MANO-VEGA
Nel Mezzo
Etichetta: Domus Vega Records
Anno: 2010
Durata: 49 min
Genere: rock elettronico
Particolare ed enpatico; dovessi definire con due soli aggettivi questo
primo lavoro dei toscani Mano-Vega sarebbero questi i primi a venirmi
in mente e che, con tutta onesta, riuscirebbero a ben descrivere la
musica espressa in questo "Nel Mezzo".
Particolare; perchč lungo strutture di rock alternativo dalla vena
assolutamente progressive, decisi e forti inserti di elettronica, sinth
e sampler, conferiscono ad ogni singolo momento musicale una propria
anima; singole strutture, brevi partiture che si uniscono seguendo una
linea compositiva senza nessuna continuitą, ne melodica, ne musicale.
Le linee di voce confluiscono in ogni singolo brano senza seguire la
metrica classica, spesso tramutandosi in simil nenia, in un infinito
salmodiare, per poi pian, piano portare a soluzioni armoniche e
musicali sempre diverse. Tutto č incentrato al voler descrivere lo
stato d'animo del cantore, seguendo i suoi sviluppi umorali, lungo
coordinate di per sč significative e poco usuali. Non bisogna
aspettarsi, quindi, la classica struttura rivolta essenzialmente al
ritornello, ad aperture melodiche di grande slancio o a meri passaggi
preparatori all'assolo; niente di tutto questo. Ogni singolo pezzo fa
storia a se; le melodie di fondo sembrano seguire atmosfere e soluzioni
istantanee, dettate dal momento e dallo stato emotivo dei musicisti.
Tanti, quindi, i momenti in crescendo, le lunghe atmosfere emozionali
che trovano spazio nell'ascoltatore stesso, gli arresti improvvisi, i
netti cambi di melodia e tempo, di tutto di pił; momenti pił legati
alle classiche sonoritą rock in generale, ve ne sono eccome; le
chitarre svariano tra sonoritą ora corpose ed intense, ora solo
accennate o fluide; il basso e le ritmiche in generale, seguono
andamenti ipnotici ed ossessivi, che penetrano lentamente
nell'inconscio facendo strada alle linee vocali, ora urlate, ora
sottomesse e soffuse.
Enpatico; perchč tutto sembra portarti lungo le mille angosce, le tante
paure, gli sbalzi d'ira ed i pochi momenti di pace espressi dai nostri;
come se volessero farci partecipare in modo tangibile e razionale alle
proprie vicissitudini mentali e caratteriali. Ogni singola partitura,
ogni singolo passaggio sembrano il frutto, la messa in opera di
particolari ed unici stati d'animo; come se i Mano-Vega, per poter
combattere le proprie paure, dovessero esporle necessariamente
all'ascoltatore, condividerle con tutti noi per poterle poi capire,
combattere e sconfiggere.
Nove i singoli brani atti a comporre "Nel Mezzo"; nove le fughe
lungo lidi sconosciuti, dove ad ogni angolo corrispondono sensazioni
diverse e diversi modi d'essere; ci si sente ingabbiati, prigionieri di
un modo di vedere le cose, molto diverso dal nostro; estranei in un
marasma di congetture e particolaritą tipiche dell'animo umano. La
musica espressa sembra essere l'unico modo per esorcizzare tutto
questo;in modo da esternare e rendere partecipi.
Un viaggio musicale, quello intrapreso dai Mano-Vega, lungo ben sei
anni, lungo i quali hanno avuto modo di sviluppare, incastrare e
coinvolgere ogni singolo stato emotivo ed emozionale, andando a creare
un lavoro di non facile ascolto, ostico e pieno di imprevisti, ma
dentro cui, una volta entrati, sarą facile farsi rapire ed avvolgere,
percependo ogni volta sensazioni nuove, nuove peculiaritą od affinitą
emozionali. Difficile, ma non per questo, impossibile.
(Pasa - Agosto 2010)
Voto: 7.5
Contatti:
Sito Mano-Vega: http://www.myspace.com/manovega
Sito Domus Vega: http://www.domusvega.com/