IL KIF
Kung-Fu
Etichetta: Hurricane Shiva / Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: 42 min
Genere: rock'n'roll/hard rock/stoner
Il Kif è il nome di un gruppo nato alla fine degli anni '90, formato da
Claudio De Pascale (voce e chitarra), Davide Fioretti (basso e voce),
Andrea Rettino (batteria) ed Alessio Virno (chitarra e voce). "Kung-Fu"
è l'album d'esordio di questa bella realtà musicale pugliese, e stando
a quanto scritto sul suo sito di MySpace, ne raccoglie le composizioni
migliori.
La copertina, realizzata con un vivace stile fumettistico,
rappresenta Bruce Lee mentre si prepara all'attacco. Le otto pagine del
libretto, coloratissimo, contengono tutti i testi e le informazioni
relative alla registrazione. Scopriamo così che il disco è stato
registrato allo Stark Ranche, e finalizzato al Beam Studio. Alle
registrazioni di questo lavoro hanno contribuito Filiberto Petracca
(chitarra elettrica), Domenico Parisi (basso), Simone Martorana
(organo, sintetizzatore e cori), Liborio Martorana (voce) e Jessie
James (percussioni).
"Kung-Fu" contiene dieci canzoni per 42 minuti di rock sanguigno e
trascinante. Un rock di stampo americano, talvolta retrò, ma sempre
coinvolgente, sincero e creativo. Il gruppo ama definire il suo
rock'n'roll come "atomico"; in altri termini, significa che
l'ascoltatore ha a che fare con una musica spumeggiante, legata ad un
immaginario stradaiolo e di frontiera, virile e talvolta oscuro. Una
colonna sonora ideale per un b-movie di inseguimenti lungo autostrade
polverose; un commento sonoro capace di stuzzicare la nostra fantasia.
I musicisti de Il Kif dimostrano di avere le idee molto chiare. La
scelta dei suoni, delle melodie, dei riff: nulla è fuori posto. Gli
arrangiamenti, sempre di ottimo livello, alternano passaggi
estremamente potenti, con le chitarre in primo piano, ad altri più
espressivi, quando non addrittura acustici. A volte, questo gran lavoro
delle sei corde è accompagnato da una tastiera vigorosa, da un hammond
pieno di suggestioni, da un sintetizzatore che più psichedelico non si
potrebbe. La sezione ritmica, molto dinamica, non sbaglia un colpo: i
ritmi sono avvincenti, coinvolgono l'ascoltatore, iniettandogli fiamme
nelle vene. Le linee vocali, infine, assecondano al meglio il lavoro
d'assieme, e gli interessanti testi in italiano. Il timbro di Claudio è
piuttosto personale, vigoroso, perfettamente adatto al genere.
In questo lavoro de Il Kif ci sono moltissimi punti di contatto
con i Monster Magnet del secondo periodo, cioè da "Powertrip" a "4 Way
Diablo". L'estetica musicale è molto simile, così come l'attitudine e
l'immaginario evocato. Nel rock puro dei nostri ci sono anche tracce di
garage e hot rod, indizi blueseggianti, melodie cazzute e severe. Ma
non solo. La band pugliese sa esprimersi anche attraverso altre
formule. Due esempi simbolo: il funky oscuro di "Ritmi Selvaggi" e la
ballata a stelle e strisce intitolata "Soltanto Adesso".
Come ho scritto prima, il linguaggio musicale dei nostri non si nega
qualche flirt con la psichedelia. Per questo, e per quanto scritto
prima, nella descrizione del loro genere musicale ho inserito anche il
termine "stoner". Questa parola va intesa solo ed esclusivamente in
tale accezione, e non in altre.
Le canzoni più intriganti sono senza dubbio la doppietta iniziale
"Resta In Piedi" e "Kung-Fu", "Suicidio", "Allucinazioni" e "Superego".
Ecco quindi che "Kung-Fu" si dimostra vincente, pur non portando
nulla di nuovo nella scena rock internazionale. Oddio, limitatamente
all'Italia, ce ne fossero di gruppi come Il Kif! Purtroppo, si sà, tra
l'Italia ed il rock esiste una sorta di antipatia reciproca, ragion per
cui dubito che quelli de Il Kif potranno godere di un successo anche
mainstream. Però la loro musica può raggiungere tutti quegli
ascoltatori nelle cui casse toraciche batta un cuore veramente rock. O
anche agli amanti delle suggestioni vintage, agli appassionati di
Tarantino e Rodriguez, a chiunque ami alla follia una certa cultura
pulp del Nuovo Continente. E, dulcis in fundo, a tutti gli appassionati
di buona musica.
Non certo originali, ma dotati di una forte personalità e di un
ottimo talento nel songwriting: auguro il meglio a questi interessanti
Il Kif!
(Hellvis - Marzo 2010)
Voto: 7.5
Contatti:
Sito Il Kif: http://www.myspace.com/ilkif
Sito Hurricane Shiva: http://www.myspace.com/hurricaneshiva
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/