IMAGES OF EDEN
Sunlight Of The Spirit
Etichetta: Nu Paradigm Music
Anno: 2006
Durata: 55 min
Genere: progressive hard rock
Ecco, devo ammetterlo, recensire il secondo album degli statunitensi
Images Of Eden non è stato facile. Tra poco vi spiego perché ma,
intanto, facciamo un passo indietro e vediamo di conoscerli un po'
meglio. La storia del gruppo è strettamente legata a quella del loro
leader Gordon Tittsworth, cantate e polistrumentista, che nel 2001 dà
vita al progetto "Images Of Eden". Inizialmente il progetto nasce come
una one-man band, con Tittsworth ad occuparsi di tutti gli strumenti
tranne la batteria, suonata da un turnista. Con questa formazione
Gordon registra il suo debut album, intitolato "Chapter I", ma poco
dopo il cantante decide di dare vita ad una vera e propria band, che
inizia a prendere forma con l'ingresso di Dennis Mullin (chitarra e
tastiere), Matt Kaiser (batteria) e Bryan Wierman (basso).
A quel punto gli Images Of Eden iniziano a suonare nei club,
creandosi un nome nell'underground e affinando le loro capacità
compositive, che si concretizzano adesso in questo secondo full-length,
"Sunlight Of The Spirit". La band si destreggia con abilità su
territori che partono dal progressive metal elegante di scuola
Queensrÿche e Fates Warning (ma senza la loro drammaticità), fino ad
arrivare all'hard rock e al pomp rock di Kansas, Styx e Boston.
Niente di troppo aggressivo e potente, solo del buon vecchio hard
rock di classe, ricamato e ingioiellato dal gusto per la melodia
intelligente e la rifinitura tipica del progressive. Da questo punto di
vista le atmosfere delle composizioni possono essere descritte anche
dalla bella copertina, che ritrae un tramonto su un fiume, giocata
tutta su colori pastello, tenui e delicati, dal rosa al lilla.
I brani sono tutti piuttosto classici, con le chitarre mai troppo
rocciose che disegnano melodie e fraseggi, intrecciandosi con delle
buona tessiture di tastiera, dosate al punto giusto e mai invadenti,
nonostante la presenza di diversi momenti solisti. La sezione ritmica è
dinamica e precisa e, anche in questo caso, non spinge troppo
sull'acceleratore, mentre Tittsworth interpreta le sue canzoni con
delle linee vocali molto vicine a quelle di Tate. Anche dal punto di
vista dei suoni la produzione è piuttosto leggera, più vicina al mondo
del rock piuttosto che a quello del metal: scelta azzeccata, comunque,
visto il tipo di composizioni.
Tra i brani più riusciti vorrei citare la bella "Dream Catcher",
in cui si può apprezzare un pregevole lavoro al pianoforte; la
sostenuta "Aladdin" e la potente "Kaleidoscope", il cui riff portante
mi ha ricordato addirittura uno dei più famosi cavalli di battaglia del
nostro Banco Del Mutuo Soccorso, la splendida "R.i.p".
Oltre a queste non si può fare a meno di citare la conclusiva
"Midnight's Tide", una lunga canzone di undici minuti che riassume un
po' tutte le caratteristiche della musica degli Images Of Eden, e la
title-track, "Sunlight Of The Spirit", elegante suite divisa in tre
brani che, dopo un inizio acustico ("Emerald Rain"), esplode in
classico brano in stile Queensrÿche ("I Remember When..."), per poi
concludersi in una traccia ariosa e solare ("Through October Skies").
Che dire, quindi? L'album è sicuramente pregevole, anche se, a mio
parere, un po' di tensione in più avrebbe giovato al risultato finale.
Il CD scorre placido e piacevole come il fiume della copertina, ma non
riesce a colpire fino in fondo. E' come se, nell'Eden luminoso e
pacifico evocato dalla band di Tittsworth, si sentisse la mancanza di
qualche ombra, necessaria per creare il giusto contrasto. Ecco perché
dicevo che questa è stata una recensione difficile: non ho trovato
nessun elemento fuori posto nel secondo lavoro degli Images Of Eden,
eppure c'era sempre qualcosa che non mi quadrava. Di conseguenza,
raggiungendo un compromesso, tra questa mia sensazione 'a pelle' e
quell'obiettività che si cerca di raggiungere in una recensione, mi
limito ad un buon sette e mezzo.
(Danny Boodman - Aprile 2006)
Voto: 7.5
Contatti:
Mail Images Of Eden: gordon@imagesofeden.com
Sito Images Of Eden: http://www.imagesofeden.com/
Sito Nu Paradigm Music: http://www.nuparadigmmusic.com/