Guida alla NWOBHM
(Muad'Dib - Giugno 2002)
New Wave Of British Heavy Metal.
La Nuova Ondata Di Metallo Britannico... questa è in sintesi la traduzione di questa gloriosa e fondamentale sigla. O come spesso amo definirla quando qualcuno mi chiede il suo significato:
'la NWOBHM è la Madre di tutto il Metallo!'.
Con questo nome viene indicato l'Heavy Metal nel senso più Vero e Puro della parola, grazie alla quale oggi siamo in grado di poter dire di essere Metallari e senza la quale non sarebbero nati tutti gli altri generi venuti dopo. Probabilmente, senza tutte le bands della NWOBHM non staremo qui a parlare dell'Heavy Metal o del Rock Duro in generale, che magari sarebbe diventato una cosa morta e obsoleta. Questo per far capire quanto sia importante conoscere le radici dell'Heavy Metal, necessarie per tutti coloro che magari hanno le idee un po' confuse, soprattutto con il proliferare di nuove etichette e di 'nuovi' dei del Metallo improvvisati.
Tanto per fare un esempio, l'Heavy Metal non è nato con i Manowar e di sicuro loro non ne sono i sovrani come vanno spesso dicendo, ma queste sono cose che possono solamente far sorridere.
Più che un genere la NWOBHM è un movimento musicale, nato alla fine degli anni '70 in Gran Bretagna, Patria e Madre indiscussa dell'Hard Rock / Heavy Metal.
La durata di questa ondata musicale è stata relativamente breve, iniziata intorno al 1979 e terminata nel 1982, per alcuni nel 1984 al massimo, dopodiché l'Heavy Metal si è spostato in altre zone del mondo, soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e nel Nord Europa. Dopo questa rapida e violenta fiammata, l'Inghilterra non riuscirà mai più a dare alla luce nuove bands all'altezza dei grandi nomi dei '70 e degli '80 e l'Heavy Metal scomparirà quasi del tutto in questa nazione.
Ma partiamo con ordine. Sul finire degli anni '70 il Rock stava cominciando a perdere quella spontaneità e quella forma di libertà che aveva avuto agli inizi. Tutto stava diventando sterile e piatto, basato sul denaro e sulle mode, la musica aveva finito per essere considerata qualcosa da vendere e da cui trarre profitto. A questo punto si inserì con forza il movimento Punk Rock, cambiando le carte in tavola e rendendo tutto più aspro e ruvido.
Erano anni difficili quelli, per i ragazzi Inglesi cresciuti con le sonorità dell'Hard Rock Britannico.
Le gloriose band del passato come i Black Sabbath, i Deep Purple ed i Led Zeppelin apparivano sempre più lontane e spente, soppiantate dalla cattiveria sonora dei Sex Pistols.
Eppure c'era ancora tanta passione e attaccamento per questo genere immortale, l'Heavy Rock (così veniva chiamato il Metal in quel periodo), non era qualcosa così facile da abbattere!!!
Vi lascio immaginare la scena.
Immergetevi per un attimo nella Londra fumosa del 1978, fra le cantine ammuffite di qualche sobborgo operaio, dove tanti adolescenti dai capelli lunghi si immedesimavano nei panni dei loro idoli di sempre, rifiutando la figura dominante del Punk.
Tutto nacque in modo semplice e ingenuo, con i piccoli concerti nei pub e con i sogni di tanti gruppi che univano l'irruenza e la velocità del Punk Rock alle sonorità dei Black Sabbath o dei Thin Lizzy.
Questo movimento 'metallico' si diffuse col tempo a macchia d'olio, in modo autonomo e spontaneo, a livello underground, senza che ci fossero dietro case discografiche o produttori.
Ai quei tempi non c'erano di sicuro grosse testate giornalistiche di Heavy Metal, le voci circolavano fra i metal kids senza bisogno di video passati su Mtv o altro!
Questi erano gli anni dei primi Iron Maiden, degli Angel Witch, dei Saxon e dei Def Leppard.
Quantificare tutte le band uscite in questo periodo sarebbe veramente impossibile, tanti gruppi fecero solo qualche disco per poi scomparire nell'anonimato, in alcuni casi il livello qualitativo degli album era veramente alto, altre volte un po' meno.
Alla fin fine penso che la cosa più importante da fare sia rendere ben chiara l'idea di come nacque questo fenomeno e come si sviluppò.
Una premessa necessaria va fatta per due band basilari, che hanno avuto un'importanza non indifferente sullo sviluppo della NWOBHM: Judas Priest e Motorhead.
Questi gruppi sono stati i precursori di questo movimento musicale, anche se stilisticamente e cronologicamente non ne fanno del tutto parte.
I Judas Priest, assieme ad Iron Maiden e Black Sabbath, sono considerati gli autentici creatori del tipico suono Heavy Metal, anche se visto da varie angolazioni, fatto di quei riff scolpiti nella roccia e pesanti come il tempo.
Il loro esordio però risale nel 1974 con 'Rocka Rolla', album poco metal e vagamente Sabbathiano.
Solo da 'Sad Wings Of Destiny' in poi (1976), verranno gettate le basi per l'inconfondibile marchio Metal degli anni '80, che sfocerà con l'importantissimo 'British Steel' (1980), inserito pienamente nel contesto musicale di tanti gruppi Inglesi di questo periodo.
Stesso identico discorso per i Motorhead di Lemmy Kilmister, anche loro incisero svariati album già alla fine degli anni '70, ed il loro stile è una sorta di connubio fra Rock'n'Roll, Hard Rock e Punk. Da segnalare il potente 'Ace Of Spades' (1980), grezzo, veloce e pienamente NWOBHM oriented (alcune song come 'Ace Of Spades' o 'The Hammer' sono il prototipo di ciò che sarà lo Speed Metal ed il Thrash).
Quanto alle bands esordienti fra il 1979 ed il 1982, sono veramente poche quelle che ebbero un'importanza fondamentale o una certa rilevanza storica e si contano sulla dita di una mano.
La parte da leone e tutti i meriti spettarono giustamente agli Iron Maiden, senza ombra di dubbio il gruppo migliore della NWOBHM ed il più importante nella Storia dell'Heavy Metal.
Quello che fecero i Maiden nei primi anni della loro carriera ebbe un peso così grande che ancora oggi ne stiamo valutando le proporzioni. La band guidata dal bassista Steve Harris era attiva già dal 1975 ed uscì nel 1979 con l'EP 'Sound House Tapes', che mandò in delirio le schiere di fan londinesi e gli procurò il contratto discografico con la EMI.
Il loro primo album 'Iron Maiden' (1980) è ritenuto un classico fra i classici dell'Heavy Metal e può essere definito a tutti gli effetti pietra miliare di questo genere.
Nei primi anni '80, nessuno come i Maiden è stato così diretto, coinvolgente e soprattutto innovativo, nemmeno i leggendari Judas Priest sono riusciti a scalfire il primato di importanza di questi giovanissimi ragazzi londinesi, grazie ad uno stile dirompente ed aggressivo, che in canzoni come 'Phantom Of The Opera' gettarono le fondamenta di un primitivo Metal Progressive articolato e tecnico. Dopo la dipartita del carismatico vocalist Paul Di'Anno i Maiden diventarono la Heavy Metal band per eccellenza, lasciandosi alle spalle lo Status di gruppetto della NWOBHM.
Subito dopo a livello di importanza storica e di fama possiamo inserire gli indimenticabili Saxon,
debitori di un suono a metà strada fra il grande Hard Rock dei Seventies e le soluzioni più esplosive sullo stile dei Motorhead. Canzoni come 'Motorcycle Man', 'Princess Of The Night' e 'Heavy Metal Thunder' sono diventate degli autentici inni di battaglia, cantate da migliaia di Headbangers, che in quegli anni stavano apprendendo la sana arte di sbattere la testa al suono di una musica fresca, potente ma sempre piena di melodia. Dopo quattro album fondamentali ed un disco live registrato in giro per l'Europa, i Saxon si ritrovarono sempre più incerti e musicalmente poco incisivi, senza essere in grado di ripetere gli apici della loro carriera.
Altra band di importanza seminale furono gli Angel Witch, che con il primo omonimo lavoro del 1980 forgiarono un disco Metal robusto, oscuro, vagamente Doom, che in alcuni casi poteva sfociare nei riff di chitarra pre-thrash metal di cui si serviranno Slayer, Exodus e Metallica. Il resto della discografia degli Angel Witch è trascurabile e di scarso rilievo se paragonato al poderoso esordio.
Ottima band anche i Praying Mantis, che incisero un unico grandioso disco, 'Time Tells No Lies' (1981), che stilisticamente poteva avvicinarsi ai conterranei Iron Maiden, ma rimasero sempre nell'anonimato.
Stessa identica sorte per i Diamond Head dell'incredibile primo disco 'Lightning To The Nations' (1980) di cui furono fan sfegatati i vecchi Metallica.
Nonostante abbiano avuto una notevole influenza su tante band divenute famose, i Diamond Head non ebbero il benché minimo successo.
Bellissimo anche l'esordio dei Def Leppard con 'On Through The Night' (1980), dalle potenti sonorità vicine ai vecchi Kiss. Nei successivi dischi i Def Leppard si spostarono verso un Pop metal troppo leggero rispetto a questo lavoro.
Una menzione a parte va fatta per i Venom di 'Welcome To Hell' (1981) e 'Black Metal' (1982), che di fatto crearono le basi future del Black Metal, in virtù di un suono ancora più grezzo e veloce dei Motorhead, di cui saranno degni discepoli i primi Slayer.
Come ho già spiegato all'inizio, è praticamente impossibile citare tutte le band che uscirono e che rimasero in vita per la durata di qualche disco, dovrei dilungarmi all'infinito ma preferisco inserire un folto elenco di album fondamentali e di altri poco conosciuti che sicuramente meritano, lasciando alle orecchie il piacere di riscoprire il primordio di ciò che è stato l'Heavy Metal.
Resta da dire che le gesta di questi eroici ragazzi di quel lontano periodo ha ridato un senso alle chitarre e alla musica dura, lasciando un'eredità pesante su tanti generi odierni, Thrash Metal e Power Metal su tutti.
Album fondamentali e dischi interessanti per capire questo movimento (ordine sparso):
Iron Maiden - "Iron Maiden"
Iron Maiden - "Killers"
Angel Witch - "Angel Witch"
Saxon - "Wheels Of Steel"
Saxon - "Strong Arm Of The Law"
Saxon - "Denim And Leather"
Motorhead - "Ace Of Spades"
Judas Priest - "British Steel"
Praying Mantis - "Time Tells No Lies"
Def Leppard - "On Through The Night"
Sledgehammer - "Sledgehammer"
Diamond Head - "In The Beginining"
Diamond Head - "Lightning To The Nations"
Raven - "Rock Until You Drop"
Raven - "Wiped Out"
Savage - "Loose 'n' Lethal "
Jaguar - "Power Games"
Gaskin - "End Of The World"
Blitzkrieg - "A Time Of Changes"
Witchfinder General - "Death Penalty"
Handsome Beasts - "Bestiality"
Grim Reaper - "See You In Hell"
Samson - "Before The Storm"
White Spirit - "White Spirit"
Tygers Of Pan Tang - "Spellbound"
Demon - "Night Of The Demon"
Fist - "Back With A Vengeance"
Venom - "Black Metal"
Holocaust - "The Nightcomers"
Witchfynde - "Give 'Em Hell"
Tytan - "Rough Justice"
Satan - "Court In The Act"