BETRAYER
My Twisted Symphony
(MCD)
Etichetta: Raven Music
Anno: 1999
Durata: 18 min
Genere: death
Da quello che mi risulta questo è l'unico lavoro ufficiale degli israeliani Betrayer (da non confondere con quelli canadesi). In seguito il gruppo si è sciolto a causa di liti interne, ed alcuni di loro hanno formato gli Eternal Gray. La line-up che ha registrato questo MCD era composta da Yishai Swearts (voce), Tal Behar (chitarra), Barak Zalstein (basso), Dan Shepsa (tastiere) e Yariv Shilo (batteria).
"My Twisted Symphony" comprende 4 canzoni cantate ed un outro di tastiera (dal titolo "Dead End") composto e suonato da Nir Nakav. Lo stile delle 4 canzoni è un death metal piuttosto articolato, in alcuni parti siamo di fronte a del puro techno-death (specie su "Battles Within"). Le tastiere hanno spesso un ruolo marginale ed usano dei suoni "spaziali", mentre le canzoni si dividono tra strofe di death metal normale e stacchi strumentali intricati. Le strofe non sono il massimo della vita, i riff sono decenti ma non spaccaossa, e tutto è affossato dalla voce, un growl rauco che alla lunga dà fastidio. Tutto cambia quando arrivano le parti strumentali, lì i Betrayer sfornano ottime idee sia negli assoli che negli arrangiamenti. Tutto il MCD procede in questo senso: si passa da parti coinvolgenti a parti mediocri. Avete presente quando guidate in centro, che dovete fermarvi ogni minuto ad un semaforo, poi ripartite contenti, e dopo poco vi tocca frenare ancora? Ecco, la sensazione è la stessa.
La produzione è sufficiente e niente più. Si seguono gli strumenti, ma i suoni sono poco aggressivi e potenti, specie quelli delle chitarre e della voce. La confezione è scarna e la grafica è bruttina, ma almeno ci sono i testi.
Insomma, questo MCD vive tra alti e bassi, e per questo motivo secondo me non vale la pena impazzire per cercarlo. Ad occhio ci saranno 4-5 minuti di bella musica qua dentro, quindi il voto si limita a un 6.5 ovviamente. Però quei pochi minuti fa piacere ascoltarli, e se siete amanti del death intricato come me allora qualche motivo di interesse può esserci. Vi consiglio l'acquisto solo se lo trovate sui 3 euro o meno, di più non merita. Io l'avevo trovato a 2 euro, l'averlo preso non mi ha fatto incazzare, ma nemmeno mi fa pensare di aver fatto l'affarone.
(teonzo - Maggio 2004)
Voto: 6.5