OBSCURA
Cosmogenesis

Etichetta: Relapse Records
Anno: 2009
Durata: 50 min
Genere: progressive/technical death metal


Quando il death metal incontra il progressive, e si avventura in una strenua ricerca di soluzioni tecniche e assolutamente al di fuori degli schemi usuali, nascono band come gli Obscura, un ensemble formato da quattro strumentisti superlativi, che hanno unito le proprie forze per dare vita ad una creatura dal potenziale a dir poco esplosivo. Non sarà un caso che due dei membri, Jeroen Paul Thesseling e Christian Muenzner, siano transitati in due fra le band più quotate in campo death metal ieri come oggi, e mi riferisco rispettivamente ai seminali Pestilence, ed alla nuova leva Necrophagist, entrambi autori di una proposta che ha fornito, e tutt'ora fornisce, un contributo corposo alla causa del metal estremo.
La Relapse ha colto al volo l'occasione, e dopo l'esordio datato 2006, "Retribution", uscito per la misconosciuta Vots Records, ha licenziato il secondo capitolo della saga Obscura, che nell'ambito del genere di riferimento ha creato una terremotante scossa emotiva, sottolineata da miriadi di recensioni acclamanti, ed un furore di popolo che si è tradotto in una pubblicità ed un passaparola che hanno garantito agli Obscura l'uscita dal mero underground, forti di una produzione di elevati standard qualitativi ed un songwriting capace di miscelare un utilizzo estremo della tecnica ad una profonda passione e sentimento, tradotti in melodie e trame di chitarra che viaggiano parallelamente
alla violenza di molti frangenti.
Sono 10 i brani che compongono "Cosmogenesis", per un minutaggio finale di 50 minuti; non ci sono cali di tensione, anche le partiture rallentate presenti in questo platter sfoggiano soluzioni melodiche a dir poco coinvolgenti, che non fanno certamente rimpiangere la diminuzione di bpm, con una batteria che non cerca esclusivamente l'uso di blast beat nelle sue varie accezioni, ma è capace di galoppare in sterminate alternative mai banali. Basterà l'ascolto di brani come l'incipit "The Anticosmic Overload", dai cambi di tempo repentini, la sognante, seppur devastante, "Universe Momentum", "Incarnated", a modesto parere del sottoscritto la gemma dell'album, con chiari riferimenti che i Death hanno fatto e per sempre faranno scuola, la progressione della titletrack, e per chiudere la conclusiva "Centric Flow", dal finale tanto semplice ed immediato, quanto passionale ed epico nel suo lento incedere. Altre parole a riguardo potrebbero diventare fuorvianti...
Due le comparse, Tymon Kruidenier e Ron Jarzombek, per i profani rispettivamente nuova ascia in attivo nei Cynic, e pazza 6 corde dai texani Watchtower, giusto per ricordare la band storica dell'eccentrico chitarrista; entrambi regalano una partitura solista nello stile che li contraddistingue, difficilmente distinguibili all'interno di brani caratterizzati da un livello qualitativo elevato globale come nel caso preso in esame, a patto di sfogliare con attenzione il booklet del cd.
"Cosmogenesis" non sarà forse un capolavoro definitivo (per un soffio), non riuscirà a raggiungere i fasti che un nome indissolubile della scena death tecnica come Chuck Schuldiner ha creato con quell'icona di perfezione che risponde al nome di "The Sound Of Perseverance" (e qui mi riferisco alla carica emozionale, che per molti corrisponde all'apice assoluto che mai si potrà nuovamente toccare, poiché di tecnica gli Obscura ne hanno da vendere), ma di certo è un concentrato d'arte che rasenta le più alte sfere immaginabili dalla mente di un amante di queste sonorità, con una forza devastante plasmata dal pathos che ogni singola nota suonata emana. Per soli amanti del technical death metal, con una forte predilezione per l'armonia e la melodia che non abbandonano mai le composizioni in stile progressive di "Cosmogenesis"; vedremo se gli Obscura sapranno ripetersi con il terzo capitolo della loro saga previsto per il 2011, o addirittura creare una perla di bellezza ancor più rara, impresa non impossibile per musicisti di questo spessore! Supporto!
(PaulThrash - Dicembre 2010)

Voto: 9


Contatti:
Sito Obscura: http://www.myspace.com/realmofobscura

Sito Relapse: http://www.myspace.com/relapserecords