INSEEDIA
Secrets From The Room
Etichetta: Nomadism Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2007
Durata: 55 min
Genere: rock
Buonissimo rock dalle forti venature metalliche per questi tre ragazzi
pugliesi, che con questo lavoro per la Nomadism Records, tentano il
salto di qualitą; tecnicamente ineccepibili e preparati riescono a
forgiare nel corso di questi cinquanta e pił minuti di musica una serie
di pezzi dall'ottima fattura e dal sicuro appeal, come in "Away Again",
brano che apre il lavoro, dove alla struttura prettamente rock del
pezzo, si aggregano e confluiscono forti richiami al metal ed all'hard
rock pił roccioso, soprattutto sui bridge e sui ritornelli, dove in
maggior modo le chitarre tendono ad aprirsi e ad acquisire maggior
potenza e penetrazione sonora, nelle strofe, invece, pił sommesse e
pacate, i suoni tendono a rimanere pił dietro come a voler preparare
l'esplosione di suoni e melodie successiva. Buonissime sonoritą, dalla
facile presa, che riescono velocemente a penetrarti dentro, facendoti
muovere necessariamente e dettando benissimo il ritmo, come in "Inside
My Ocean" o la successiva "About You", dove ad una pur facile struttura
di base, fanno da contraltare una precisione sonora ed un
coinvolgimento melodico notevole e ben sopra le righe. Soluzioni
leggermente pił spigliate e movimentate fanno capolino in "Eternity",
dove su chitarre essenzialmente fluide e lasciate andare, vanno a
costruirsi melodie vocali interessantissime mentre sui ritornelli i
suoni si induriscono notevolmente; o su "All That You Do", dove la
ritmica di basso e batteria si fa decisamente pił martellante e
sostenuta, con le chitarre pił veloci e tirate a creare un forte
impatto di fondo con le melodie vocali avvolgenti e vigorose ed il buon
break centrale ricco di cambi di tempo, inserti strumentali e
variazioni d'atmosfera. Da sottolineare e porre all'attenzione le
buonissime linee vocali sui ritornelli, capaci di dare sicuramente quel
qualcosa in pił a tutto il brano, innalzandone notevolmente la riuscita
finale.
I nostri non disdegnano nemmeno le sonoritą acustiche, pił pacate
e dal sapore assolutamente onirico e leggermente spaziale, come in
"17", lasciando sempre spazio a sfoghi pił duri, cupi ed intensi su
bridge e ritornelli; o, ma in maniera minore, l'utilizzo di tastiere
dal lieve sapore sognante e psichedelico, come in "The Best Years Of My
Life", capaci di dare ancor maggior fisicitą e profonditą al tutto,
creando un atmosfera generale, ricca, corposa ed assolutamente
avvolgente. Bravi. Ad i testi in lingua inglese, fanno difetto, ma in
maniera assolutamente vincente, gli ultimi due brani del Cd in
questione, "Rubo Un'Immagine" e "Oltre Il Muro", dove si passa
all'utilizzo parziale o totale dell'italiano. Nel primo caso l'uso
contemporaneo della lingua inglese e dell'italiano donano al brano un
non so che di inedito e apprezzabile, creando un susseguirsi di melodie
vocali, prima fluido e scorrevole, poi pił cadenzato e ruvido.
Bravissimi. Nel secondo, con cantati e linee vocali che si sposano alla
perfezione con le trame disegnate dal basso e dalle chitarre, andando a
creare una rock ballad intensa e sentita, arricchita da testi mai
banali, ma dal retrogusto interiore ed intimista. Buonissima la prova
vocale di Carmine, anche chitarrista, dove a mio modesto parere, sembra
trovarsi a pił agio, arricchendo le proprie melodie con maggior
convinzione e sentimento.
In definitiva ci troviamo di fronte ad un gruppo con le idee ben
chiare in testa, capace di rendere piacevole, fruibile e priva di
fronzoli la propria proposta musicale, che ricorda, alla lontana, in
pił di un occasione i grandi maestri King's X, con il loro
inconfondibile senso di tristezza e tenebrositą di fondo; che prende di
tacco la maggior parte del rock/heavy proposto dalle tante new
sensation d'oltreoceano e che, cosa pił importante, strabocca di ricca
e palpabile genuinitą, cosa questa che non guasta, mai. Ottima
produzione, buona veste grafica, manca solo il dargli un'occasione, un
giusto ascolto e la possibilitą di rendere ancor pił fruibile il
proprio verbo musicale. Forza, allora.
(Pasa - Giugno 2008)
Voto: 7
Contatti:
Mail Inseedia: info@inseedia.it
Sito Inseedia: http://www.inseedia.it/
Sito Nomadism Records: http://www.nomadism-records.com/
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/