ROTT
Out Of Time

Etichetta: Renaissance Records/Ravenheart Music
Anno: 2008
Durata: 46 min
Genere: gothic/rock


L'album di cui vi parlo oggi è piuttosto enigmatico, per diversi motivi.
Partiamo dicendo che Rott è un progetto nato nel 2001/2002, geograficamente tra Seattle e Spirit Lake, nell'Idaho, città frequentate abitualmente da Molly Sirenne (voce) e Danny Profitt (chitarra), amici sin dall'infanzia. Prima questione irrisolta è capire chi sono gli altri elementi della band; diciamo che nell'album in questione, "Out Of Time", fanno il loro lavoro, oltre ai due fondatori, Carrie Anne alle tastiere, Aaron Birdsall al basso e Michael "Mikeee" McGill alla batteria, ma da recenti interviste a Molly, risulta che la band per suonare al "The 3rd Flight Of The Valkyries" nel Minnesota nel giugno di quest'anno, ha dovuto ricorrere ad altri elementi, alcuni provenienti dalla prima formazione della band (che sarebbe?). Le influenze musicali, dichiarate dalla band, provengono soprattutto da Lacuna Coil ed Evanescence, come se queste due band fossero seminali...boh...ma l'enigma maggiore è che nella musica contenuta in questo CD non vi è nulla di queste due formazioni. Sono più d'accordo con l'affermazione di Molly, sempre tratta da una sua intervista, che Rott potrebbero definirsi come il punto di incontro tra The Cranberries e Tool; con le dovute correzioni, aggiungo io. Nella musica di Rott non vi è l'originalità e la controllata pazzia dei Tool e tanto meno le qualità vocali di Molly assomigliano, anche solo lontanamente, a quelle di Dolores O'Riordan.
Le canzoni contenute nel CD hanno qualcosa di gotico, nelle parti in cui piano e chitarra acustica sono protagonisti, per esempio in "Look Around", "Eternal" o "Mysteries (Angels)", ed alcuni riff distorti della chitarra hanno una discreta presa sull'ascoltatore, come in "Clearly Blind", "Drowning" e "Just Like You". Niente di eccessivamente aggressivo ma semplice rock con atmosfere cupe ed ovattate, che attinge in parte anche alla musica folk americana. Tutto sommato passabile, se non fosse per l'inadeguatezza macroscopica della voce.
Visto che ho sollevato tante volte il problema della professionalità delle produzioni, riferendomi a lavori di provenienza italiana, devo dire che purtroppo, o per fortuna, non saprei, anche negli Stati Uniti ci sono personaggi che utilizzano i padiglioni auricolari solo per completare i lati della testa. Come è possibile pubblicare un CD in cui il novanta per cento dei cantati è fuori tono a livelli imbarazzanti?? Almeno fossero impeccabili le esecuzioni delle parti strumentali...assolutamente no!! Tantissime sbavature, in particolare della batteria, sono presenti in tutta la durata del CD (è da tempo che hanno inventato il metronomo, se la precisione non è la maggior qualità del batterista).
Mai sentita un cosa del genere neanche in un demo italiano degli anni '80, e questo è un album ufficiale distribuito worldwide!!!
Vi assicuro che in alcuni momenti procedere con l'ascolto diventa faticoso e lo sconcerto diventa insopportabile proprio con la title track "Out Of Time" in cui tutto è completamente out, non solo il tempo!! Il riff della chitarra sarebbe anche carino, in particolare quando le viene affiancato un arpeggio di piano. Questo però se le pennate del chitarrista fossero a tempo con la batteria e se il cantato fosse nella stessa tonalità della canzone. Aiuto!!
Da notare anche il fatto che il CD è uscito per la Renaissance Records, un'etichetta che nel catalogo classico annovera ristampe di album appartenenti a City Boy, Alcatrazz, Asia, Blue Öyster Cult, Tony Carey, Spys, Starz, 707, tutti artisti che hanno contibuito attivamente a scrivere la storia del rock. Anche se per correttezza, devo dire che nel catalogo delle new releases ho visto gli ultimi album degli Skylark, e allora ho capito tante cose (questa è una cattiveria bella e buona!!).
La pubblicazione di questo album dei Rott è una cosa che non riesco a spiegarmi. Fosse un demo anche anche... forse ci sono frequenze che io non ho percepito.
Se volete provarci voi....
(J.L. Seagull - Agosto 2009)

Voto: 5.5


Contatti:
Mail Rott: stacey@rottband.com
Sito Rott: http://www.rottband.com/

Sito Renaissance Records: http://www.renaissancerecordsus.com/