BLOOD EXILE VS. SACRILEGIO
Thrash Clash Vol. 3

Etichetta: Stormspell Records
Anno: 2008
Durata: 45 min
Genere Blood Exile: rogressive thrash metal
Genere Sacrilegio: heavy thrash metal


La Stormspell Records, etichetta indipendente con sede in America, senza mezzi termini esclude dal proprio ambito di interesse generi che travalicano la concezione di heavy metal di stampo old school, e si è prodigata negli ultimi anni nella nuova valorizzazione (e conseguente rimasterizzazione e produzione) di album delle più svariate formazioni, i quali molto spesso erano passati in secondo piano rispetto ai nomi portanti a tutti ben noti. La scena underground era decisamente più svantaggiata rispetto ad oggi, ed i mezzi a disposizione per essere notati, se non si disponeva della promozione di case discografiche potenti e ben strutturate, erano di certo limitati, e la corsa alla notorietà più ostica e perigliosa.
A fianco di questa predilezione verso una mera ristampa di vecchio materiale, condannata da molti come sfavorevole alle nuove interessanti leve (in parte osservazione corretta, ma nel contempo questa condotta risulta foriera di possibilità per le nuove generazioni di assaporare vecchie emozioni senza dover impazzire nella loro ricerca, il più delle volte senza esito positivo, N.d.P.), la Stormspell ha rilasciato 4 cd split per un totale di otto formazioni underground provenienti in particolare proprio dal continente americano (America del nord e latina), più due esempi di metal europeo. In ordine di apparizione, le band oggetto di scelta sono state Taking Over e Phanthom Witch, Diamond Plate ed Oppression (di cui trovate la recensione della demo "State Of War" nel database di Shapeless, che in parte compare nello split in questione, N.d.P.), Blood Exile e Sacrilegio, ed infine Infantry e Pyrotoxic. Se i Phanthom Witch hanno poi ottenuto un deal con la più nota Heavy Artillery, i Diamond Plate sono tutt'oggi oggetto di interesse da parte di molti per la giovanissima età (tutti inferiori ai 20 anni) e la tecnica altamente sopraffina che li contraddistingue, e gli Oppression si sono sciolti "donando" alcuni dei membri ai ben più noti speed metallers Enforcer, le altre band non hanno ottenuto molta più visibilità di quanta ne avevano in precedenza, se non fra i più convinti sostenitori del panorama "sotterraneo" heavy metal.
Mi accingo a parlare del terzo volume di questa "saga", che si spera non finisca nel dimenticatoio ma prosegua con ulteriori uscite, vista la qualità offerta in quasi tutti i casi dai prodotti; non parlo in termini di registrazione in sé, perché come potrete ben intuire, qui si attinge a piene mani dall'underground, ed i brani molto spesso sono stati ottenuti con pochi mezzi a disposizione, con risultati accettabili ma tutt'altro che soddisfacenti (di sicuro in primis per le stesse band).
Blood Exile e Sacrilegio si possono contare fra le formazioni che poca attenzione hanno finora attirato su di sé; aggiungo senza mezzi termini che ciò è decisamente triste, visto il potenziale dei due quartetti, in particolare del primo, i Blood Exile, autori di un thrash metal dal sapore fortemente progressivo, ispirato a formazioni quali Megadeth (del periodo più tecnico), Metallica, Testament, ma anche Dream Theater ed Iron Maiden, per citare solo i nomi che suscitano interesse e possono dire qualcosa anche ai lettori più giovani e meno pregni di "metalliche nozioni". Anche i Sacrilegio non scherzano, ed il loro heavy thrash infarcito di melodia sa ammaliare, coadiuvato dalla teatrale prestazione vocale di Luis Vila.
Il lotto comprende 9 brani, di cui i primi 5 estrapolati dalla "demografia" dei Blood Exile, ed i restanti 4 facenti parte della produzione dei portoricani Sacrilegio, per un consistente timing finale di 45 minuti. I Blood Exile giocano molto su una melodia quasi di stampo NWOBHM, basata con profonde radici su un ottimo intreccio chitarristico tra le due asce Jose Carlos Abbud e Raul "Ruso" Piñon, che pur essendo decisamente giovani, sono tecnicamente molto dotati; vi basterà ascoltare brani come "Soldiers of Misfortune" o la stupenda (e sottolineo stupenda) strumentale "Requiem To Sanity", per capire dove voglio andare a parare. Molti sono i richiami alla band di Dave Mustaine, probabilmente la fonte d'ispirazione primaria del quartetto, che non manca di stupire per il songwriting fresco, originale e genuino che riesce a distinguerla da moltissime altre formazioni, valore aggiunto se si pensa che i musicisti in questione sono davvero giovani, ed hanno la possibilità di migliorare notevolmente con gli anni; aspettatevi grandi lavori futuri dai Blood Exile, se questi sono gli esordi...
Con questo non voglio assolutamente sminuire il valore dei Sacrilegio; provate ad ascoltare l'arrembante "Dark Purity", o la direttissima thrash song (in your face) "Lepanto", resa ancor più coinvolgente dal cantato in lingua madre, quella spagnola, e vi sentirete bombardati da tutti i fronti da una potenza sprigionata che non fa prigionieri, ma solo vittime. Ma non lasciatevi ingannare: c'è spazio anche per una elevata dose di melodia, sia strumentale che vocale, davvero uno studiato mix di quanto, a parere del sottoscritto, rende una canzone avvincente e assimilabile con maggior facilità.
Invito tutti i thrashers che supportano l'underground a cercare questo ed i tre restanti split; delle band che hanno partecipato, solo Infantry e Taking Over non mi hanno entusiasmato del tutto (questi ultimi solo per l'approccio, resta il fatto che la proposta è ben congegnata ed il gruppo sa il fatto suo, N.d.P.). Se amate lo speed, Phanthom Witch e Pyrotoxic (anche quest'ultimi ormai non più attivi) vi daranno filo da torcere, mentre se gli Oppression vi ricondurranno indietro nel tempo alle formazioni più melodiche della Bay Area, i Diamond Plate vi colpiranno con la loro aggressività che non nasconde passione per Slayer, Testament, ed un briciolo di death metal... i Sacrilegio hanno da poco edito il proprio debut album, "The Ultimate Abomination", grazie alla Khaosmaster Productions, e le coordinate sono quelle che già potete sentire nelle 4 tracce di "Thrash Clash Vol.3"... e tenete occhi (ed orecchie) ben aperte se vi capita di leggere o udire il nome Blood Exile, non vi deluderanno se apprezzate quanto riferito sul loro conto poco prima!!! Support!!!
(PaulThrash - Novembre 2009)

Voto Blood Exile: 8
Voto Sacrilegio: 7.5



Contatti:
Sito Blood Exile: http://www.myspace.com/bloodexile

Sito Sacrilegio: http://www.myspace.com/sacrilegiopr

Sito Stormspell Records: http://www.myspace.com/stormspellrecords