PASSO UNO
Tartüff (CD + DVD)

Etichetta: Trazeroeuno
Anno: 2009
Durata: 63 min
Genere: colonna sonora


Che la musica e gli artisti si stiano impegnando sempre di più alla realizzazione di opere su molti fronti, questo è un dato di fatto. La multimedialità viene sempre più spesso ricercata e gli incroci tra le arti sono all'ordine del giorno: tra questi è sicuramente uno dei più antichi e fortunati l'unione tra la musica e il cinema, tant'è che adesso nessuno di noi concepirebbe un film senza la sua adeguata colonna sonora. Fin dalla nascita della settima arte, comunque, la musica è sempre stata presente, tant'è che nelle sale di proiezione dei film muti, non mancavano spesso musicisti che accompagnavano dal vivo la proiezione del film. Da qualche anno a questa parte, poi, si sta sviluppando una interessante sperimentazione, che vede prendere vecchi classici del cinema muto, musicati per l'occasione da artisti moderni (famosa è, per esempio, la colonna sonora dei Queen sulle immagini di "Metropolis" di Fritz Lang).
Eccoci, quindi, a questa opera dei Passo Uno, che hanno musicato "Tartüff", un film di F.W. Murnau del 1925. La pellicola non è certo tra le più famose del regista, ma è molto interessante perché è la trasposizione cinematografica dall'omonima opera di Moliére, con in più un interessante variazione sul tema. La trama, infatti, racconta di un vecchio e ricco signore affiancato da una serva meschina che lo convince a lasciarle tutta la sua eredità a discapito del nipote, attore di professione. Quest'ultimo, venendo a sapere della vicenda, si camuffa e si presenta a casa del vecchio con un cinema ambulante, convincendolo a guardare, appunto, la storia di Tartufo, un uomo bigotto e meschino che si insedia a casa di un ricco signore vivendo come un parassita alle sue spalle. L'opera, che pure non raggiunge la qualità di pellicole molto più celebri (come il notissimo "Nosferatu") non può non affascinare, con quei colori seppia, i movimenti meccanici e l'estetica tipica del vecchio cinema muto.
Arriviamo, quindi, alla musica dei Passo Uno, che hanno creato quest'opera per un festival milanese di film muti intitolato "Una Cura Di Sane Anticaglie": i quattro musicisti danno vita ad un sottofondo curatissimo, che sfiora il jazz, vira nel post rock, nella psichedelia fino all'ambient e rilegge tutto appunto con l'ottica della colonna sonora. Niente metal, ma va benissimo così: la sezione ritmica è ipnotica ma dinamica; le chitarre lasciano cadere gocce di note nei punti giusti, l'elettronica e le tastiere fanno da tappeto avvolgendo le immagini e facendo da unione tra i vari temi presentati, mentre i protagonisti assoluti, a mio parere, sono il clarinetto e il sax di Alessandro Bider, musicista dotato di grande gusto che fa davvero la differenza.
Ammetto che mi è molto difficile darvi un'idea precisa di quello che abbiamo in questa opera: non ci sono canzoni vere e proprie e la musica è, giustamente, un fluire strettamente legato alle immagini, però vi posso dire che l'operazione è riuscitissima e degna di lode. Vi dico solo che un'opera nata inizialmente come una commedia, finisce per avere un alone sinistro, complici le immagini di "Tartüff", ma soprattutto della musica del quartetto, che riesce a dare davvero un taglio inedito a tutto il film.
Ai Passo Uno, quindi, vanno i miei complimenti e li invito a continuare nel loro lavoro; bravissimi come sempre i ragazzi della Trazeroeuno e a voi non resta che prenotare una copia di questo DVD (che è accompagnato dalla versione CD con solo la colonna sonora). Ne vale la pena!
(Danny Boodman - Luglio 2009)

Voto: 8


Contatti:
Mail Passo Uno: info@passouno.org
Sito Passo Uno: http://www.passouno.org/

Sito Trazeroeuno Records: http://www.trazeroeuno.org/