NIGHTWARD
Adrenaline12
Etichetta: Rising Works Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2008
Durata: 50 min
Genere: metal-core
I Nightward fanno fieramente parte di quella folta schiera di bands che
puntano tutto sul groove, il forte impatto, la velocità ed il ritmo;
riuscendo, però, a modernizzare la loro proposta musicale grazie ai
numerosi inserti ed interventi di sinth e sampler, mai troppo
ingombranti ma sempre e comunque adibiti a solo uso e consumo del
brano. Metalcore di profonda matrice americana, caratterizzato dalle
doppie vocals, sia in screamings che pulite e da echi lontani di band
appartenenti all'epocale scena svedese, come Dark Tranquillity o ultimi
In Flames.
Le strutture compositive ricalcano il classico stile strofa,
ritornello, strofa, ritornello, incentrando il tutto nella preparazione
musicale e melodica ai chorus, assoluti assi portanti del tutto; senza
mai tralasciare quel tocco moderno e particolare dovuto agli inserti di
sampler. "Aguirre" o "Bond Girls Are Forever".
In "Doctor S" sono sempre la velocità ed il forte impatto a farla
da padrone, senza mai dimenticare però, quello spirito melodico di
fondo, che ne mantiene alta l'orecchiabilità. Di assoluto valore i
soli, ben congeniati, suonati e di matrice assolutamente classica.
Chitarre leggermente più ribassate, atmosfere più cupe ed una
serie di riff ipnotici ed in leggero contro tempo caratterizzano,
invece, "The Ghost In Room 7", per un brano sin qui atipico ed un po'
fuori dall'andamento generale. Piccola caduta di tono si ha in
"Goodnight Aphrodite", dove, per la prima volta, le linee vocali non
appaiono del tutto convincenti; il fatto di dover spesso enunciare le
parole invece di urlarle o cantarle sembra porre un po' in difficoltà
il vocalist, che in certi momenti sembra quasi avulso dal tutto. Anche
sui chorus, dove spesso le linee vocali sono doppiate da voci
femminili, qualcosa sembra non convincere; peccato.
Con il brano successivo, "Infidelity", la velocità ed il ritmo
riprendono il sopravvento, alzando nuovamente i livelli generali; le
soluzioni sonore non brillano certo in originalità, ma il metalcore
suonato dai nostri, convince veramente in pieno, risultando fresco ed
appetibile, grazie, soprattutto, ai sampler. Anche in "Las Vegas" i
ritmi rimangono costantemente alti, per un brano che non lascia scampo
alcuno, se non per l'esigua possibilità di riprendere un po' di fiato
nei brevi e rari momenti meno tirati e convulsi. Mazzate su mazzate, e
non è certo un male.
"OnLine Seduction For Dummies", penultimo brano in scaletta, non
fa che confermare gli stilemi sin qui utilizzati, portando se possibile
il tutto ad un livello ancor superiore; come già detto sono le
soluzioni di sinth e gli inserti di sampler a rendere le partiture
scorrevoli, particolari ed interessanti; di rilievo i ritornelli dove a
far da contro altare alle screamings compaiono linee vocali femminile,
per un incontro scontro emotivamente interessante. Pochi attimi, poi è
nuovamente la furia a sconvolgere e coinvolgere il tutto. Tocca quindi
a "Bokor" concludere questo buonissimo lavoro dei Nightward; stavolta
non si fanno prigionieri, doppia cassa, ritmiche tirate e graffianti e
groove, tanto groove, per una vera e propria martellata in mezzo ai
denti. La linea che separa le reminiscenze hardcore dal più semplice e
puro thrash-death si fa sempre più sottile, portando piacevolmente i
nostri ad assomigliare sempre più agli In Flames. Produzione di livello
internazionale a cura di Frank Andiver; cover e conseguente libretto di
valore ed effetto per un prodotto che pur non facendo gridare al
miracolo e racchiudendo in se profonde assonanze verso gruppi ben più
famosi, risulta comunque di una freschezza sonora e compositiva non
sempre riscontrabile oggigiorno, grazie, soprattutto e come già detto,
all'uso sapiente degli effetti, del sinth e dei sampler, mai troppo
freddi o distaccati dal tutto e sempre coinvolti nelle partiture
d'appartenenza. Le potenzialità sembrano esserci ed in gran parte dei
casi sembrano anche esser state espresse, ulteriori passi in avanti
potranno e dovranno essere fatti, ma già l'inizio ha dato i suoi buoni
frutti. Bravi.
(Pasa - Giugno 2010)
Voto: 7
Contatti:
Mail Nightward: info@nightward.com
Sito Nightward: http://www.nightward.com/
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/