DEADLY CARNAGE
Sentiero I – Empi Inni Alla Consapevolezza di Sè (MCD - Ristampa)

Etichetta: Dark Babel Records
Anno: 2007 (Ristampa 2010)
Durata: 19 min
Genere: black metal


Non è la prima volta che mi ritrovo a parlare dei Deadly Carnage qui su Shapeless, sebbene il lavoro che mi appresto a recensire sia in realtà precedente a quello già presentato circa un paio d'anni fa. Il sottoscritto, infatti, aveva avuto modo di ascoltare il loro "Decadenza" a ridosso dell'uscita come autoproduzione e di esprimere un parere anche piuttosto positivo sul black metal disperato e sofferto che traspariva tra quei solchi. Premettendo di non essere generalmente colui che tratta gli stili più estremi all'interno della 'zine, ero rimasto comunque affascinato dalle quattro lunghe composizioni che formavano l'album e quindi con molto piacere ho appreso la notizia che una piccola etichetta underground aveva deciso di ripubblicare sia il già ciato "Decadenza" sia il precedente demo "Sentiero I - Empi Inni Alla Consapevolezza di Sè", messo in commercio sotto forma di MCD con l'aggiunta di un brano in più.
Sfortunatamente non posso dire di aver riscontrato la stessa qualità recensita in passato anche in questo MCD, sostanzialmente per due motivi, anzi tre, se me ne passate anche uno legato non al lavoro della band ma dell'etichetta. Parlando di quelli più strettamente musicali, quello che bisogna sottolineare è tanto banale quanto inevitabile: la qualità delle composizioni è nettamente inferiore rispetto a "Decadenza", cosa più che giusta che dimostra semplicemente come la band si sia evoluta in un normale processo di miglioramento. All'epoca di "Sentiero I", infatti, il gruppo era ancora legato ad uno stile più classicamente black metal, con strutture minimali, un riffing poco strutturato che punta tutto sull'essere grezzo e immediato e una sezione ritmica ancora un po' traballante. La voce, infine, si cimenta in uno screaming anch'esso molto crudo, che mi ha ricordato un po' il vecchio Abbath degli Immortal. Il secondo aspetto è legato alla produzione, decisamente casalinga e amatoriale: non so se la cosa è voluta in modo da essere il più possibile 'old school', ma il risultato è comunque quello che è.
Certo, ovviamente finora non si è detto nulla di particolarmente sconvolgente se si parla di un demo: una band ancora non abbastanza matura a livello compositivo ed esecutivo che registra un demo con buoni spunti e pochi mezzi in vista di una maturazione futura non è assolutamente niente di negativo, ma qui entra in gioco la terza valutazione, che dicevo essere più legata alla scelta dell'etichetta di presentare questo demo come un MCD, immettendolo sul mercato così com'è (ok, nelle note si parla di rimasterizzazione, ma insomma...), con la sola aggiunta di un brano. Ora, noi di Shapeless, come sapete, supportiamo sempre l'underground e quindi massimo rispetto per la Dark Babel Records e il suo lavoro, ma forse a conti fatti questa scelta può essere controproducente, soprattutto se questa ristampa avviene in contemporanea con un lavoro oggettivamente migliore come "Decadenza", per una band che, oltretutto, non ha ancora uno status sufficiente per far sì che un'uscita così acerba sia di interesse filologico per i fan del gruppo.
Detto questo, comunque, ci sono momenti interessanti, a partire da "Facing The Path To Eternity", il pezzo più riuscito tra i quattro che sarà infatti reinserito anche in "Decadenza" e di cui ho già parlato in quella sede; così come in "Epitaph Part I - Crystal Palace", il quarto brano inserito come bonus track, che è stato registrato nel 2009 e mostra il netto miglioramento della band che risulta molto più compatta ed efficace (sebbene le composizioni di "Decadenza" mi sembrino ancora superiori). Meno interessanti gli altri due pezzi, con "Impious Gathering" che viaggia un po' col pilota automatico secondo l'abc del raw black metal, e "Unholy Hymn" che invece si perde decisamente per strada incespicando in diversi passaggi.
Insomma, non si tratta di un'uscita imperdibile, per onestà lo devo dire, ma ripeto che i Deadly Carnage hanno fatto ottime cose già con il lavoro successivo che vi consiglio molto più a cuor leggero. Se però siete dei veri sostenitori dell'underground date una mano alla Dark Babel sostenendo anche questa uscita.
(Danny Boodman - Settembre 2010)

Voto: 6


Contatti:
Mail Deadly Carnage: rg_veda68686@libero.it
Sito Deadly Carnage: http://www.myspace.com/deadlycarnage

Sito Dark Babel Records: http://www.darkbabelrecords.com/