PETRALANA
Oggi Cadono Le Foglie

Etichetta: Suburban Sky
Anno: 2010
Durata: 34 min
Genere: canzone d'autore


Per iniziare in modo corretto questa recensione dei fiorentini Petralana, bisogna fare una netta e doverosa premessa per i lettori: questo lavoro non solo non ha niente a che fare con il metal, l'hard rock e perfino con il rock; ma non appartiene nemmeno a quei particolari generi di confine che, pur non avendo sonorità metalliche, vengono in qualche modo associati all'universo generalmente trattato da Shapeless. Questa volta mi ritrovo tra le mani un album che è riconducibile semplicemente alla migliore canzone d'autore italiana, che viene richiamata anche dalla scelta del nome, Petralana, che riprende un verso de "I Monti Di Mola" di Fabrizio De Andrè. Ed è proprio l'indimenticabile Faber a fare un po' da faro nella crescita musicale dei Petralana, che inizialmente sono un duo composto da Tommaso Massimo (voce e chitarra) e Marco Gallenga (violino), a cui poi si aggiungono Richard Cocciarelli (batteria e percussioni) e, successivamente, Piero Spitilli (contrabbasso e basso elettrico).
Arriviamo così a questo lavoro intitolato "Oggi Cadono Le Foglie", un bellissimo ed elegante affresco musicale che nasce in un casolare, tra campi e boschi, in seguito alla lettura del classico di Italo Calvino, "Il Barone Rampante": Tommaso, infatti, rimane così colpito dall'opera da decidere di mettere in musica, prima con una canzone e poi con un'intero concept album, la storia del protagonista.
Il frutto di questa decisione sono nove brani, guidati da sonorità interamente acustiche e punteggiate con grazia ora dal pianoforte, ora dal violino o dalla fisarmonica. Il gusto dei musicisti è davvero elevato, le composizioni sono perfettamente bilanciate e ogni strumento si inserisce perfettamente nella trama degli arrangiamenti curati da Marco Superti assieme agli stessi Petralana. Abbiamo così il brano di apertura, "In Famiglia", che più di tutti richiama lo stile di De Andrè, soprattutto nella linea vocale e nelle melodie acustiche; oppure "Tre Metri" che invece mi ha fatto venire in mente quel cantautorato più giovane, ritmato e fintamente spensierato di un Samuele Bersani. "La Balançoire", invece, lascia da parte le chitarre e si appoggia con grazia e raffinatezza ai tasti d'avorio del pianoforte e della fisarmonica: curioso tra l'altro come un passaggio di pianoforte sia esattamente uguale al tema principale de "Il Paradiso Dei Calzini" di Vinicio Capossela. Torna a farsi sentire con prepotenza il De Andrè di "Vol. 8" con "Mi Sembra Tutto Di Grano", malinconica e dolce nel testo e nella musica; mentre tocca a "Temporale" mostrare un po' il sound più completo dei Petralana, grazie all'ottimo equilibrio tra la struttura acustica del brano e i puntualissimi interventi della sezione ritmica e del violino di Marco Gallenga. Dopo "Turcaret", ritmata ed ariosa con le sue melodie solari, la musica torna a farsi soffusa e avvolgente con le pregevoli "Siamo Due" e "Sanguino Per Te". Chiude il disco la title track, "Oggi Cadono Le Foglie", dove il ritmo torna a farsi più veloce, la melodia è semplicemente perfetta e l'intero arrangiamento non fa altro che confermare come i Petralana abbiano il pieno controllo del loro linguaggio musicale, riuscendo ad essere assolutamente convincenti in tutti i loro brani.
Per concludere, quindi, a mio parere questo lavoro è davvero un piccolo gioiello, che porta avanti una tradizione musicale del nostro Paese di cui dobbiamo essere fieri: non so se una recensione come questa possa essere fuori contesto in una webzine strettamente legata ad un genere di musica completamente diverso come l'hard & heavy, ma il sottoscritto ha interi scaffali dedicati ad artisti eccezionali come Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Paolo Conte, Ivano Fossati e via dicendo, quindi non posso che gustarmi di cuore un album di una formazione che ha già raggiunto una capacità di scrittura e una maturità artistica così elevata. Mi auguro che lo stesso sia per qualcuno di voi e auguro ai Petralana di continuare a regalarci emozioni con i prossimi lavori.
(Danny Boodman - Ottobre 2010)

Voto: 8


Contatti:
Mail Petralana: info@petralana.net
Sito Petralana: http://www.myspace.com/petralana

Sito Suburban Sky: http://www.suburbansky.it/