SHELTERSIEGE
Sheltersiege
Etichetta: Dark Babel Records
Anno: 2010
Durata: 37 min
Genere: black metal
Sheltersiege è il nome di un gruppo turco, conosciuto in precedenza col
nome di Satanic Verses. Con il vecchio moniker, il gruppo ha pubblicato
un demo proprio nell'anno della sua formazione ("Dark Anatolia" -
1996), seguito nel 1996 da un secondo demo: "Reaction". I Satanic
Verses hanno poi esordito su full-length nel 1998, con "Over The Palace
Of God". In seguito, la band ha realizzato un MCD dal titolo di
"Nathorum Demonto" (2001). L'ultima pubblicazione targata Satanic
Verses è uno split con i conterranei Messershmit, "Split Way Of Life".
Questo lavoro ha visto la luce nel 2005.
In seguito, i Satanic Verses sono a poco a poco caduti nell'oblio,
salvo poi ripresentarsi nel 2010, rinnovati a partire dal nome. Il trio
di Ankara ha scelto di chiamarsi Sheltersiege, e questo album
(anch'esso intitolato "Sheltersiege") è stato pubblicato dall'etichetta
italiana Dark Babel Records. La formazione che ha inciso questo lavoro
consiste in Ulas Southun alla chitarra ed alla voce, Ekrem Kani al
basso e Umut Kalaniz alla batteria. "Sheltersiege" è accompagnato da
una coperina scura e misteriosa, probabilmente la foto notturna di un
bosco, spettrale ed indecifrabile.
"Sheltersiege" contiene dieci tracce per un totale di 36 minuti di
black metal tradizionale e melodico. Un black metal privo di
innovazione, ma attento sia al passato del genere che ai suoi sviluppi
più recenti. E' comunque nostalgico lo sguardo che questi turchi
rivolgono al black, e questo è evidente nella scelta dei suoni, della
registrazione, ma anche dalla stessa struttura dei vari brani. E'
sintomatico, ad esempio, che i Sheltersiege abbiano posto in apertura
del CD, dopo l'introduzione, una canzone ortodossa quale "Cold
Corridor". Deprimente e malvagia, "Cold Corridor" si sviluppa lungo
ritmiche lente e striscianti, e si rifà palesemente al black più
classico e nordico, tanto che quando entra in scena la chitarra
solista, vengono chiamati alla mente i DarkThrone "storici" di un album
quale "A Blaze In The Norther Sky".
Per contro, già la traccia successiva, quella che dà il titolo
all'album, ci presenta i Sheltersiege sotto un'ottica completamente
diversa, più melodica e moderna (sebbene le cadenze classiche siano
sempre presenti). Dunque ritmica più lineare, riff più squadrati e
diretti, melodia più ruffiana: i vocalizzi rimangono sempre odiosi e
digrignati, ma tra questa canzone e l'opener le differenze di
attitudine e di stile sono davvero notevoli. Comunque sia,
"Sheltersiege" è sicuramente una delle canzoni più significative del
CD.
Le restanti composizioni del CD si assestano tra questi due
estremi, presentandoci un black metal legatissimo alla tradizione, ma
dalle melodie efficaci e dagli sporadici riferimenti anche al metal
classico. Tra le canzoni più retrò segnalo la violentissima,
battagliera e paganeggiante "Son II", la classicamente metal "Kimsesiz
Topraklarda", la diretta e sfacciata "Son" e la conclusiva, stuzzicante
"Last Tears". Tutte le tracce sono comunque più che dignitose. Molto
simili qualitativamente parlando, esse condividono anche qualche
difetto: talvolta l'ispirazione del gruppo si rivela altalentante,
poichè accosta soluzioni melodiche davvero buone ad altre più di
maniera. Inoltre, il gruppo è decisamente derivativo, ma questo penso
sia praticamente voluto. Poichè pur puntando al presente, i
Sheltersiege sono comunque passionalmente uniti al passato del genere.
E questo limita la loro gamma espressiva. Ciò non toglie comunque che
"Sheltersiege" sia un disco più che dignitoso, dannatamente promettente
nonostante la sua semplicità, o forse proprio grazie ad essa.
Un'altra buona uscita targata Dark Babel Records.
(EGr - Settembre 2010)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Sheltersiege: southun@gmail.com
Sito Sheltersiege: http://www.myspace.com/sverses
Sito Dark Babel Records: http://www.darkbabelrecords.com/home.html