MASTIPHAL (POL)
For A Glory Of All Evil Spirits, Rise For Victory
Etichetta: Nocturn Records
Anno: 1995
Durata: 44 min
Genere: black metal sinfonico
Ogni tanto mi piace spulciare nella mia collezione di CD, e riascoltare
qualche vecchio disco. Così mi è capitato di rimettere nel lettore
questo lavoro dei Mastiphal, un dischetto senza eccessive pretese. Ho
pensato però di buttare giù due righe, tanto per soddisfare la
curiosità di qualche lettore. Infatti, i Mastiphal sono stati il primo
gruppo di Flauros, mente ed anima dei più noti Darzamat. Sì, lo so.
Molti hanno avuto da ridire sull'evoluzione musicale di questa band, ma
io ho apprezzato molto il loro penultimo lavoro "Transkarpatia"
(l'ultimo non ho ancora potuto ascoltarlo), e tecnicamente e
compositivamente non ci sono paragoni tra le loro ultime prove ed i
dischi d'esordio. Penso quindi possa essere interessante commentare
brevemente "For A Glory Of All Evil Spirits, Rise For Victory". Tanto
più che, a quanto pare, il gruppo ha ripreso vita proprio nell'anno
corrente, con tanto di pubblicazione del doppio CD "Damnatio Memoriae"
ad opera della Witching Hour Productions: si tratta di una compilation
ricapitolativa di ciò che i Mastiphal hanno fatto in passato.
Precedentemente, i Mastiphal hanno avuto una vita breve: si sono
formati nel 1992, e si sono sciolti nel 1998. Hanno esordito con un
demo nel 1994 ("Sowing Profane Seed"), hanno pubblicato l'album nel
1995 ed hanno infine realizzato un Promo nel 1996, seguito dalla
compilation "Seed Of Victory" del 1998.
Oltre a Flauros, l'altra anima del gruppo è sempre stato Cymeris,
all'opera anche con gli ottimi Iperyt. Le loro due fotografie
campeggiano sulle pagine del libretto di due pagine dell'unico album
dei Mastiphal, a fianco del quale sono presenti i ringraziamenti e
nient'altro. La copertina, molto semplice ed a colori, raffigura un
pentacolo rovesciato, impreziosito da tre spade che si incrociano.
"For A Glory Of All Evil Spirits, Rise For Victory" è stato
registrato al Music Project Studio di Katowice, nell'autunno del 1995.
Oltre a Flauros (voce) ed a Cymeris (chitarra), la formazione dei
Mastiphal comprendeva anche Sacrueil alla batteria, Abigor al basso e
Sammath alle tastiere.
Il CD contiene nove tracce per un totale di 44 minuti di musica.
Uscito come cassetta e CDr, è stato stampato nel 1996 in CD
dall'etichetta olandese Nocturn Records.
I titoli delle tracce sono "Battle", "For A Glory Of All Evil Spirits,
Rise for Victory", "Flames Of Fire Full Of Hatred", "Wind Of Stakes",
"Tesknota Czasów Minionych", "Calling From The Past", "Aim", "Legion" e
"Nad Jeziorami Mysli Niesmiertelnej".
I Mastiphal, in questo CD, propongono un black metal molto
melodico e ricco di tastiere, realizzato con una certa cura, e che gode
di una qualità di registrazione accettabile, sebbene poco potente e
priva di sfumature.
Si tratta di un lavoro nella media delle uscite underground di
quel periodo, senza infamia e senza lode. I modelli di riferimento
possono ritrovarsi negli Emperor del demo, oppure nella folta schiera
dei gruppi black sinfonici non commerciali. All'epoca, infatti, i
Cradle Of Filth erano all'apice della loro carriera, ed era quindi
considerato un male adeguarsi al loro stile. Erano da poco passate le
grandi lotte tra puristi e sperimentatori, tanto che le accuse di
"true" e di "false" si sprecavano ancora, ed il termine "poser" era
sulla bocca di tutti. Ecco, i Mastiphal si erano decisamente schierati
dalla parte più anticommerciale della contesa, sebbene ora il loro
black sembri davvero inoffensivo ed all'acqua di rose.
Insomma, questo CD rientra nella media dell'underground di quel
periodo, ed ascoltati oggidì (ma anche allora), i Mastiphal non
sembrano rientrare nemmeno tra i gruppi più promettenti. Credo stia
proprio in questo, in fin dei conti, il motivo per il quale nel 1998 il
gruppo si sia sciolto. Accanto a vari problemi di altra natura, anche
lo scarso interesse di media e di pubblico ha portato alla sospensione
dell'attività di questo progetto. In effetti, ricordo che all'epoca
dell'acquisto, questo disco non mi aveva impressionato affatto. E
l'impressione non è mutata negli anni. Tanto più che sono curioso di
sapere come suoneranno questi nuovi Mastiphal, se per caso ci sarà una
nuova pubblicazione con questo nome. Data l'esperienza acquisita da
Flauros e da Cymeris, lo stile non potrà che essere diverso. Poi, visti
i passi avanti fatti dagli studi di registrazione, la musica sarà
sicuramente più esplosiva. I suoni in questo CD, infatti, sono un po'
smussati. Tipici di una produzione professionale, sì, ma non di un
livello stratosferico.
Comunque sia, questo "For A Glory Of All Evil Spirits, Rise For
Victory" non potrà che stimolare la nostalgia di chi ha vissuto quegli
anni, ed ha assunto valore storico più che altro per il successivo
destino dei musicisti, chi nei Darzamat chi negli Iperyt. Ascoltando
questo lavoro, ci si può fare un'idea del percorso musicale sia di
Flauros che di Cymeris. Ovviamente, non vale la pena di ricercare
questa stampa della Nocturn, nè l'originale in CDr. Per conoscere i
Mastiphal al loro meglio, tanto vale prendere questa doppia antologia
che ha pubblicato la Witching Hour Productions. Con essa, potrete
togliervi tutte le curiosità. Da parte mia, sono contento di aver
recensito questo CD, tanto per non dimenticare un'altra band che
l'underground aveva risucchiato, da troppo tempo, nei suoi flutti,
spingendola nel dimenticatoio.
(Hellvis - Settembre 2009)
Voto: 6
Contatti:
Sito internet: http://www.myspace.com/mastiphalofficial