81DB
Evaluation

Etichetta: RNC Music / Self
Anno: 2009
Durata: 51 min
Genere: crossover/alternative metal dagli spunti progressive


Gli 81db sono un gruppo di Firenze, formato dal chitarrista e fondatore Kostas Ladopoulos, dal cantante William Costello, dal batterista Filippo Capursi e dal bassista Vieri Pestelli. Con "Evaluation", registrato negli studi Larione10 ed EnterOutside, il gruppo ha raggiunto l'ambita meta del suo primo album. Racchiuso in un bel digipack dai colori scuri e raffinati, è accompagnato da un bel libretto di dodici facciate, contenenti tutti i testi, le foto dei musicisti e le informazioni relative alla registrazione.
Passiamo subito al commento di questo lavoro.
"200x" è una introduzione realizzata tramite campionamenti ed effetti sonori estremamente oscuri.
"Mirror" è la prima canzone vera e propria dell'album, ed è piuttosto indicativa sullo stile del gruppo. Il sound della band è potente e cupo, moderno, vagamente dark. La voce pulita di William (a dire il vero leggermente riverberata) è ben accompagnata da alcuni riff precisi ed essenziali, e da una sezione ritmica ligia al proprio dovere. "Mirror" si sviluppa in maniera complessa, mettendo in mostra la tecnica sicura dei musicisti, la loro capacità di passare con naturalezza da sezioni più morbide ad altre decisamente potenti.
Il progressive oscuro del quartetto è esemplificato in maniera felice anche dalla successiva "Nice Trip". Il songwriting curioso e fresco degli 81db non si nega qualche strizzatina d'occhio alla musica etnica, donando al brano delle caratteristiche che potrebbero portare alla mente qualcosa dei vecchi System Of A Down. Nel suo complesso però, "Nice Trip" mette in luce tutta la natura crossover della band, sempre attenta a dar vita a brani unici e personali.
"Voices" è un pezzo dai diversi stati d'animo, ma nel complesso è dotato di una certa brillantezza. Anche in questo caso, lo spettro ingombrante dei System Of A Down infesta più di una melodia, mentre altre trovate d'arrangiamento abbastanza schizzate potrebbero trovare un punto di riferimento nei Dog Fashion Disco. Comunque sia, una buona canzone. Gli 81db sono davvero bravi, la tecnica non gli manca, e neppure la potenza ed una grande capacità di coinvolgere l'ascoltatore: peccato solo per queste piccole pecche di personalità, che talvolta penalizzano il valore dei brani in maniera ingrata.
"Dr. Barytone", che gode del contributo vocale della ospite Sarah Hucal, è aperta da una sezione possente e dinamica, vagamente thrash ma declinata secondo dettami musicali più moderni ed ibridi, sul esempio di White Zombie e, perchè no, di qualcosa dei Nine Inch Nails più diretti. Si segnala poi una sezione più fresca e pop, davvero agli antipodi del tema principale, che spezza la canzone in due: in questo frangente l'animo crossover dei nostri trova un'apertura spiazzante e divertente, che non avrebbe sfigurato in un brano degli Scatterbrain.
"Revelations" è praticamente una power-ballad intensa, abbastanza lineare e moderna, che mette un po' da parte la follia compositiva dei nostri, per dar vita ad una composizione evocativa ed introspettiva.
"Argonaut's Dance" è aperta da un riff orientaleggiante, e gode dei vocalizzi dell'ospite "Pi Greco". Si tratta di un brano multiforme e misterioso, che esprime al meglio il lato più propriamente progressive del gruppo, sempre mescolato a richiami a certa musica etnica. Strano e più vicino ad uno strumentale che ad una canzone vera e propria, "Argonaut's Dance" funge da ottimo intermezzo, utilissimo nell'economia complessiva di "Evaluation".
"Insects" è una canzone vivacissima, pazza e spensierata. Ecco di ritorno gli Scatterbrain, ma in versione più vigorosa e tecnica, conditi da una spruzzatina di Dog Fashion Disco. Questo sì che è un crossover di qualità! Davvero piacevole e frizzante: uno dei brani migliori del CD.
"So Wounded" è invece carico di riferimenti a certo grunge (Soundgarden), spruzzato di doom e di alcune suggestioni vagamente alla White Zombie più lento. Non male, come traccia, anche se più classica rispetto alle altre.
"W.D.S." è un semplice intermezzo dark ambient.
"Generation XXX" è una composizione non distante dalle suggestioni della traccia precedente, ma con una componente di vigoria molto accentuata. Le atmosfere noir e più severe del songwriting degli 81db sono ben evidenti. Il gruppo comunque non perde nemmeno quest'occasione per dar forma alle intuizioni più bizzarre della sua creatività. La struttura di "Generation XXX" è molto complessa. Tra i brani più belli dell'intero CD.
"ANoia" ribadisce l'amore del gruppo per certe melodie virili e cupe, e per gli arrangiamenti vari ed ibridi. Nonostante le impennate di potenza, "ANoia" rimane per tutta la sua durata una canzone notturna, inquietante e velata di una lieve malinconia. Presenti alcune suggestioni dei Soundgarden.
Ecco ora la title-track. Si tratta di una traccia dark/elettronica minimale e fredda, distante, che chiude il disco in maniera misteriosa.
sicuramente, "Evaluation" è un lavoro notevole, che mostra quanto siano validi e vari i mezzi tecnici del quartetto, e quanto sia notevole la sua gamma espressiva. Ciò che manca agli 81db per essere veramente un gruppo unico, è proprio la capacità di svincolarsi dalle tante influenze che, in un modo o nell'altro, sono sottintese in tanti momenti delle loro canzoni. Il gruppo dovrebbe essere più severo con sè stesso, ed ogni volta che un passaggio o una melodia rischiano di suggerire dei paragoni con un'altra band, dovrebbe trovare il coraggio di voltare pagina e di rimettersi al lavoro. Lo sò che questo è un suggerimento antipatico, anche perchè frena (e di molto) la spinta creativa ed istintiva dei compositori. Però, se gli 81db vogliono veramente diventare un gruppo di punta della scena alternativa italiana (e già sono di ottimo livello) e creare musica che duri nel tempo, è importante che ricerchino con insistenza un'originalità effettiva, totale, che non si richiami palesemente all'esempio di gruppi più famosi.
Penso che gli 81db possano fare tanto, e per questo il mio giudizio è stato severo. Ma comunque, "Evaluation" è sempre un ottimo album, piacevole all'ascolto e ricco di idee folli e spiazzanti. "Evaluation" è un disco da ascoltare, e gli 81db un gruppo da sostenere.
(EG - Luglio 2010)

Voto: 7.5


Contatti:
Mail 81db: band@81db.net
Sito 81db: http://www.81db.net/

Sito RNC Music: http://www.myspace.com/rncmusic

sito Self: http://www.self.it/