F.A.Q.
(Frequently Asked Questions)
(A cura di teonzo - ultimo aggiornamento: 27 Novembre 2002)
In questa sezione riporto alcune domande riguardanti Shapeless che mi vengono fatte spesso (ossia in inglese "Frequently Asked Questions", che abbreviato fa "F.A.Q."). Siccome mi sono rotto di riscrivere le solite risposte alla gente ho deciso di aprire questa sezione, così mi basta dire alla gente "leggiti le FAQ e non rompere le palle" e mi risparmio un po' di tempo. Ah, già che ci sono ci aggiungo qualche domanda inventata da me, così anticipo eventuali rotture di palle (in pratica sono autoesaltato e mi faccio un'intervista da solo, hehehehe).
Perché non usate immagini sulla zine? Non sarebbe meglio aggiungere almeno le copertine degli album?
Ci sono vari motivi per cui ho deciso di non usare immagini su Shapeless, eccoli:
- non c'ho voglia di perdere ore a fare scansioni e curare la grafica del sito, preferisco impiegare quel tempo a scrivere recensioni e curare l'organizzazione della zine;
- Shapeless è basata unicamente sulla nostra passione per il Metal, noi contiamo su quello e non sulle fighetterie varie;
- se ci fossero le immagini allora i file zip che contengono la zine sarebbero almeno 4 volte più grossi, e questo causerebbe solo casini a molte persone;
- puntiamo ad ottenere il cosiddetto "effetto libro" e non l'"effetto televisione", ossia chi legge deve essere spinto ad usare la propria testa, e non deve venire bombardato e rincoglionito da cazzate inutili;
- in una zine la cosa importante sono i contenuti e non l'aspetto esteriore, la qualità di una recensione si misura da quello che c'è scritto, e non da quanto luccica. E' lo stesso discorso della carta igienica: l'importante è che riesca a pulire il culo, chissenefrega se è bianca o ha stampate sopra le riproduzioni delle opere di Michelangelo...
Riguardo le copertine degli album, il discorso è semplice: l'unica utilità che può avere la vista della copertina di un album è quella di poterlo riconoscere nel caso ce lo si trovi davanti in un negozio. Quindi se parliamo di materiale che si trova in commercio e che potete trovare nei negozi, allora basta andare sul sito del gruppo in questione e lì trovate tutte le immagini e le informazioni che volete. Se parliamo di materiale vecchio ormai fuori stampa, o che oppure bisogna ordinare in culo al mondo, allora non vi serve a una cippa sapere come sia fatta la copertina, perché non ve lo troverete mai davanti e l'unica possibilità è ordinarlo alla cieca.
Se poi volete rifarvi gli occhi con qualcosa di bello da vedere, allora vi consiglio di alzare il culo da quella sedia e farvi un giro per il mondo, invece che cercarlo su internet.
Non è che il vero motivo per cui Shapeless è così è perché sei impedito con l'html?
Essì, confesso di essere impedito e di continuare da 6 anni a scrivere il codice html a mano, rifiutandomi di usare editor del cazzo.
Ma non potevi utilizzare dei caratteri più fighi da vedere? Quelli di Shapeless fanno cacare rispetto alle altre webzine.
E tu non potresti imparare ad usare il tuo computer prima di sparare troiate? Shapeless usa il font base del browser, ti basta andare nelle opzioni del tuo browser e cambiarlo con quello che preferisci. Se il font ti fa cacare è colpa tua, non mia. Ah, se sei ignorante per browser si intende un programma tipo Netscape, Mosaic, Opera, oppure quella schifezza di Explorer (il cui vero nome è Esploder).
Perché lo sfondo di Shapeless è nero?
Prima di tutto il colore del metal è il nero, quindi che cazzo di domanda è questa? Poi va tenuto conto che nei normali monitor dei computer il nero corrisponde a zero radiazioni elettromagnetiche, mentre il bianco corrisponde al massimo. Pertanto è meno probabile che ti venga un tumore leggendo Shapeless piuttosto che leggendo una webzine con sfondo bianco.
Come mai la media dei voti su Shapeless è così alta? Siete idioti o siete delle puttane?
I motivi sono due. Nelle recensioni di materiale vecchio che abbiamo già preferiamo parlare di roba che ci esalta, visto che scrivere una rece di un lavoro che fa schifo è solo una rottura di palle. Per quanto riguarda le recensioni di materiale che ci arriva, io cerco di affidarle al recensore che apprezza di più quel genere, pertanto sarà il recensore che gli darà il voto più alto (a meno di cazzate non troverete mai scritto qualcosa del tipo "sto lavoro fa cacare perché odio sto genere").
E poi, visto dal punto del lettore, dovrebbe essere meglio sentirsi dire "ehi, guarda che quello è una figata", piuttosto che sentirsi dire "occhio che quello fa cacare". Nel primo caso hai un consiglio su cosa cercare, nel secondo caso no.