AEGUANA WAY
Cambio Pelle

Etichetta: UK Division Records / Alkemist Fanatix
Anno: 2009
Durata: 28 min
Genere: alternative rock/grunge


Gli Aeguana Way si sono formati nel 2005, in provincia di Potenza, ed esordiscono realizzando immediatamente il demo "Fase Criminale". Nel 2006, il gruppo ha pubblicato il demo "Vuoto&Niente", mentre nel 2007 è scandito da un EP.
Il quartetto ha esordito su album nel 2009, con "Cambio Pelle", ovvero l'oggetto di questa recensione. Il disco è stato registrato allo studio Real Tone di Napoli, sotto la supervisione di Giampiero Ferrante. Le registrazioni hanno avuto luogo tra il luglio del 2007 e il settembre del 2008. La formazione che ha inciso "Cambio Pelle" consiste in Antonio Salviulo alla voce ed alla chitarra, Raffaele Pepe alla chitarra, Claudio Lopardo al basso e Alessandro Vomero alla batteria.
La copertina, a colori, ci mostra un manichino vecchio stile, su sfondo nero. Il libretto, di sei facciate ed apribile a fisarmonica, contiene tutti i testi, una foto della band e le varie informazioni relative alla registrazione, nonchè i ringraziamenti.
"Cambio Pelle" contiene otto canzoni per un po' meno di 28 minuti di musica. Ma il materiale presente nel CD è sufficiente per farsi un'idea della proposta musicale del gruppo lucano. "Cambio Pelle" rappesenta il tentativo di coniugare la rabbia e la potenza del rock con delle melodie di facile presa, ma non banali. Per far questo, il quartetto ricorre al linguaggio del rock alternativo, da intendersi nel senso più ampio della sua accezione, arricchito di pesanti influenze grunge. Questo tipo di musica, che garantisce agli Aeguana Way una vasta libertà espressiva, si dimostra molto efficace nel ricreare atmosfere cupe, talvolta malinconiche, a volte minacciose. Un tipo di musica che lega alla perfezione con i testi, tutti in italiano, permeati spesso da una forte drammaticità ed un sincero pessimismo di fondo.
Le otto canzoni che scandiscono lo scorrere di "Cambio Pelle", rappresentano tanti aspetti diversi delle potenzialità espressive degli Aeguana Way. Si nota comunque, una certa differenza qualitativa tra canzone e canzone. I musicisti sono molto professionali, di conseguenza gli arrangiamenti sono sempre di buona fattura. Lo scarto qualitativo tra le varie tracce non è dovuto a dei fattori tecnici: semplicemente, alcune canzoni sono migliori delle altre. E' una questione di melodia, di riff, di ritornello, di struttura stessa del brano. Facciamo un esempio eclatante, contrapponendo la traccia d'apertura "Tetanica" alla title-track. Il primo episodio è decisamente più diretto e prevedibile rispetto a "Cambio Pelle", cupa e vagamente stoner, dalla struttura più complessa. Eppure, "Tetanica" è dannatamente più efficace. Le melodie di "Cambio Pelle" non riescono a colpire il segno, risultanto un po' troppo anonime e dispersive. "Tetanica" è invece semplice, decisa, sanguigna, con una strofa ed un ritornello di facile assimilazione: sicuramente gli Aeguana Way riescono ad esprimersi meglio grazie a tutti questi presupposti. E poco conta che qualcuno, qualche malvagio, possa considerare "Tetanica" la loro "Smells Like Teen Spirit"... Gli Aeguana Way hanno tante frecce al loro arco: si considerino la meloda immediata di "Mr. Cilindro" e la violenza quasi punk di "Plastica Ferita", le atmosfere dolcemente notturne di "Non Si Spara Ai Poeti" e l'agile negatività de "Il Male Che Vorrei", la ritmica lineare e spedita di "Inkubo" e la piacevole "Absente".
"Cambio Pelle" è dunque un lavoro variegato, ben suonato da tutti i musicisti: la sezione ritmica riesce ad essere sia potente che espressiva, e la chitarra regala tante belle sensazioni. La voce di Antonio non è estesissima, ma è prefettamente funzionale al genere proposto: la sua interpretazione dei testi è sempre credibile. Chiunque abbia trovato dei motivi di interesse in questa mia recensione, potrà acquistare "Cambio Pelle" in tutta tranquillità, poichè è un lavoro onesto capace di suscitare emozioni. Certo, la proposta del gruppo non è ancora perfetta. Spesso il songwriting e discontinuo, e non mancano sezioni piuttosto derivative. Inoltre, la qualità di registrazione è buona, ma potrebbe essere migliore. "Cambio Pelle" può essere considerato un buon punto di partenza, per farsi conoscere. Anzi, i più curiosi sono invitati a visitare anche il loro MySpace. In vista però di un secondo full-length, consiglio al gruppo di curare maggiormente il songwriting, puntando più sui brani immediati, con una strofa ed un ritornello di facile assimilazione, perchè questa è la cosa che gli riesce meglio.
(Hellvis - Gennaio 2010)

Voto: 6.5


Contatti:
Sito Aeguana Way: http://www.myspace.com/aeguanaway

Sito UK Division Records: http://www.myspace.com/ukdivision

Sito Alkemist Fanatix: http://www.alkemist-fanatix.com/