Amazon
I siti Amazon sono uno dei pochi punti fermi nella rete. Il sistema
web per gli ordini e' forse il piu' sofisticato al mondo, con doppio
carrello (per gli ordini da evadere per primi, e le "riserve" da
lasciare da parte per eventuali ordini successivi). A parte tutte
le varie categorie (libri in primis) che non ci interessano, quella
riguardante i CD e' piuttosto fornita per gli album "regolari" e a
volte si trovano anche dei fondi di magazzino di CD che magari nei
mailorder specializzati non sono piu' disponibili. Io ho recuperato
cose che non riuscivo piu' a trovare da nessuna parte, forse perche'
la gente appassionata dei settori di nicchia non pensa che uno store
di carattere generale come Amazon possa tenere certi dischi.
La versione UK (.co.uk) e' la piu' performante in termini di delivery,
dalla data della spedizione: in 2-3 giorni dall'Inghilterra ti arriva
la roba a casa.
La versione USA (.com) un tempo era lenta, ma ora in qualche modo hanno
ottimizzato (ho notato che la roba transita per un loro punto di
smistamento in Germania) e ora in un paio di settimane si riceve il
pacco.
Il sito tedesco (.de) e' il piu' lento nel delivery, ci puo' mettere
anche una settimana o due. Chissa' poi perche'.
Non ho mai provato l'Amazon francese, ogni feedback e' il benvenuto.
La scheda cliente viene gestita via carta di credito, quindi si deve
usare questo metodo di pagamento per poter fare gli ordini, ma una volta
che avete creato il vostro profilo (opzionale) poi potete un domani
abilitare direttamente la funzione 1-click-order con cui potete con un
solo click mandare in ordine direttamente un disco che state
visualizzando
o anche l'intero contenuto del vostro carrello, senza bisogno di passare
nuovamente attraverso la compilazione dei dati personali per l'ordine.
Io faccio in media 2-3 ordini a settimana dai vari Amazon, da oltre
6 anni, e non ho mai preso fregature.
Altamente consigliato, soprattutto lo UK (per i tempi rapidissimi
di consegna), un giro almeno una volta vale la pena farcelo.
Dimenticavo... ogni volta che si desidera si puo' avere accesso alla
lista completa degli ordini evasi o in evasione, e di questi ultimi
c'e' indicato lo stato di avanzamento della disponibilita' materiale
aggiornato quasi in real time, in modo che si puo' sapere bene con che
tempistiche verra' pronto il pacco.
(Mork - Giugno 2002)
Ho avuto modo di provare Amazon francese ed inglese a dicembre 2001. L'esperienza è stata più che soddisfacente, soprattutto vista la "difficoltà" verificatasi:
23/11: ordino 2 DVD presso Amazon francese, ambedue sarebbero usciti in dicembre;
11/12: ricevo una mail dove mi viene segnalato che uno dei due non sarà disponibile rispetto a quanto riportato sul sito (infatti uscirà a maggio 2002);
14/12: annullo l'ordine del DVD e ne inserisco un altro;
17/12: mi viene segnalato che nel frattempo provvedono ad inviarmi quello ordinato il 23/11 e che quello del 14/12 verrà spedito quanto prima, senza aggiunta di spese di spedizione;
21/12: viene spedito anche il secondo DVD.
Tempo di consegna 4/5 giorni tramite corriere espresso e nessuna maggiorazione per il secondo invio. Successivamente a causa del disguido ho ricevuto un buono sconto di circa 10.000 lire.
01/01: ordino 1 DVD presso Amazon inglese;
07/01: il DVD viene spedito;
09/01: il DVD mi viene recapitato a casa nella prima mattinata.
Fino a che la merce non viene spedita innanzitutto non viene addebitata su carta di credito ma soprattutto è possibile fare qualsiasi operazione sull'ordine, quindi si possono aggiungere articoli, cancellarli, modificare l'indirizzo di spedizione, fare ordini cumulativi, ecc.; tutte le variazioni vengono prontamente segnalate via e-mail.
(Disconnected - Luglio 2002)