INTERNAL DISFUNCTION
Nine Feet Under
Etichetta: MKM Promotion Agency
Anno: 2006
Durata: 46 min
Genere: glam rock
Arrivano da Napoli i ragazzi degli Internal Disfunction, ma se poteste
vedere le foto del promo giurereste di averli visti passeggiare "in
quel" di Los Angeles assieme ad altri rocker dei tempi di degenerazione
che furono (come quali? Gli anni ottanta precisamente!).
Bando ai convenevoli, 1 2 3 rock 'n roll: tale è il motto del promo di questi inguaribili nostalgici.
Tralasciando l'inutile intro, il dischetto in mio possesso già dal
primo pezzo mi ha fatto rivivere il rock sporco e sensuale (ormai fuori
moda!) dei primi Guns e dei migliori Mötley Crüe; "Jake & Coke
Suicide Blues" è un ottimo biglietto da visita. Si mettono in chiaro i
giochi di chitarre con le classiche melodie tanto care a Slash e la
voce riesce ad essere coinvolgente al punto giusto. Peccato che il
pezzo venga "rovinato" (ma solo in parte!) dall'inutile intermezzo
parlato che copre un pregevole break strumentale: un piccolo peccato
comunque, non compromette l'energia del pezzo.
Si inverte temporaneamente la rotta con la punk oriented "When
You're Not Around", pezzo che tiene carica la dose di adrenalina che il
CD sprigiona. "Deca Dance 1984" dal riff assassino parte lenta per poi
esplodere con una buona strofa sorretta da una voce molto calda su di
un giro di basso che dà tanto groove al pezzo. Il campanaccio picchiato
dal batterista e i cori a quattro stile Mötley Crüe sono veramente ben
fatti e la canzone da subito si stampa nelle orecchie. Ve lo assicuro
la testa inizierà ad ondeggiare da sola e il piede che scandisce il
tempo darà l'impulso alla vostra mano di alzarsi al cielo, mentre
dall'ugola inizieranno a fluire suoni che doppiano la melodia del
ritornello. Insomma gran bella canzone, peccato che come spesso accade
trattando queste sonorità la componente "originalità" passa ovviamente
in secondo piano. "
The Crash" ha una sola pecca, è troppo lunga! Niente da dire sulla
struttura che un po' si avvicina alla precedente senza però dare
l'impressione di canzone fotocopia; tutto fila e va bene, però non
capisco perchè tenerarla così per le lunghe. Ok, che la parte centrale
si dilata per essere eseguita al meglio live, ma credo comunque che
quasi sei minuti siano eccessivi per un pezzo proposto da una band che
dovrebbe fare della sintesi la sua arma vincente.
"Far Away Out" è la classica ballad acustico elettrica, che mi sarei
risparmiato. Credo che dopo aver inserito la quinta è inutile infilare
la retro, giusto per mettere un'altra marcia. La canzone tra i suoi
"huuu" e le belle melodie con tanto di arpeggi acustici, stona un po'
troppo (attenzione ho detto che stona nel contesto, non che il pezzo
sia brutto, anzi!) in questo lavoro che trasuda energia ed attitudine
rock.
Conclusosi il momento relax la band riparte con "Find The Way", la
canzone è in sintonia con le altre track ma non ha quel "quid", quel
guizzo personale in più che me la fa godere fino in fondo, qualcosa si
è rotto? Non saprei, ma forse i corettoni e la voce molto Axl, in
questa occasione subiscono troppo le pesanti influenze dei redivivi
Guns'n'Roses. Un pezzo buono anche se un po' sotto gli altri.
"Two Souls In Love With Death" è molto solare e divertente, il
refrain per quanto semplice è efficace, e qui riesco (finalmente!) a
sentire qualcosa di più personale rispetto alle precedenti song ed è
cosa buona, visto che la band mi piace anche quando ci mette solo del
suo. Meno suoni cupi e riff stoppati e tante belle melodie che fanno la
loro "porca" figura in un lavoro che scivola solo in due occasioni,
forse tre con il finale inutile acustico/strumentale e parlata, posto
come "Exodus" solo per allungare la durata del CD. Bah una cartuccia
sprecata!
Comunque riassumendo il tutto, ci troviamo di fronte ad una band
dal grande tasso rock, con ottime idee e capacità, speriamo solo che
per il prossimo lavoro, in stesura in questo periodo, riescano a
scrollarsi di dosso quelle influenze un po' troppo marcate dei
dinosauri dell'hard/glam dei tempi che furono. Lascio a voi ad
immaginare chi...
(Hellcat - Settembre 2006)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Internal Disfunction: internaldisfunction666@yahoo.it
Sito Internal Disfunction: http://www.internaldisfunction.tk/
Sito MKM Promotion Agency: http://www.mykingdommusic.net/