvere la propria musica. Già solo per questo da elogiare.
(Pasa - Luglio 2009)

Voto: 7.5


Contatti:
Mail Terremoto: terremoto.metal@libero.it
Sito Terremoto: http://www.myspace.com/terremotometal

Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/