PINO SCOTTO
Buena Suerte
Etichetta: Valery Records
Anno: 2010
Durata: 46 min
Genere: hard rock
Rock. Basterebbe solo questa parola per essere esaustivi e raccontare
esattamente cos'è questo "Buena Suerte", nuova fatica discografica di
Pino Scotto. Una sola parola basterebbe per voi che leggete e
sicuramente è l'unica che potrebbe interessare allo stesso Pino, a cui
probabilmente, di tutte le parole che verranno spese sul suo album, non
frega un cazzo, per emulare il modo verace di esprimersi che lo rende
tanto irresistibile anche ad un pubblico televisivo. Nonostante questo,
però, vale la pena di dire ancora qualcosa perchè ce ne sono di cose da
raccontare su questo album: "Buena Suerte" arriva nei negozi dopo
"Datevi Fuoco", una sorta di antologia di brani riregistrati con una
marea di ospiti ad accompagnare il nostro rocker nazionale, e dopo
"Third Moon" dei Fire Trails. Due lavori diversissimi, uno in italiano
e l'altro in inglese; uno più legato al rock viscerale e al blues, uno
più epico ed articolato. Scotto sembra essere a suo agio in entrambi i
ruoli, ma in questo nuovo lavoro è proprio l'anima di "Datevi Fuoco"
che torna a farsi sentire: undici tracce dirette, immediate, ben
suonate, cantate con grinta e 'quore', che sputano in faccia
all'ascoltatore tutta la rabbia e il disgusto verso quello che non
funziona nel nostro Paese. Perchè Pino Scotto è fatto così: non ci sono
sfumature di grigio nel suo mondo, è tutto o bianco o nero, nessun
compromesso. La musica, la politica, la società, tutto viene raccontato
con quella sfacciata e, credo, sincera sicurezza di uno che ha una
visione chiara e sicura di come va il mondo. Non so a voi, ma a me
piace anche per questo. Non importa se poi il mondo non è veramente
così, se non tutti gli incravattati sono dei fantocci senz'anima, se
non tutti i potenti vivono sui soprusi degli altri e via dicendo. A
volte ci vuole un Pino Scotto che ti dica la sua, senza filtri, senza
limature e abbellimenti, proprio come il rock, quello vero, che sai da
dove parte, sai dove arriverà e non vuoi nient'altro.
Allora chi se ne frega se quello che sentiamo in "Buena Suerte" non è
sempre su livelli eccelsi, a chi importa se qualche volta sembra
davvero di sentire una semplice riproposizione del più classico hard
rock in chiave blues, a chi interessa stare a fare le pulci dei testi
di Pino, per vedere se, insomma, c'è qualche cliché di troppo e magari
il mondo non è proprio sempre così. Ma chissenefrega! Diamoci dentro,
un po' di sano rock, di quello sudato e vero, e poi vaffanculo al
resto.
Allora capite perchè quello che conta è solo la parola che apre questa
recensione? Tuffiamoci senza troppi pensieri nella trascinante "Quore
di Rock 'n' Roll", perfetto biglietto da visita per l'album, con il suo
rock blues; schiacciamo ancora un po' sull'acceleratore e via con
"Morta è la Città", lanciata a tutto spiano come un'auto da corsa su
un'autostrada deserta; oppure gustiamoci il curioso e riuscitissimo
duetto con Caparezza in "Gli Arbitri Ti Picchiano", pezzo decisamente
più moderno rispetto alla media, giocato tutto sul groove delle
chitarre e sulla convincente performance dei due cantanti. E quando
Caparezza nel mezzo di una strofa urla "Diglielo, Pino!!" mi sono
immaginato la scena e sono morto dal ridere.
Ancora una dura invettiva, prima contro i reality più beceri della TV,
popolati da personaggi vuoti interessati solo all'immagine, alle griffe
e al fisico palestrato, con "Il Pronista", poi verso l'ingiustizia del
mondo del lavoro con "Stage Degli Innocenti". Infine non posso non
citare "Soldatini di Pongo", più drammatica e misurata, sia dal punto
di vista musicale che lirico (ma anche questa non è una novità per
Pino, se pensiamo alla vecchia "Gamines").
Insomma, davvero non c'è bisogno di dilungarsi oltre: "Buena
Suerte" viaggia sicuro per la sua strada e se ci togliamo dalla testa
l'idea del personaggio di Pino Scotto, troviamo quello che davvero
conta, ovvero della buona musica, nata da centinaia di concerti nei
posti più improbabili, da casse di birra e migliaia di chilometri nelle
ore notturne. Tutto il resto non è importante.
(Danny Boodman - Agosto 2010)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Pino Scotto: info@pinoscotto.it
Sito Pino Scotto: http://www.pinoscotto.it/
Sito Valery Records: http://www.valeryrecords.com/