FUELBLOODED
Off The Face Of The Earth
Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2010
Durata: 48 min
Genere: thrash/death metal melodico
La sempre florida My Kingdom Music torna a farsi sentire sulle pagine
di Shapeless, questa volta con una formazione olandese, i Fuelblooded,
che con "Off The Face Of The Earth" firmano il loro secondo album dopo
l'esordio "Inflict The Inevitable", pubblicato nel 2006. Da quell'album
la formazione è leggermente cambiata, grazie all'innesto del nuovo
cantante Peter Brinkman e della chitarra solista di Danny Tunker e
quindi vale la pena di testare il valore di questa band rinnovata.
Il genere proposto dal quintetto è un death/thrash melodico che ricorda
da vicino quanto fatto da Darkane, Soilwork o dai Trivium (con anche
qualcosa dei Nevermore): musica possente, quindi, che trova
nell'impatto la sua forza primaria, ma anche nella melodia immediata,
magari anche virtuosistica, ma subito percepibile e capace di
trascinare fin dal primo ascolto. I Fuelblooded rispondono a queste
caratteristiche? Purtroppo solo in parte. Quello che funziona, infatti
è l'impatto notevole delle canzoni, complice anche l'ottima produzione
messa in piedi dalla My Kingdom Music; allo stesso tempo, però, dopo
qualche ascolto l'interesse scema via facilmente, a causa di un
songwriting che segue davvero pedissequamente le regole del genere,
senza alcuna fantasia e, soprattutto, senza quella qualità di
songwriting che possa permettere anche ad una band non di prima linea,
di essere in grado di reggere la concorrenza di tante band valide.
Quindi, per sintetizzare, abbiamo a che fare con una band potente ma
poco dinamica: sarà sufficiente per voi?
Io non posso dire di essere rimasto estasiato dall'ascolto
dell'album, ma va anche detto che a mio parere non si rischia un voto
insufficiente, perchè comunque ogni tassello è al posto giusto, almeno
a livello formale, e qualche bella mazzata capace di farvi scapocciare
qua e là c'è. Buona, per esempio, la scelta di aprire l'album con "The
End Starts Here", un bel pezzo che si poggia su un buon riff e che sa
bilanciarsi bene tra momenti più brutali, con tanto di voce gutturale,
ed altri più classicamente thrash accompagnati da una voce pulita.
Oppure la monolitica "The Cult Of Ego", uno schiacciasassi di 7 minuti
che procede senza curarsi di niente e nessuno travolgendo tutto quello
che incontra. Delle buone cose, quindi, che però spesso vengono
soffocate da altrettanti brani un po' anonimi e senza mordente, come
"Discontinued Dormancy", "When Passion Dies" o "Demonized", un altro
pezzo di sette minuti che, però, questa volta finisce per annoiare.
Detto questo, come anticipavo anche prima, ci sono altri elementi
oltre alla qualità della scrittura che vanno presi in considerazione e
che sono senza dubbio positivi: si parte dalla buona performance
tecnica da parte di tutti i musicisti, che senza mai esagerare sanno
essere precisi e ben compatti. Soprattutto il cantante mi sembra un
punto di forza all'interno dell'economia del gruppo e sa fare il suo
dovere risultando sempre credibile in entrambi gli stili, growl e
pulito. Il suono è assolutamente ineccepibile, soprattutto per quanto
riguarda le chitarre che vengono assolutamente valorizzate, ed è stato
curato dal produttore Jonas Kjellgren (Scar Symmetry, The Absence,
Carnal Forge...). Anche la confezione merita un plauso, grazie ad una
bella copertina che ritrae il momento di una deflagrazione enorme su
una metropoli. Credo sia opera di Travis Smith, che se non sbaglio
aveva già curato la copertina dell'album precedente, ma non posso
confermarvelo perchè sulla copertina del promo non c'è scritto.
Insomma, non è la prima volta che concludo una recensione così, ma
d'altra parte sta diventando la norma incontrare lavori di questo tipo:
si tratta di un album di maniera, ascoltabile e piacevole se si è fan
del genere, trascurabile se avete delle riserve o se siete stanchi di
album tutti uguali. A voi il giudizio.
(Danny Boodman - Giugno 2010)
Voto: 6.5
Contatti:
Mail Fuelblooded: info@fuelblooded.com
Sito Fuelblooded: http://www.fuelblooded.com/
Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/