BACK ONE OUT
Helpless
Etichetta: Alkemist Fanatix
Anno: 2006
Durata: 39 min
Genere: alternative/emocore
Altro CD in uscita per la Alkemist Fanatix, sempre più attiva
nell'underground italico; e come, quasi, sempre ci troviamo di fronte
ad un prodotto di assoluto valore, sia dal punto di vista grafico, con
la copertina abbastanza minimale e dai toni grigio/nero, sia dal punto
di vista della produzione, veramente di caratura internazionale; non a
caso il mastering è stato effettuato a New York da Alan Douches e Jesse
Baccus.
"From Streets To Sidewalks" apre il CD; ritmica incalzante,
melodie accattivanti e vocals che subito rimangono in mente, divise tra
il quasi parlato ed il leggermente arrabbiato. Punk-rock senza nè arte
nè parte, accostabile ai Blink 182 ultima maniera, con una notevole
dose di emo-core a condire il tutto ed a renderlo più intrigante. In
"Far Away" la ritmica si fa decisamente più serrata, così come il basso
si fa più intenso e pronunciato, per un altro brano di matrice
punk-rock, impreziosito da melodie orecchiabili e cantati più che
convincenti; da segnalare il bridge di passaggio tra le strofe ed i
ritornelli, potente, pieno d'impeto ed energia, veramente bello.
"Helpless", la title-track, è molto veloce e rabbiosa; il riff
portante di chitarra ti entra davvero dentro, innalzandone di parecchio
la riuscita finale; gli stacchi ed i cambi di tempo si fanno più
numerosi, caratterizzando di fatto tutte le strofe, sino ai ritornelli,
su cui, poi, alla fine si basa l'intero pezzo. Davvero riuscito.
In "Little Alice" fuoriescono prepotentemente reminescenze
Offspring, grazie all'incedere divertente e divertito del brano dalle
melodie mai troppo impegnative ma ricche di una notevolissima e
favorevole carica live; davvero convincenti, nell'occasione, i cori e
le seconde voci, che sostengono e spingono continuamente le vocals
principali.
Con "Melancholy Romance" e "Don't Check The Sun" si seguono i cliché
sin qui stabiliti, emo-punk-rock nudo e crudo; strofa/ritornello,
strofa/ritornello, senza voler cercare qualcosa di più particolare e
significativo, ma puntando, invece, tutto sull'impeto e l'energia
esecutiva, che ti prende e coinvolge facendoti battere il piede a
tempo. Bravi, davvero bravi.
L' impronta rock prende il sopravvento in "Redemption", andando a
creare una semi-ballad, impetuosa ed avvolgente, arricchita da brevi
inserti di pianoforte ed archi, che ne impreziosiscono le melodie e ne
valorizzano le aperture strumentali. Certamente un qualcosa di già
sentito, ma allo stesso tempo, assolutamente vincente. Non c'è che
dire.
Mentre in "Monster" viene lasciato libero sfogo alla rabbia ed
alla velocità, tanto da risultare un bel pugno in faccia, in "Letter
>From September", nono brano in scaletta, l'accostamento ai blasonati
Blink 182 è palese e d'obbligo, anche se in questo caso il lavoro delle
chitarre, continuamente armonizzate e fautrici di riff accattivanti, è
da considerarsi ottimo. Le ritmiche e l'incedere tipici del punk
trovano un connubio quasi perfetto nella maggior potenza ed armonia del
rock, caratterizzando la buona ed intensa "Dreadful", mentre a chiudere
questo buonissimo lavoro per i nostri tocca a "My Voice Inside", dove
ancora una volta la melodia la fa da padrona, aiutata nel caso da
ottime linee vocali, pacate e sentite sulle strofe, ricche di potenza e
molto più aperte sui ritornelli.
Davvero un bel gruppo questi Back One Out, tecnicamente preparati,
buoni conoscitori dei generi di riferimento e che, grazie ad una
produzione cristallina e professionale, non sembrano aver niente da
invidiare ai gruppi più famosi e conosciuti in ambito internazionale,
risultando sempre e comunque convincenti e, soprattutto, appaganti;
certo l'effetto dejavù sembra essere sempre dietro l'angolo, e quasi
ogni singolo passaggio è riconducibile verso un qualcosa di già
sentito, ma questo non è necessariamente un problema; considero la loro
musica come un semplice e valido metodo per estraniarsi dal tutto,
lasciarsi andare e ricaricarsi, gustandone a piano la genuinità e lo
spirito esecutivo, pur non peccando d'originalità. Un singolo ben
pompato da radio o TV ed il salto di qualità sarebbe inevitabile.
Rigeneranti.
(Pasa - Agosto 2008)
Voto: 7
Contatti:
Mail Back One Out: info@backoneout.com
Sito Back One Out: http://www.backoneout.com/
Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/