IN TORMENTATA QUIETE
In Tormentata Quiete
Etichetta: Dawn Of Sadness
Anno: 2005
Durata: 46 min
Genere: gothic/black metal con parti folk
In Tormentata Quiete è il nome di un ottetto di Bologna, composto da
Riccardo D'Andrea e Lorenzo Rinaldi (chitarre), Antonio Ricco
(tastiere), Maurizo D'Apote (basso), Francesco Paparella (batteria) ed
i tre cantanti Marco Vitale, Giovanni Notarangelo e Sara Tenaglia.
Formatisi nel 1998, hanno da sempre dimostrato una spiccata
predilezione per le atmosfere più decadenti e sofisticate. La line-up
originale differiva parecchio da quella attuale, ma i vari cambi di
formazione hanno permesso alla band di focalizzare al meglio le proprie
ambizioni artistiche. Dopo aver pubblicato l'acclamato promo "I Tre
Attimi Del Silenzio" (2000), il gruppo ha fatto esperienza suonando
parecchi concerti in giro per l'Italia. Tornati in studio tra il
novembre del 2003 e del 2004, gli In Tormentata Quiete hanno dato corpo
alla loro maturazione artistica con la registrazione dell'album
d'esordio, che porta lo stesso nome della band. Durante le
registrazione, il basso è stato suonato dal session-man GB Giorgi.
Il CD in mio possesso è accompagnato da un semplice foglio che
funge da copertina. I colori dominanti sono il bianco ed il viola. Le
piccole fotografie di bambole sono molto suggestive ed inquietanti. Nel
riquadro a destra del titolo, si intravede una ragnatela tra i rami di
un'albero.
Il Fear Studio di Alfonsine (RA) ha svolto il solito buon lavoro
in fase di registrazione, anche se il CD avrebbe potuto essere più
potente. Tutti gli strumenti si sentono molto bene, e questo è
fondamentale. Sì, perché la musica degli In Tormentata Quiete è
costituita anche da arrangiamenti molto ben studiati e raffinati. La
scelta delle sonorità è infatti uno dei punti di forza dell'ottetto.
Grazie ad una maniacale attenzione al particolare, i bolognesi si
dimostrano campioni di espressività. Cosa assolutamente non
trascurabile, considerato che lo stile della band è tendenzialmente
gotico, e quindi inscindibile dalla comunicazione di sensazioni e
sentimenti. Gothic metal quindi, ma con parecchi elementi vicini al
black più melodico ed al progressive. A cause di questa notevole
duttilità, alcuni hanno rimproverato agli In Tormentata Quiete di
essere troppo dispersivi: io non lo penso affatto. Seppure creativa e
variegata, la loro musica ha un taglio ben preciso, una sua
personalità. Le nove tracce dell'album formano un discorso coerente
dalla prima all'ultima nota.
Tra le caratteristiche più importanti, va sicuramente segnalato
l'utilizzo di tre cantanti. Giovanni e Sara si occupano delle vocals
pulite, Marco dello screaming (piuttosto acuto, alla Dani Filth). E'
molto interessante seguire il continuo intrecciarsi delle loro parti:
si tratta di una trovata azzeccata e molto evocativa. In più, i testi
sono in italiano: il loro significato è criptico, ma comunque
evocativo.
Altro tratto peculiare degli In Tormentata Quiete, è l'utilizzo di
elementi folk. Non che sia una cosa originale in assoluto, ma è molto
personale la loro maniera di integrare queste parti nel discorso
musicale complessivo.
Le composizioni sono tutte molto intense. Merito della buona
interpretazione e dell'abilità tecnica dei musicisti. La sezione
ritmica, in particolare, si dimostra molto eclettica e non si limita ad
accompagnare e basta. Questo diventa evidente nel valzer progressivo di
"Piccole Variazioni", o nell'incedere emotivo di "Nel Regno Dell'Evo".
Per quanto riguarda i brani più tradizionalmente gothic/black, a mio
avviso i migliori sono "Zeus (Il Segreto Della Creazione)",
"Phatovarva" o "L'Albero". Ben suonati, coinvolgono subito
l'ascoltatore. La melodia è onnipresente, e a volte riesce anche ad
essere relativamente catchy.
"In Tormentata Quiete" è un CD molto interessante, che indica il
gruppo omonimo come una delle realtà più promettenti della nostra
penisola. Ci sono ancora dei punti da migliorare: in particolare,
talvolta dovrebbero evitare di adagiarsi su giri di accordi troppo
banali. Oppure, bisognerebbe rendere più dinamiche le parti vocali di
Giovanni. Ma sono difetti trascurabili, considerato che si tratta
dell'album di esordio. Mi auguro che in futuro il gruppo progredisca.
Io credo che abbia tutte le carte in regola per farlo: tecnica,
ispirazione e talento sono tre buoni biglietti da visita. Da seguire
con attenzione.
(Hellvis - Settembre 2005)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail In Tormentata Quiete: mail@intormentataquiete.net
Sito In Tormentata Quiete: http://www.intormentataquiete.net/
Sito Dawn Of Sadness: http://www.dawnofsadness.com/