EXCIDIUM (ITA)
Infecting The Graves
(7")
Etichetta: Adipocere Records
Anno: 1992
Durata: 11 min
Genere: death metal oscuro
Dopo l'ottimo demo "Defunto", gli Excidium sono riusciti a esordire con
un 7" sotto le ali di una giovanissima Adipocere Records, etichetta
francese che stava muovendo i primi passi e che, nel corso degli anni
'90, sarebbe diventata una delle più importanti in Europa.
La copertina, in bianco e nero, rappresenta un enorme calderone
nel quale i corpi dei dannati all'inferno sono messi a bruciare. Nel
retro, i primi piani dei musicisti sono disposti a formare una croce
rovesciata. Testi e ringraziamenti sono scritti su un foglio
fotocopiato.
Come tutte le prime uscite in vinile della Adipocere, anche questa
si presenta con un vinile nero con un margine metallico nel mezzo, sul
quale sono incisi il nome del gruppo e i titoli delle canzoni.
Il lato 1 contiene "Infecting The Graves", una canzone inedita,
che musicalmente ricalca perfettamente quanto fatto dal gruppo in
"Defunto". La stessa introduzione rispecchia quella del lavoro
precedente. I cambi sono abbastanza frequenti, anche se la struttura
del brano non è poi così contorta. Momenti ora veloci, ora nervosi, si
alternano ad altri assai più lenti e lineari. L'impronta maledetta e
misteriosa dalla band, comunque, emerge ad ogni passaggio. La voce
rauca di Daniel Di Rocco dà una sensazione di sofferenza al tutto,
mentre il breve assolo, posto prima del finale, impreziosisce un brano
già di per sé valido.
La registrazione non è male: molto rozza e ruvida, in linea con
quella del demo precedente, si adatta al contesto musicale e alle
tematiche affrontate nei testi.
Il lato 2 ospita "Defunto", tratta dall'omonimo demotape già recensito su Shapeless.
Dopo questo 7", il gruppo produrrà soltanto un altro promo, prima dello scioglimento.
"Infecting The Graves" rappresenta un'ottima uscita, anche se le
canzoni comprese sono solo due. D'altro canto, essendo l'unico lavoro
degli Excidium ad essere stato prodotto da una casa discografica, è il
più facile da reperire. Pertanto, vi consiglio di cominciare proprio da
qui se volete conoscerli.
(BRN - Settembre 2009)
Voto: 8