ROSSOMETILE
Terrenica
Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2009
Durata: 44 min
Genere: prog metal
Sono passati circa cinque anni da quando i Rossometile fecero il loro
ingresso nel mercato discografico con il debutto "Ultimaria", ma
finalmente ce l'hanno fatta e così adesso possiamo goderci in santa
pace questo nuovo "Terrenica", un album sicuramente particolare e che
certamente saprà spaccare a metà i giudizi di chi lo ascolterà. Questo
CD, infatti, può avere diverse chiavi di lettura e ci sono
indubbiamente dei paletti da mettere prima di poter entrare nel merito
di una analisi delle composizioni: bisogna prima fissare dei punti
cardinali in modo da avere ben chiare le idee.
Iniziamo quindi con alcuni dati certi: la band viene presentata come
l'ascolto ideale per un fan di Dream Theater, Rush, PFM, ma anche The
Gathering e Klimt 1918. In un certo senso questo è corretto, perchè
elementi dalle band citate non mancano: abbiamo il prog metal dei Dream
Theater, anche se in pochissima quantità, visto il sound
sostanzialmente leggero e arioso del gruppo; abbiamo elementi più
legati al passato come appunto i Rush degli anni '70 o la tradizione
italiana del progressive rock e, infine, ci sta anche quell'alone di
malinconica eleganza di gruppi diversissimi tra loro come i citati The
Gathering e Klimt 1918. Detto così, però, questo CD potrebbe essere
tutto e niente, quindi è meglio segnalare qualche altro aspetto:
innanzitutto ribadisco che questo lavoro è essenzialmente leggero, un
progressive rock che potrebbe spiazzare il metallaro più incallito e
lasciarlo completamente indifferente, così come potrebbe colpire chi in
genere ascolta tutt'altro. Oltre a questo, ricordo che il cantato di
Angela Grassi è in italiano e quindi se, come il sottoscritto, non
amate l'uso della nostra lingua in ambito rock (mentre lo ritengo
perfetto in un contesto cantautorale come i vari De André, Conte, De
Gregori e via dicendo...) questo potrebbe essere un punto a sfavore dei
Rossometile.
Detto questo vale la pena di passare a cercare di interpretare la
qualità delle composizioni del gruppo: personalmente mi sono imbattuto
in diverse recensioni di questo CD e una delle critiche mosse alla band
era proprio la sua anima leggera, quasi pop, una sorta di versione
sanremese di un gruppo metal. Ecco, sinceramente non condivido questo
punto di vista: vogliamo dire che il disco è brutto perché non rispetta
i canoni minimi di pesantezza? Mah, non vedo perché. Piuttosto, a mio
parere, il problema del gruppo da questo punto di vista è proprio
questo suo divagare tra un'anima e l'altra, senza prendere una vera
posizione. Vogliamo buttarci sulla musica leggera italiana, va
benissimo! Vogliamo il progressive rock/metal, perfetto! Ma così,
sempre a metà strada, con le chitarre elettriche che sembrano quasi
timide e le melodie pop che ammiccano ma non si concedono, ecco, quello
secondo me non funziona come dovrebbe.
Detto questo rimane all'ascolto un CD di buona fattura, suonato
egregiamente, ben prodotto e molto elegante nella scrittura. Per
esempio la title-track è un brano pregevole, arioso e aperto con un bel
lavoro di chitarre e tastiere e la bella voce di Angela a guidare il
tutto; "Novembre" è una bella ballata pop, mi ha ricordato Elisa e
questo non è certamente un punto a sfavore; "Le Strade di Zoran" inizia
un po' in sordina, ma poi la musica si spalanca sul finale e l'assolo
di chitarra nel crescendo si fa notare; infine vi cito "Come Stai", un
bel pezzo solare e positivo, giocato su tonalità acustiche e sulle
tastiere mellotroniane.
Per concludere, quindi, non posso certo dare un voto negativo a
questo lavoro dei Rossometile, ma è anche vero che a mio parere
avrebbero potuto osare molto di più, perché al momento il gruppo sembra
indeciso sulla strada da intraprendere. Starà a loro scegliere il
percorso più consono, oppure trovare effettivamente quell'equilibrio
delle parti che renderà più uniforme il prossimo album del gruppo.
(Danny Boodman - Luglio 2009)
Voto: 7
Contatti:
Mail Rossometile: info@rossometile.it
Sito Rossometile: http://www.rossometile.it/
Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/