SUPERBIA
Overcoming The Pain

Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2010
Durata: 40 min
Genere: progressive deathcore


I catanesi Superbia giungono al traguardo del primo album con questo "Overcoming The Pain", pubblicato dall'ottima etichetta My Kingdom Music. Un traguardo raggiunto dopo otto anni di onorata carriera. I Superbia si sono formati infatti nel 2002, realizzando negli anni successivi due demo: "Superbia Promo Live" (2004) e "Superbia Demo" (2007).
"Overcoming The Pain" è stato registrato nel 2009, presso lo studio personale del gruppo. La formazione che ha inciso il CD ha visto al microfono Gemini V., alle chitarri Tony Randy e Tommy Careri, al basso Mr. Dino Fiorenza ed alla batteria Antonio Amodeo. Alle registrazioni ha partecipato la cantante ospite Antonella Di Maria.
Questo disco è un esordio con i fiocchi, realizzato in grande stile. La qualità di registrazione è potente e più che soddisfacente. Oltre a rendere bene la potenza esecutiva del quintetto, la registrazione ha il merito di evidenziare le tracce singole dei vari strumenti. Questo particolare è importante, considerata l'attenzione con la quale i Superbia hanno curato i vari arrangiamenti. Loro stessi, infatti, definiscono il loro genere musicale come "progressive deathcore": è chiaro quindi che, a fianco dell'impatto devastante tipico del deathcore, i siciliani abbiano privilegiato le scelte timbriche, i passaggi tecnici e le finezze creative.
Al di là delle definizioni, comunque, i Superbia si inseriscono in un contesto musicale ben preciso, quello del metalcore (inteso nella sua accezione più ampia). Lo stile vocale distorto ed iperaggressivo di Gemini V. giustifica la coniugazione di metalcore in deathcore. Oltre ai vocalizzi comunque, spesso la band si lancia in passaggi molto violenti e talvolta oscuri, avvicinando ancora di più la musica del gruppo al death metal tradizionale. E' però al death metal melodico di matrice svedese che il quintetto tributa il suo omaggio più sentito. La melodia è sempre presente, e sovente le due chitarre armonizzano in linea con la tradizione di questo genere ormai, ahimè, superabusato. Infine, tante scelte melodiche e d'arrangiamento tradiscono parecchie influenze classicamente heavy metal, e in parte power. Qualcuno ha citato Atheist e Cynic come gruppi di riferimento, ma credo che la realtà sia piuttosto differente. I Superbia uniscono passaggi tipicamente progressive in un contesto metalcore tendente al deathcore. Non si tratta di un death metal tradizionale intricato e tecnico. Perciò, pur trattandosi di una questione di lana caprina, considererei i Superbia più affini al progressive death metal che al techno-death tradizionale (quello degli Atheist, dei Cynic e dei Pestilence, per intenderci).
L'originalità e la forza del gruppo sta nell'aver proposto una musica al passo con i tempi, senza però ripetere con banalità quanto fatto da altre band. Sì, il contesto musicale è quello e tante idee sanno di già sentito (ma quando si ha a che fare col death di Gotheborg e col metalcore questa è la norma), e la cosa dimostra come i Superbia siano veramente figli della propria generazione. Ma l'utilizzo di strutture complesse ed arzigogolate, la scelta di timbri inconsueti fa sì che i Superbia si distinguano dalla massa. Il tasso tecnico dei nostri è elevato, e questo permette alla band di esprimersi in modi diversi, picchiando ma anche creando atmosfere. E' bellissimo mettersi lì ed ascoltare i dialoghi tra le chitarre, il movimento nevrotico del basso e la puntualità della batteria. La voce della cantante ospite non fa altro che colorire le composizioni già di per sè interessanti.
"One Last Time" è un brano molto bello, così come "Silenzio & Vuoto" e "Before Dying". Tutte le tracce però sono più che dignitose, e promettono molto bene in vista del futuro. L'unico passo in avanti che resta da fare ai Superbia è quello di scrollarsi di dosso le risapute influenze death melodiche e puntare ad un percorso musicale originalissimo ed innovativo. Credo sia nelle loro possibilità.
"Overcoming The Pain" è senza dubbio un esordio positivo.
(EGr - Aprile 2011)

Voto: 7.5


Contatti:
Sito Superbia: http://www.myspace.com/superbiaband

Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/