INFERNAL ANGELS
Midwinter Blood

Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2009
Durata: 46 min
Genere: black metal


Dal 2002, anno nel quale si sono formati, gli Infernal Angels ne hanno fatta di strada. Nati dalle ceneri degli Hell Burn, nel medesimo anno di formazione hanno pubblicato un primo demo, "Absum Lucem". Un secondo demo ha visto la luce nel 2003, "Vigilia Secunda", ed ha inaugurato una lunga stagione di concerti, che hanno permesso al gruppo di fare esperienza. Dopo alcuni cambi nella formazione, gli Infernal Angels hanno realizzato il loro primo lavoro ufficiale, il MCD "Dominus Silentii". Altri avvicendamenti nella line-up, e nel 2006 è stato registrato finalmente un album: "Shining Evil Light", in accordo con la Officina Rock Records (è stato recensito su Shapeless, assieme al demo "Vigilia Secunda": in caso foste interessati, potrete trovare le recensioni in archivio).
Un promo nel 2008 ha preparato il terreno per il secondo full-length del gruppo lucano. "Midwinter Blood", l'oggetto di questa recensione, è stato distribuito alla fine del 2009, grazie alla collaborazione con l'ottima etichetta My Kingdom Music.
Al traguardo del secondo album, gli Infernal Angels possono vantare un discreto credito nell'underground. E questa non può che essere una soddisfazione per i vari XeS (voce), Manegarmr (chitarra), Beast (basso) e Asmodeus Draco Dux (batteria): evidentemente il duro lavoro e la convinzione nei propri mezzi li sta ripagando. Il fatto stesso di aver convinto un'etichetta dall'alto livello qualitativo quale la My Kingdom Music, non può che essere considerato un fatto estremamente positivo.
"Midwinter Blood" presenta una copertina blasfema ed orrorifica, dai colori rugginosi e sporchi: su una croce, è appesa una strana donna. Le stesse colorazioni cupe decorano gli sfondi delle otto facciate del libretto, contenente tutti i testi, le foto in corpsepaint dei musicisti e le varie informazioni relative alla registrazione.
Si scopre così che le parti di batteria sono state registrate in uno studio differente rispetto alle altre, e che il missaggio è stato effettuato in un terzo studio.
"Midwinter Blood" contiene dieci tracce per un totale di poco più di tre quarti d'ora di musica. E devo dire che questo disco riesce ad intrattenere l'ascoltatore, senza alcun dubbio. Per tanti motivi. Innanzitutto, i musicisti sanno suonare e pure bene; in secondo luogo, la qualità di registrazione è ottima. Lo sò che questi due particolari non vogliono dir niente, in fin dei conti; è anche vero però che sia la tecnica che la qualità di registrazione non sono requisiti essenziali in ambito black metal, ed il fatto che gli Infernal Angels abbiano prestato cura a queste cose, già è un'indicazione utile per comprendere che tipo di black metal essi suonino. Infatti, gli amanti del black ortodosso e misantropico troveranno senz'altro da ridire per i suoni potenti e nitidi, per la qualità degli arrangiamenti, per un basso che non si limita ad accompagnare ma tenta anche altre strade... insomma, gli Infernal Angels suonano un black metal di prima qualità, molto attento all'utilizzo della melodia e non scevro da obiettivi atmosferici ed evocativi. Tutto questo senza pagar tributo alle forme più commerciali del genere. Anzi, in un certo senso gli Infernal Angels difendono la tradizione del black, proponendo una musica debitrice della scena internazionale di fine anni '90. Nel corso dei questi quarantasei minuti, si avvertono tante strizzatine d'occhio (involontarie, credo) a gruppi famosi, in particolare svedesi, come ad esempio i Setherial o certi Dissection, ma anche ai belgi Enthroned.
Il CD contiene parecchie perle di valore, come "Melody Of Pain", ma anche "Midwinter Blood", "Tutto Quel Che Rimane", "Inesorable", "Coronation Of Dark Victory" e "A New Era Is Coming". Tra l'altro, in alcune di queste tracce, si avverte uno spirito epico/eroico che rende ancora più gustosa la propsta di XeS (membro fondatore, tra l'altro) e soci. E' quindi reale questa brama del quartetto di non suonare solo musica che "spacchi", ma che sia anche in grado di evocare scenari fantastici, oscuri, misteriosi, epici e battaglieri. Nella musica degli Infernal Angels si può trovare tutto questo, e anche molto di più. In fondo, la gamma espressiva dei nostri è vastissima: la sezione ritmica è capace di martellare, ma anche di dar vita a sezioni più rilassate; la chitarra di Manegarmr è quasi sempre ispirata e crea riff anche molto diversi fra di loro; la voce di XeS è violentissima e potente, ma al tempo stesso duttile ed adattissima al genere di musica proposto.
Non credo che, in fin dei conti, ci sia molto altro da aggiungere. Perchè "Midwinter Blood" ha anche un difetto: è un disco prevedibile. Con questo non voglio dire che le canzoni siano scontate in assoluto, ma gli Infernal Angels non riescono ad essere personali quanto dovrebbero. Voglio dire, in ambito italiano siamo su ottimi livelli, ma da un punto di vista internazionale, un disco come "Midwinter Blood" non potrà far molto scalpore. Perchè la proposta musicale dei nostri, così com'è ora, è buona, valida, piacevole ma priva di quel qualcosa in più, in grado di far distinguere i nostri in mezzo al gran calderone del black internazionale. Un disco come "Midwinter Blood", così curato e perfetto in ogni sua parte, si ritrova ad essere penalizzato da un'adesione molto convinta a certi canoni musicali che, se da un lato individuano subito lo stile musicale dei nostri, dall'altro ne castrano la creatività. Io credo che il potenziale del quartetto sia molto elevato. E' perciò opportuno che, in vista del loro terzo full-length, gli Infernal Angel provino ad osare, a giocare delle carte inaspettate, a non suonare solo un black ben fatto, ma a far sì che sia personale ed inconfondibile. Sò che è una cosa difficile, ma proprio perchè credo nel potenziale di questi lucani, mi sento in dovere di fare questa raccomandazione.
Un disco professionale, dunque. Acquistarlo non sono soldi buttati. L'intrattenimento è garantito. Ma per il futuro, spero veramente che gli Infernal Angels riescano ad esprimere ancor meglio le proprie qualità, con un linguaggio più incisivo ed originale.
(Hellvis - Novembre 2009)

Voto: 7


Contatti:
Mail Infernal Angels: info@infernalangels.org
Sito Infernal Angels: http://www.infernalangels.org/

Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/