BOX.15
Another Time

Etichetta: UK Division Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: 39 min
Genere: alternative rock


Dalla Calabria, ecco i Box.15. Formatisi nel 2004, i musicisti hanno pubblicato l'anno successivo il "Demo Version 1.0". Nel 2006 è stata la volta di "Nikadena", demo che ha sancito l'adesione definitiva dei Box.15 ad un certo tipo di sonorità. Negli anni seguenti, il gruppo ha partecipato a parecchi festival, ottenendo risultati incoragganti, e componendo nuovo materiale.
"Another Time" è l'album d'esordio del gruppo, registrato, missato e masterizzato presso lo studio Westpoint Records, sotto la supervisione di Piero Vena. La formazione che ha inciso il disco vede Laura "Luz*" Sacco alla voce, Danilo "Dan" Gentili e Alessandro "Alèx" Scigliano alle chitarre, Fabio "Kapo" Abate al basso e Emiliano "Jay" Cava alla batteria. Il quintetto è stato aiutato, alle tastiere, da Piero Vena e Giuseppe Scarpelli.
La copertina del CD, dallo sfondo bianco, ci mostra una bella composizione astratta e colorata, costituita da fiori e farfalle. Le otto facciate del libretto contengono tutti i testi, una foto del gruppo, i ringraziamenti e le informazioni relative alla registrazione.
"Another Time" contiene nove canzoni (più una breve ghost-track, nulla più che un'outro) per un totale di 39 minuti.
Stilisticamente, i Box.15 propongono un alternative rock molto evocativo e sensibile, ricco di spunti interessanti. Ho letto sul sito del gruppo che, ora come ora, i Box.15 si considerano come un quaretto. La cantante Luz*, infatti, non è più segnalata nella formazione del gruppo. E questo è un gran peccato, perchè la voce della cantante è proprio uno dei punti di forza di "Another Time". Ma non si tratta di una mera considerazione tecnica, legata all'interpretazione ed al timbro di Luz*. Mi riferisco anche alle linee melodiche tracciate dalla voce, sempre molto intelligenti ed attente a non scadere nella banalità. In molti frangenti, le prestazioni della cantante mi hanno portato alla mente un gruppo romano tanto formidabile, quanto sfortunato: La Menade. Luz*, così come la cantante de La Menade, dà vita a linee melodiche sempre degne di interesse. Anche il timbro della voce è simile. Il contesto musicale però è differente. Il rock alternativo ed indipendente dei Box.15 è potente, sì, ma comunica sempre un gran senso di malinconia, grazie alle sue frequenti atmosfere crespuscolari. Il merito di tutto ciò va al valore dei musicisti, davvero professionali e sicuri. La loro ricchezza timbrica è stupefacente, e riesce ad impreziosire tutti i brani, anche quando le idee di base si rivelano un po' più scontate. Proprio per questo, "Another Time" è un disco che può essere apprezzato a più livelli: oltre al più immediato, grazie al quale i brani possono essere goduti ascoltandoli anche superficialmente, ce n'è anche uno più profondo, che richiede all'ascoltatore una maggiore concentrazione, allo scopo di poter apprezzare tutte le finezze dell'arrangiamento.
Abbiamo parlato di atmosfere crepuscolari e di melodie malinconiche, e questo potrebbe avvicinare i Box.15 anche agli amanti del gotico e delle sue derivazioni più moderne. Il background musicale degli artisti è, ovviamente, distante dal genere principe trattato nella nostra webzine. Ho voluto però sottolineare questa caratteristica del loro songwriting, così da avvicinare all'universo dei Box.15 anche i lettori che, su questa recensione, ci siano capitati per caso.
Tra le canzoni più rappresentative del CD, credo che "Envious Hyena", "See You Tomorrow" e "The Cure (From Hell)" siano quelle da citare assolutamente. Guarda caso, sono le stesse tre canzoni che già erano apparse nel demo "Nikadena". In effetti, queste tre composizioni racchiudono in esse tutto il ventaglio espressivo e creativo dei Box.15, e le altre tracce del disco altro non sono che evoluzioni delle idee già ben espresse in quel terzetto musicale. Tutte canzoni di valore, comunque, dallo stile coeso e coerente.
Ora, mi chiedo: quale sarà il futuro musicale dei Box.15? Cercheranno una nuova cantante, o uno dei musicisti si metterà dietro al microfono? Sono davvero curioso di sapere come andrà a finire. Perchè un disco come "Another Time" mi ha dimostrato che i Box.15 funzionano alla grande proprio come gruppo. Ma se è vero che le linee vocali di Luz* sono ottime grazie soprattutto al validissimo accompagnamento che le sostiene, è anche vero che il suo timbro è davvero caratteristico, e definisce l'identità musicale del gruppo. Cambiare la cantante è un po' come cambiare pelle. Quindi, francamente, sono curioso di sapere quali decisioni prenderanno i Box.15. C'è una sola certezza: non ci sarà un nuovo "Another Time".
Prima di concludere la recensione, vi invito a visitare il sito MySpace del gruppo, dove potrete ascoltare le loro composizioni e, all'occorrenza, acquistare "Another Time".
(Hellvis - Gennaio 2010)

Voto: 7


Contatti:
Mail Box.15: box.15@libero.it
Sito Box.15: http://www.myspace.com/box15

Sito UK Division Records: http://www.myspace.com/ukdivision

Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/