DPERD
Io Sono Un Errore
Etichetta: My Kingdom Music
Anno: 2010
Durata: 43 min
Genere: darkwave
Non è la prima volta che mi ritrovo a parlare dei Dperd, un duo di Enna
che avevamo già conosciuto un paio di anni fa per l'uscita del loro
secondo lavoro, "Regalerò Il Mio Tempo", che trovate recensito dal
sottoscritto nell'archivio di Shapeless.
Salto, quindi, le normali presentazioni, perchè potete trovare la
storia dei Dperd sintetizzata nel mio precedente scritto, però vale la
pena di fare un brevissimo riepilogo delle impressioni suscitate dalle
loro canzoni: "Regalerò Il Mio Tempo", infatti, era una interessante,
ma difficile, raccolta di canzoni legate alla tradizione dark di Cure e
Cocteau Twins, rilette però con un gusto mediterraneo che le rendeve
credibili nonostante i vent'anni e passa di ritardo rispetto agli
originali. Certo, non si poteva dire che tutte le canzoni fossero dei
capolavori, ma il risultato finale era senz'altro positivo, tanto da
ricevere una valutazione di tutto rispetto.
Con una certa curiosità, quindi, mi sono messo all'ascolto del nuovo
"Io Sono Un Errore", ma devo dire la verità, nonostante i numerosi
ascolti, questa volta non riesco proprio ad avere la stessa sensazione
positiva avuta in passato, anzi, temo proprio che questo album segni un
netto passo indietro. Musicalmente il duo non si è spostato dal punto
in cui si trovava: le influenze sono sempre le stesse, il sound pure e
questa volta è un po' più difficile passarci sopra, anche perchè quella
componente italica adesso sembra sparita, se non per l'uso della
lingua. D'altra parte ormai i Dperd non sono più alle prime armi e
raggiungere il traguardo del terzo disco avendo ancora un retaggio così
pesante può essere deleterio.
Anche se sorvolassimo sull'originalità delle composizioni, però,
sarebbe difficile non rendersi conto di come la qualità della scrittura
stessa sia calata vistosamente, tant'è che dopo uno strumentale di
apertura piuttosto interessante ("Don't Forget The Mobile"), la band
inizia a perdersi in divagazioni piuttosto lamentose che non riportano
affatto alla mente la malinconica decadenza del dark, ma che cadono
semplicemente nella noia, complice anche la prova vocale di Valeria
Buono, che risulta molto meno convincente che in passato.
Così abbiamo episodi davvero pessimi come "Non Mi Tradirei Mai" o "In
Giorni Lontani", intervallati da altri un po' più convincenti come la
più energica "Ho Paura, Sai", che gioca su un ritmo leggermente più
sostenuto ed un approccio meno pomposo. Positivo anche il giudizio su
"Inverno", forse l'unico episodio che riesce a conferire un'aura
languida e malinconica, grazie a dei buoni intrecci strumentali:
qualche ripetizione di troppo sul finale, ma in generale un buon pezzo.
Infine tra gli episodi riusciti includo anche "Cold Song" dove troviamo
tastiere avvolgenti che si allargano al suono degli archi e una
minimale struttura ritmica che impreziosisce il tutto. Insomma, qualche
pezzo di buona fattura c'è e di questo bisogna tenere conto, ma forse è
davvero troppo poco per poter parlare con sicurezza di una formazione
arrivata alla maturità artistica e consapevole dei propri mezzi.
Infine non posso esimermi dal dedicare due righe alla bonus track,
intitolata "Democrazia E Dittatura", una dura invettiva contro la
politica corrotta dei giorni nostri cantata da Carlo Disimone: non è
questa la sede per commentare i contenuti e ciascuno potrà valutarli
con la propria testa (se vi interessa c'è il testo disponibile sul sito
della band), però nell'ascoltarla non ho potuto fare a meno di
confermare ancora una volta come sia difficilissimo scrivere un testo a
sfondo politico senza rischiare di cadere nel luogo comune o nel
populismo. Mi viene in mente, tanto per restare in Italia, il lirismo
tanto pacato quanto durissimo di "Povera Patria" di Battiato o la
terribile forza espressiva de "La Domenica Delle Salme" di Fabrizio De
André... poco altro.
Tornando quindi ai Dperd, per concludere, a mio parere il duo questa
volta non è riuscito a mantenere il livello del precedente lavoro, pur
non meritando una bocciatura totale. Speriamo che si tratti di un
intoppo momentaneo.
(Danny Boodman - Agosto 2010)
Voto: 6.5
Contatti:
Mail Dperd: carlodisimone@dperd.com
Sito Dperd: http://www.dperd.com/
Sito My Kingdom Music: http://www.mykingdommusic.net/