Doublesion
(Hellvis - Novembre 2008)


I Doublesion sembrano proprio aver imboccato la strada giusta, alla ricerca di qualcosa di originale e moderno. Se ne sentiva il bisogno, dato il numero sempre crescente di gruppi tutti uguali. E' con piacere quindi che pubblichiamo questa intervista via e-mail, alla quale ha risposto Fullmoon.



Ciao Fullmoon! Complimenti per l'ultimo, bellissimo lavoro targato Doublesion. Dunque, raccontaci in breve la storia di questo tuo progetto musicale, partendo dall'origine del nome ed elencando anche tutte i demo ed i dischi pubblicati!
Beh, raccontare in breve anni di arte non è sempre facile. Diciamo che il tutto ha inizio con i Circumventor. Nel 1997 abbiamo registrato la nostra seconda demo "Klanta", il cui concepì, che non starò qui a raccontare, è incentrato sulla figura di un lupo (Klanta) e della sua ricerca della IV dimensione. Il racconto prevedeva anche la presenza di una sua sorella (Lydian) che svelava la sua natura aliena. L'escursus narrativo e le tematiche "spaziali" non potevano avere spazio nei Circumventor, per cui ho creato questo nuovo progetto personale chiamato Double Esion. Il nome sta per Double Noise (Esion all'inverso) cioè il connubio tra metal e elettronica. Il primo passo era per l'appunto "Lydian" una demo di ambient elettronica, uscita poco dopo Klanta. Nel 1999 il vero matrimonio tra metal ed elettronica prende forma in tre canzoni facenti parte del mcd "Assassination". Esso vede la nascita di un genere totalmente nuovo, venendo descritto dalla critica come un passo importante per l'evoluzione del metal in Italia (Top Demo Grind Zone). Nel 2001, aiutato da 13 ospiti, tra cui Vittorio Blanco e Francesco Perticone, il primo full-length cd (8 ways to die) vede la luce grazie alla Cyber Messiah rec.. Sfortunatamente un periodo non fortunato favorisce lo stop della band. Questo hiatus dura fino al 2007, anno in cui decido di riprendere in mano le redini e riformare i Doublesion come vero e proprio gruppo, con Dr Viktor Blank e Dr Frank JP. L'ultima fatica in ordine di tempo è il mcd Cannibal Surgery (when medical care come to clear)...e la storia continua. Forse non sono stato così breve.

Stando alle note, "Cannibal Surgery (When The Medical Care Come To Clear)" è in qualche modo un concept album. Spiegaci un po' la trama che sta dietro ai testi di questo nuovo lavoro.
Bene. I testi di Cannibal Surgery (e tralascio il sottotitolo come disse qualcuno) sono incentrati sulla band stessa. Trattano la storia di una clinica (che conta varie succursali sparse quà e là) tenuta in piedi da dottori (noi stessi) psico cannibali. I Pazienti della clinica vengono privati dei loro ricordi, inutili per la crescita del corpo ma fondamentali per la mente. Una volta svuotati, la loro vita è un inutile ammasso di muscoli e pelle utile cibo per la cena cannibale (psychotic dinner) della crew medica. I testi sono scritti in maniera molto ironica e trattano i vari momenti della vita nella clinica e l'approccio del paziente a questa nuova terapia.

"Cannibal Surgery" mi ha colpito per la sua freschezza compositiva, per la professionalità assoluta del prodotto e per le qualità musicali del gruppo. Ho assegnato al MCD un voto alto, ma credo fermamente che i Doublesion abbiano solo trovato la strada giusta per il successo di critica: infatti, suppongo che il vostro potenziale compositivo non sia ancora espresso al meglio. Tu cosa ne pensi? Che miglioramenti hai notato, una volta che i Doublesion sono passati dallo status di un semplice progetto ad una band vera e propria?
Mi sembra presuntuoso dare dei giudizi alla band, ma è anche innegabile che il miglioramento è stato netto. Sono passati molti anni dall'ultimo lavoro e siamo diventati più bravi nell'uso degli strumenti ma soprattutto nella composizione degli arrangiamenti, ed è proprio negli arrangiamenti che, l'essere gruppo ha avuto un peso decisamente alto nella crescita musicale. Se poi avremo successo, se siamo vincenti, non saremo di certo noi a dirlo. Quel che è certo è che daremo sempre di più come dicevano Tozzi e Ruggeri..

Sei completamente soddisfatto di "Cannibal Surgery", o vorresti poterne cambiare qualcosa a posteriori, se fosse possibile? E che riscontri sta ottenendo il CD da pubblico e critica?
Cambiare... solitamente non ascolto i miei dischi, mi fermo all'attimo in cui escono dalla fase del mastering e li metto nel lettore qualche altra volta. Sono comunque soddisfatto del lavoro finale, per me si tratta di un passo importante dopo tanti anni di attesa. Qualcosa la cambierei, ma non è possibile, un disco è scritto con inchiostro indelebile, non si può modificare. Piuttosto, le sbavature ti aiutano a fare meglio in futuro.
Per quanto riguarda i riscontri, ci sarebbe da fare tutto un discorso a parte e non si può essere brevi in questo.
Apriamo due capitoli:
1) LA CRITICA: i mezzi di informazione sono aumentati tantissimo di numero, ma ahimè, la qualità e andata sempre più in giù. Troppe zines hanno invaso il mercato, con il risultato che molte non risultano credibili. Sono costituite da persone totalmente incapaci di riconoscere un riff di chitarra da un suono di tastiera, e non hanno la maturità musicale che invece dovrebbe avere un recensore. I doublesion sono stati stroncati da questi pseudo giornalisti, nonostante, lasciamelo dire con un pizzico di presunzione, la qualità e originalità non mancano (qualcuno ha parlato di produzione scarsa!!!!!!!!!!!!!)
2)IL PUBBLICO: ma esiste davvero un pubblico? La tecnologia ha fatto passi da gigante, ora tutti sono in grado di registrare decentemente (ho detto decentemente non bene) un demo. Questo ha portato alla proliferazione dei gruppi con la conseguenza che ci sono più musicisti che semplici ascoltatori. Insomma se vai ai concerti ti accorgi di quello che dico, perché li ci trovi i membri delle altre band, ma gente che semplicemente ascolta....non ce ne è. In parole povere ci si scambia i cd ma non si comprano. Per non parlare del myspace che si è tramutato da mezzo pubblicitario a server ospite di brani. Mi spiego meglio, se io sono un ascoltatore dei, diciamo un nome a caso, Doublesion e so che loro mettono tutti i loro brani on line, chi me lo fa fare di comprare un loro cd se posso ascoltare quando voglio gratis i loro brani? E se gruppi del genere ce ne sono molti (è vero) chi lo fa fare ad un ragazzo di spendere 5-10 euro per comprare musica quando la può avere gratis. Siamo in una fase di crollo totale, e tutti ce ne accorgeremo a breve. L'unica possibilità è di creare un circuito PROFESSIONALE che metta di lato in automatico coloro che si sono messi in mezzo per gioco.
Come puoi notare ho il dente avvelenato e mi addolora vedere la scena devastata in tale maniera. E che come me è in giro da anni e anni non può che essere d'accordo.

Presentaci i vari musicisti che compongono i Doublesion. Inoltre, in "Cannibal Surgery" è presente un gran numero di ospiti: ce ne vuoi parlare?
Dietro i moniker si nascondono nell'ordine: Vittorio Blanco (aka Dr Viktor Blank) ex chitarrista degli Schizo e chitarrista attuale dei Guru of Darkness; Francesco Perticone (aka Dr Frank JP) che suona la chitarra anche nei Sadium, Circumventor, H24. Poi ci sono io che mi occupo della scrittura di tutte i testi lirici e musicali, nonché di basso, voci, synths, arrangiamenti di batteria. Per quanto riguarda gli ospiti, ho sempre amato le partecipazioni e ho sempre visto i Doublesion come una specie di collective in cui ognuno può dare il suo contributo. Per questo lavoro ho scelto i musicisti a me più vicini al momento della registrazione. Wolfgang è il batterista dei Superbia, lui ha fatto la supervisione delle batterie. Dino Fiorenza ha fatto uno splendido solo di basso in Your Doktor in my Staff, lui non ha bisogno di molte presentazioni dato che è uno dei più grandi al mondo del momento oltre che essere un amico. Gemini ha gettato qualche urlata al finire di Your Doktor....mentre Tsade ha creato l'mbiente cupo all'inizio del disco.

Come definiresti la tua musica? Io ho provato a buttare lì "cyber extreme metal", ma hai per caso una definizione migliore? In realtà, è un gran casino definire ciò che suonate. Anche perchè nelle composizioni si ritrovano un gran numero di influenze, e sembra che siano molti gli stili che vi hanno influenzato. A tal proposito, quali sono le vostre fonti di ispirazione?
Capisco perfettamente che è difficile se non impossibile dare una catalogazione alla nostra musica. Qualunque talloncino ci mettano sul cd a noi sta bene, ci stanno strette tutte le definizioni. Io direi che facciamo mucica cupa, soffocante e senza speranza alcuna, se poi ci sono dentro mille tastiere o voci screaming, non è detto che domani sarà ancora così, siamo un gruppo in continuo mutamento. Indubbiamente le influenze si fanno sentire, nessuno ha mai detto qualcosa di nuovo, tutto al più c'è qualcuno che lo dice in maniera originale, a volte qualcuno ci ha premiato e votato come band "nuova" che ha creato un nuovo genere, ma molto spesso bocciati perché la diversità fa paura. Il metallaro medio teme che un cambiamento sostianziale del metal verso sonorità "estranee" (ma la musica è MUSICA) gli possa togliere la sedia da sotto il culo e farlo cadere di brutta allontanando tutte le sue certezze.
Noi siamo qui per creare uno shock sismico...e ti faremo cadere!

Com'è nata l'idea di riproporre "Suffocation"?
Hi hi. Come ti dicevo prima ho sempre amato l'idea di una kollective, di un consorzio di gruppi. Anni fa ci ho provato con la fondazione della Horde of Nebulah, ma i personalismi di alcuni l'hanno fatta morire prematuramente. Ho ancora l'idea di unire la scena. Tra le mie idee c'è sempre stata quella di coverizzare un brano di un altro gruppo amico. Dato che i Guru of Darkness sono quelli più vicini a me al momento ho chiesto loro se avessero preferito che Doublesion coverizzassero un brano dei Guru (e quale) o se i Guru volessero suonare un brano dei Doublesion. La scelta è caduta sulla seconda. Lasciando a loro la volontà del brano la decisione è caduta su Suffocation. Come vedi non è stata una scelta mia, ma l'ho approvata felicemente dato che amo quel pezzo e ho voluto a tutti i costi fare almeno le doppie voci. Proponiamo Suffocation per la terza volta (in Assassination, 8 ways to die e adesso) e sarà pure l'ultima. È un pezzo che amiamo ma non ne vogliamo diventare schiavi come per i Motorhead lo è Ace of Spades.

Qual'è la canzone del CD della quale vai più fiero, e perchè?
È difficile risponderti e scegliere tra Come Eaten e Your Doktor in My Staff. Della prima amo i riff di chitarra e l'incedere graffiante. Di Your Doktor...prediligo l'aspezzo pazzoide e rock che fanno di questo pezzo un brano amabile e seguibile che ti lascia il riff-capo in testa per molto (c'è stao chi mi ha chiesto di fargli la suoneria per cellulare) tempo, per non parlare dei testi di humr nerissimo.
Bene o male sono fiero di tutti i pezzi, dopo secoli e nottate in bianco per fare quadrare gli arrangiamenti dire che una canzone fa cagare rispetto ad un'altra mi fa stare male. Sono tutte ben riuscite, qualcuna un po meno, ma sempre buonissima.

Siete anche una live band? Qualche data interessante per il futuro?
Ci stiamo ragionando su. Mai fatto un live con i Doublesion, eppure abbiamo la possibilità di farlo, avendo avuto varie offerte anche dall'estero. Vedremo nel prossimo futuro....

Che progetti avete in cantiere? Per quando dobbiamo attenderci un nuovo full-length?
Magari ti sapessi rispondere. Al momento le nostre forze sono impiegate per la promozione. Il cd è uscito in un periodo travagliato condito da matrimoni, scazzi e lavoro. Siamo rientrati in un momento come quello per cui è il periodo peggiore per potere preventivare una data utile.

Tu suoni in tanti altri gruppi, tra cui Circumventor e Superbia. Che novità arrivano da quei fronti?
I Circumventor, spero li ricordi qualcuno, sono stati un gruppo molto importante alla fine dei '90 abbiamo fatto diversi lavori che sono stati top-demo su vare riviste ed hanno venduto un bel po. Ad un certo punto la magia si è rotta e un lutto interno ci ha fermati per un bel po di tempo. Adesso i tempi sono nuovamente maturi per dire qualcosa, ci siamo quindi rimessi insieme e stiamo creando nuovi pezzi. Non so cosa ne faremo, se li pubblicheremo mai, onestamente il timore di riesumare commercialmente il nome dei Circumventor c'è.
Per quel che concerne i Superbia, anche se loro non hanno fatto alcuna comunicazione, sono fuori dal progetto. Stanno registrando il nuovo cd al momento ma non ti so dire di più.
Anche se non li hai citati, ci sono i Winged, rimessi in piedi a Bologna dopo 10 anni. Abbiamo appena finito di registrare il nostro come-back. Fatto il mixing ed il mastering saremo sulla piazza a promuovere il nuovo lavoro nonché a fare live.

Bene, questa breve intervista è finita! A te le ultime parole!
Ringrazio tantissimo per lo spazio concessoci. È importantissimo il supporto di voi fanzinari, tenendo vivo l'amore per l'underground da FAN e non da commercialisti.
Che intervista strana, ho risposto in odore di varie atmosfere nel calore di casa, negli alberghi fiorentini e accanto al corridoio di aerei nazionali. È stao eccitante esprimere i miei sfoghi.
Spero che grazie a questa intervista qualcuno si sensibilizzi nei riguardi delle problematiche sopra descritte che investono il nostro mondo al momento. SUPPORTO MEANS COMPRARE....
Non sto parlando solo di noi, aiutate tutti coloro che seriamente portano avanti progetti interessanti e professionali. Lo sforzo va sempre premiato. È un obbligo morale. D'altro canto, se scomparissero tutti quei fanta-gruppi non sarebbe male e gli ascoltatori si troverebbero meno confusi.
Un abbraccio cannibale a tutti. Venite a fare una visitina alla nostra clinica, troverete un ambiente accogliente, epoi.....siamo convenzionati con il s.s.n.



Sito internet: http://www.myspace.com/doublesion