DISPERSIVE LIGHT
Dispersive Light
Etichetta: Art Of Silence / Solitude Prod.
Anno: 2009
Durata: 53 min
Genere: ambient/drone
Dopo aver recensito i Voida, ecco un'altra pubblicazione targata Art Of
Silence, una sottoetichetta della ben nota Solitude. Si tratta
dell'omonimo album d'esordio degli ucraini Dispersive Light. Come
spesso accade quando si ha a che fare con progetti musicali del genere,
è difficilissimo reperire informazioni relative ad essi. Posso
congetturare che sotto il nome di Dispersive Light si celi un duo,
poichè nel libretto del CD vengono indicate due entità differenti,
senza nomi ma contrassegnate da simboli, che si occupano una della voce
e l'altra del basso e della programmazione. Tutto il resto però è un
mistero. Anche la copertina è misteriosa, così povera di note, e
caratterizzata da un artwork tanto oscuro quanto freddo.
"Dispersive Light" dura 53 minuti, suddivisi in due lunghe tracce:
"Tethys" e "Inner Sun". La proposta artistica di questo progetto è un
ibrido tra la dark ambient più minimale ed il drone. Principalmente, il
duo ucraino punta tutto sulla creazione di atmosfere ossessive e
disturbanti, malate e cupe.
Delle due tracce, "Tethys" è quella che risponde più correttamente alla
definizione di dark ambient/drone. Sequenze di suoni vengono ripetute
allo spasimo, in un crescendo continuo appena percettibile. Le
variazioni sono estremamente minimali, e passano quasi inosservate.
Per quanto riguarda "Inner Sun", in questo caso l'ambient/drone dei
nostri appare ibridato con degli elementi black metal, quali urla
strazianti e l'utilizzo di sonorità molto distorte. Insomma, in questo
secondo episodio, i Dispersive Light sembrano essersi ispirati al drone
dei Sunn O))) di "Black One" ed a dischi simili.
L'universo sonoro di questo progetto musicale è odioso e
torturante. Non viene concesso nulla all'ascoltatore. I Dispersive
Light si impongono, obbligandoci a seguirli in un viaggio che potrebbe
non essere piacevole per tutti. Infatti, per ascoltare un disco di
questo genere (ma il discorso vale per quasi tutto il drone), occorre
essere nello stato d'animo adatto. Altrimenti la noia prende
inevitabilmente il sopravvento.
"Dispersive Light" non richiede di essere ascoltato con
attenzione. Vuole semplicemente essere una colonna sonora per rendere
più infernale la nostra giornata. E' il commento sonoro per i nostri
momenti più disperati, in quanto ha il potere di svuotare completamente
i nostri cuori e le nostre coscienze.
"Dispersive Light" sono la notte e le tenebre sotto forma di suoni. E
basta. E' più uno stato mentale che un disco vero e proprio, e come
tale va vissuto.
Consigliato esclusivamente agli amanti del genere.
(Hellvis - Febbraio 2010)
Voto: 6
Contatti:
Sito Dispersive Light: http://www.myspace.com/dispersivelight
Sito Solitude Prod. : http://solitude-prod.com/