PHILOSOPHY OF WATERMELON
A Dirty Quickie
Etichetta: Antstreet Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2010
Durata: 21 min
Genere: rock'n'roll / garage / punk
Philosophy Of Watermelon è un nome che non rivela molto sull'indirizzo
musicale del gruppo, mentre la copertina di "A Dirty Quickie" reca in
sè suggestioni rock, street e in parte glam. Infatti, in essa vediamo
una bella bionda che si sta abbassando una spallina del reggiseno con
un fare piuttosto puttanesco. Nel retro, invece, vediamo una sua mano
spuntare da dietro la porta di un bagno, mentre tiene tra le dita le
sue mutandine. E di rock si tratta. Anzi, di rock'n'roll. Il gruppo
trentino infatti suona una miscela efficace di rock'n'roll e punk rock,
tinteggiato di garage. E lo fa con carattere e qualità.
Attraverso dieci tracce, i Philosophy Of Watermelon riescono a
convincere senza tirarla troppo per le lunghe. Essenziali e decisi,
questi ragazzi esprimono tutto il loro amore per questo genere
musicale, e lo dimostrano grazie appunto a questa "sporca sveltina"
(questo significa infatti il titolo dell'album).
"A Dirty Quickie" è stato pubblicato dall'etichetta tedesca
Antstreet Records, ed è distribuita dalla Alkemist Fanatix. Questo
lavoro è stato registrato al Forears Studio sotto la supervisione di
Daniele Landi e Simone Ferrini. La formazione che ha inciso questo
lavoro ha visto all'opera Albe, Nik e Luis. In passato, il gruppo ha
pubblicato un demo nel 2006.
Non spenderò molte parole su questo lavoro. Innanzitutto perchè si
tratta di un disco più da ascoltare che da commentare. In secondo luogo
perchè Shapeless Zine è una webzine principalmente metal, e negli
ultimi tempi abbiamo ricevuto parecchie critiche sull'allargarsi del
nostro orizzonte musicale. Ragion per cui, cercherò di esprimere il mio
giudizio su questo lavoro senza soffermarmi sui particolari.
Posso affermare con sicurezza che "A Dirty Quickie" è un bel
disco. Il songwriting è incisivo, va sempre diritto al sodo e non si
perde mai in diversivi inutili. Anche perchè alla band non interessa nè
essere originale, nè sperimentare. I Philosophy Of Watermelon vogliono
soltanto suonare del rock'n'roll sporco e virile, da "cattivi ragazzi".
Al tempo stesso, la loro musica intrattiene che è una meraviglia,
grazie al talento melodico dei nostri ed alla loro abilità esecutiva,
che garantisce alle varie tracce un tiro notevole. Parte del merito va
anche, comunque, all'ottima qualità di registrazione. Canzoni come
"Friday Night", "We Are POW", "666 Girl", "Hello From Hell" sono dei
bellissimi biglietti da visita, e credetemi se vi dico che l'ascolto di
questo CD invoglia a vedere il gruppo dal vivo. Le ritmiche infatti
sono serrate e decise, il lavoro della chitarra puntuale e perfetto,
mentre il basso svolge il suo lavoro con perizia. La voce del cantante
poi è grezzissima ma adatta al contesto musicale. Insomma, i Philosophy
Of Watermelon sono un gruppo di buona qualità, che suona una musica non
originale ma sempre piacevole e trascinante. Il rock'n'roll infatti (ma
in questo caso sarebbe il caso di parlare di rock'n'roll/punk) è un
genere immortale, e quindi gruppi come i Philosophy Of Watermelon hanno
sempre la loro ragione di esistere. Ragion per cui, se amaste questo
tipo di musica, rivolgetevi con fiducia a questa band, che sa il fatto
suo e può ben competere sulla scena internazionale.
(EGr - Gennaio 2011)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Philosophy Of Watermelon: philosophyofwatermelon@hotmail.it
Sito Philosophy Of Watermelon: http://www.myspace.com/philosophyofwatermelon
Sito Antstreet Records: http://www.myspace.com/antstreetrecords
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/